L’Etnoploč trio per il sipario del Pasolini

La musica popolare transfrontaliera protagonista dell’ultimo concerto stagionale a Cervignano. Tra fisarmonica, sax e tromba

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Etnoploč Trio

Venerdì 21 marzo alle 20.45, sarà il trio Etnoploč a chiudere la stagione musicale del Teatro Pasolini di Cervignano, curata da Euritmica.

L’ultimo appuntamento è affidato al trio composto da Aleksander Ipavec alla fisarmonica,
Piero Purich 
al sax tenore e soprano, Matej Spacapan alla tromba.

Tre musicisti di alto valore artistico e tecnico, con una vasta esperienza in tutti i campi musicali: una lunga attività di produzione e ricerca nella musica popolare dell’area italo-slovena, numerose e prestigiose collaborazioni con musicisti internazionali.

Si sono esibiti più volte insieme al celebre cantante sloveno Vlado Kreslin, mentre la prematura scomparsa del cantante e autore sardo Andrea Parodi ha bloccato troppo presto una collaborazione che intendeva fondere la cultura musicale della Sardegna con quella balcanica.

La scelta del nome esprime la direzione transfrontaliera del trio (i componenti provengono dall’area mista italo-slovena tra Trieste, il Carso e Nova Gorica).

Un excursus sregolato nella musica etnica, passando senza soluzione di continuità dalle melodie balcaniche – vera culla dei tre musicisti – al klezmer, dalla musica popolare russa ai tanghi argentini, fino ad approdare agli inni gospel e al blues. “Ploc” in dialetto triestino significa “pozzanghera” e in senso lato può indicare anche un insieme confuso, sporco e disordinato.

I biglietti per il concerto (intero € 12,00 / ridotto € 10,00 / studenti € 6,00) sono disponibili presso la biglietteria del Teatro Pasolini, piazza indipendenza 34 a Cervignano del Friuli (tel. 0431.370273) e online sul sito vivaticket.it.

Visited 32 times, 1 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

21 Mar 2025

Ora

21:00

Luogo

Teatro Pasolini, Cervignano del Friuli
Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli