Luca Ciut in concerto sul Sabotino

Il compositore e pianista di fama internazionale presenterà il suo ultimo album nell’antica chiesa di San Valentino

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

LUCA CIUT

Luca Ciut

Un concerto che unisce la bellezza e la suggestione simbolica del luogo – l’antica Chiesa di San Valentino sul Monte Sabotino, punto d’incontro tra storia e arte, luogo di memoria transnazionale – alla sensibilità musicale di Luca Ciut, artista di fama internazionale, compositore e pianista, autore di colonne sonore nominate ai David di Donatello e agli European Film Awards, Globo d’Oro miglior opera prima e nomination per la migliore colonna sonora ai Globo d’Oro 2019.

Martedì 26 agosto, alle 18.30 riflettori su Allow yourself, il concerto live di Luca Ciut che nel suo ultimo album ha riunito una selezione di brani originali, pensati per ispirare l’ascoltatore e offrirgli un’esperienza musicale di profonda introspezione. Li proporrà per l’occasione in una location davvero unica, la Chiesa di San Valentino, sul Monte Sabotino, che nell’anno di GO! 2025 è diventata simbolo di un rinnovato “patto” di amicizia e collaborazione fra i popoli che vivono a cavallo del confine italo-sloveno. 

Dove il tempo si è fermato e la storia respira, le note del pianoforte racconteranno emozioni senza parole, con uno stile che fonde scrittura cinematografica, ricerca sonora e sensibilità contemporanea.

L’evento è organizzato dal Gect GO nell’ambito del progetto “Beyond Walk of Peace: from Crossborder Historical Research and Cultural He-ritage to European Trail and Stories” (BeWoP) co-finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenija, in collaborazione con Fundacija Poti Miru, ZRC SAZU, PromoTurismo FVG, il Comune di Miren-Kostanjevica, l’Associazione èStoria.

La Chiesa di pellegrinaggio del XIV secolo dedicata a San Valentino giace sia sul lato sloveno che su quello italiano del Monte Sabotino: è stata quasi completamente distrutta durante la Grande Guerra, oggi è parzialmente restaurata e l’area circostante trasformata in un parco archeologico. Dal 2004 la Soprintendenza ha avviato una campagna di scavi nell’area sottostante alla Chiesa, per il recupero delle abitazioni dei monaci francescani che hanno abitato l’eremo tra il XIV e il XIX secolo. A conclusione del concerto, per tutti i partecipanti è previsto un suggello conviviale, in collaborazione con KD Sabotin, presso l’ex scuola elementare di San Mauro. 

La partecipazione è gratuita, previa CONFERMA entro venerdì 22 agosto, info www.gect-go.eu  

«Allow Yourself – spiega l’artista Luca Ciut –  è un invito. Quello di un album che parla anche – in parte – d’amore. C’è l’amore fra due persone, ma c’è anche molto, molto di più. C’è l’amore per la scoperta, l’amore per la musica, per la pittura, per l’arte, per se stessi. L’amore in senso assoluto. E’ un album che esprime tante cose, tante aperture, positività. Allow Yourself, ovvero concediti. Quanta strada deve percorrere ognuno di noi, in diversi momenti della nostra vita, per avere la forza e il coraggio di dare il permesso per “concedersi di”? Ripartire dalla musica. Dalle emozioni. Il mio desiderio è quello di creare brani musicali che possano ispirare le persone a riconnettersi con i propri sogni nel cassetto. La risposta finora, anche dal vivo, è stata molto forte: la musica crea dei legami invisibili, unendo persone che non si sono mai incontrate, ma che condividono le stesse emozioni».

A sei anni di distanza dall’ultimo album del compositore e pianista triestino Luca Ciut, Allow Yourself è un’opera coinvolgente ed evocativa, in cui pianoforte, quartetto d’archi, orchestra e sound design si fondono per creare mondi sonori affascinanti e immersivi. Con uno stile maturo e profondamente espressivo, Allow Yourself riconnette il pubblico con la propria intimità, invitandolo a inseguire i propri sogni, desideri e valori più autentici. L’album è disponibile sulle principali piattaforme digitali, tra cui Spotify, Apple Music e YouTube.

Diplomato in composizione presso il conservatorio J. Tomadini di Udine, Luca Ciut si è successivamente specializzato in musica da film alla UCLA di Los Angeles. In ambito cinematografico Luca Ciut ha composto le musiche per molti film e documentari, fra i quali “Dancing With Maria” (premiato al Festival del Cinema di Venezia), “Easy – un viaggio facile facile” (candidato ai David di Donatello), “Paradise – una nuova vita” (Globo d’Oro miglior opera prima) e “Resina”, che gli è valso la candidatura ai Globo d’Oro 2019 quale migliore colonna sonora. Tra gli ultimi lavori realizzati, le colonne sonore di “Jumping From High Places” (Netflix), “Se Mi Lasci Ti Sposo” (RAI) e “L’uomo Senza Colpa”.

Nel corso del 2025 Luca Ciut si dedicherà alle musiche per diversi progetti cinematografici, fra cui il nuovo film di Matteo Oleotto.

Visited 48 times, 6 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

26 Ago 2025

Ora

18:30

Categorie

Comune

Gorizia

Costumi Bisiachi tra tradizione e solidarietà

Anche nel periodo estivo prosegue l'attività del gruppo, impegnato nelle feste popolari e nelle case...

Gli Alpini ricordano le Penne Nere scomparse

In occasione della Madonna della Neve tradizionale appuntamento commemorativo per i gruppi di Strassoldo, Aiello...

Udinese: buona la prima. E testa al Verona

La vittoria in Coppa Italia con la Carrarese lancia i bianconeri al secondo turno contro...

Sfumature di moda sulla spiaggia

A Marina Julia una serata tra sfilate, spettacoli di danza e la presenza delle finaliste...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.