Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi

All’Abbazia di Rosazzo in anteprima regionale la presentazione del libro di Anna Lina Molteni

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Anna Lina Molteni

Giovedì 14 marzo alle ore 18, in anteprima regionale, la scrittrice Anna Lina Molteni sarà ospite con Lo specchio verde. I libri e le montagne di Giovanna Zangrandi (MonteRosa Edizioni) del secondo appuntamento de “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga”.

Nona edizione della rassegna letteraria curata e condotta da Elda Felluga e Margherita Reguitti nello storico complesso abbaziale di Rosazzo.

“Lo specchio verde” è un viaggio, un vagabondaggio di Anna Lina Molteni tra le parole, gli ideali e i luoghi di quella donna complessa e straordinaria che fu Giovanna Zangrandi (1910-1988) pseudonimo di Alma Bevilacqua, appassionata amante della montagna, insegnante e istruttrice di sci.

Il libro porta alla luce il ritratto di una donna libera e coraggiosa per la quale l’esperienza della lotta partigiana fu uno spartiacque fondamentale soprattutto come scrittrice.

Dopo aver costruito nel primo dopoguerra e gestito il Rifugio Antelao, ai piedi dell’omonimo monte, trascorre gli anni successivi dedicandosi alla scrittura. È proprio tra le montagne del Cadore e d’Ampezzo si delinea meglio la figura della Zangrandi, scrittrice di successo negli anni ’60 ancor oggi attuale e meritevole di essere riscoperta.

Da qui l’esigenza degli otto “vagabondaggi” di Anna Lina Molteni, scritti in prima persona e inseriti come un controcanto alle pagine autobiografiche della Zangrandi e i contributi critici a lei contemporanei a distanza di oltre mezzo secolo. Un modo per entrare in contatto diretto con le sue storie, in un contesto di bellezza, libertà, tenacia e coraggio.

La rassegna è realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, in collaborazione con l’associazione culturale Vigne Museum ed il sostegno del Comune di Manzano e di Banca Intesa SanPaolo.

È gradita la prenotazione all’indirizzo fondazione@abbaziadirosazzo.it.Tutte le informazioni sul sito: www.abbaziadirosazzo.it e sulle pagine social.

Visited 65 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

14 Mar 2024
Scadenza

Ora

18:00

Luogo

Abbazia di Rosazzo, Manzano
Categorie

Comune

Manzano

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli