La tragedia degli armeni per l’anteprima di Pordenonelegge

Antonia Arslan presenta a Udine il suo romanzo “La masseria delle allodole”: struggente nostalgia per una patria e una felicità perdute

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Antonia Arslan

La scrittrice Antonia Arslan martedì 17 settembre, sarà protagonista dell’anteprima di pordenonelegge a Udine, per raccontare il romanzo La masseria delle allodole.

Appuntamento alle 18 nella sede di Fondazione Friuli: con l’autrice dialogherà il direttore artistico di pordenonelegge, Gian Mario Villalta.

La partecipazione è liberamente aperta al pubblico: suggerita la prenotazione iscrivendosi attraverso il proprio account mypnlegge sul sito www.pordenonelegge.it.

Con La masseria delle allodole, il suo romanzo d’esordio, Antonia Arslan attingeva alle memorie del nonno Yerwant per raccontare la tragedia di un popolo “mite e fantasticante”, gli armeni, e la struggente nostalgia per una patria e una felicità perdute.

Tutto accade nel maggio del 1915, mentre l’Italia è entrata in guerra e ha chiuso le frontiere, e il partito dei Giovani Turchi insegue il mito di una Grande Turchia, in cui non c’è posto per le minoranze.

Quella della famiglia di Yerwant sarà un’odissea segnata da marce forzate e campi di prigionia, fame e sete, umiliazioni e crudeltà.

Visited 35 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

17 Set 2024
Scadenza

Ora

18:00
Categorie

Comune

Udine

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli