Messa in si minore

In esclusiva regionale la prima esecuzione sul palcoscenico del Teatro Verdi di Pordenone dell’opera di Bach

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Kammerchor (ph. Jens Meisert)

Kammerchor (© Jens Meisert)

La Messa in si minore, uno dei massimi capolavori sacri di Johann Sebastian Bach, giunge per una prima esecuzione sul palcoscenico del Teatro Verdi di Pordenone mercoledì 20 marzo (inizio ore 20.30) per una serata in esclusiva regionale.

Ultimata nel 1749, a pochi mesi dalla morte del compositore, è formata da 22 brani sui testi dei cinque tradizionali momenti della Messa cantata: Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus e Agnus Dei. Bach qui esprime una ricchezza di contenuti emotivi e simbolici che ha pochissimi paragoni nel resto della sua produzione. La perizia della sua scrittura musicale rende la Messa in si minore un’esperienza di ascolto mistica e toccante, specialmente quando affidata ad una compagine di primissimo rango.

È questo il caso della Barockorchester e del Kammerchor e del suo fondatore e direttore, Frieder Bernius, uno dei massimi esperti di questo repertorio, che per la prima volta si esibisce a Pordenone. La lettura del Maestro Bernius è profondamente fresca e coinvolgente, grazie al virtuosismo, del Kammerchor di Stoccarda, fondato dallo stesso Bernius nel lontano 1968, e della Barockorchester, fondata nel 1991.

«È davvero un onore poter presentare al pubblico del Verdi l’esecuzione di uno dei capisaldi della musica sacra occidentale» – spiega il consulente artistico Roberto Prosseda. «soprattutto potendo contare sull’esecuzione di uno dei più autorevoli complessi specializzati in questo repertorio diretti da quello che, a sua volta, è considerato tra i più grandi interpreti di questa pagine». «Possiamo certamente aspettarci un’esecuzione non “ingessata” o accademica, ma al contrario un’’esecuzione vitale fresca che farà scoprire, anche a chi già la conosce, alcuni dettagli di questa meravigliosa partitura spesso poco sottolineati».

Visited 34 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

20 Mar 2024
Scadenza

Ora

20:30

Luogo

Teatro Verdi, Pordenone
Teatro Verdi, Pordenone
via Martelli 2
Categorie

Comune

Pordenone

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli