Il destino di un bomber

Andrea Carnevale presenta assieme a Totò Di Natale il suo libro/biografia. Dalla morte dei genitori alla Serie A con Zico e Maradona

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

Andrea Carnevale (© Studio Petrussi)

Aspettando… la Notte dei Lettori approda al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con due ospiti d’eccezione: Andrea Carnevale e Totò Di Natale.

I due campioni del calcio nazionale saranno infatti protagonisti martedì 20 maggio alle ore 20.30, in dialogo con la direttrice artistica del festival letterario Martina Delpiccolo, della presentazione de Il destino di un bomber, libro scritto da Andrea Carnevale con Giuseppe Sansonna, edito da 66thand2and.

L’evento è realizzato in collaborazione con Foyer d’Autore, progetto della Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Udinese Calcio e Libreria Feltrinelli.

Ne Il destino di un bomber, pubblicato lo scorso aprile, Andrea Carnevale si racconta dopo anni di quiete: il femminicidio della madre, le grandi vittorie al Napoli di Maradona, i successi in serie A e con la Nazionale, la squalifica per doping, il ruolo tecnico all’Udinese. Insieme a Giuseppe Sansonna, Andrea Carnevale offre di sé un ritratto autentico, che colpisce per profondità e forza.

Il libro

La vita di Andrea Carnevale sembra un romanzo. Comincia a sud di Roma, dietro un pallone rincorso a piedi nudi per non rovinare le scarpe buone.

La sua giovinezza è segnata da una terribile, duplice tragedia: la madre viene uccisa a colpi d’ascia da suo padre sul greto di un torrente vicino alla loro casa. Qualche anno più tardi, l’uomo si suiciderà in carcere. Rimasto senza genitori, Andrea reagisce costruendosi una corazza e giocando a calcio ogni volta che può, con il sogno di diventare un giorno calciatore professionista.

Dopo aver lavorato duramente ed essersi fatto le ossa nelle squadre minori, riuscirà a giocare nella Serie A più scintillante di sempre insieme con campioni del calibro di Zico prima e Maradona poi.

Seguono giorni e notti esaltanti, coppe e scudetti, assist e gol storici: risarcimenti di un destino altalenante e di un passato difficile.

Convocato come titolare per i Mondiali di Italia 90, Carnevale viene oscurato come tutti dalla meteora Schillaci.

In quegli anni sposa un volto noto della tv ed è ingaggiato finalmente dall’amata Roma, ma arriva una squalifica per doping. Costretto ad appendere le scarpe al chiodo.

La copertina del libro

Gli Autori

Andrea Carnevale, nato a Monte San Biagio, in provincia di Latina, nel 1961, negli anni Ottanta e Novanta è stato un attaccante di Reggiana, Catania, Udinese, Napoli, Roma e Pescara. I suoi successi sono però legati ai quattro campionati: due scudetti, una Coppa Italia e una Coppa UEFA. In Nazionale ha totalizzato 10 presenze e due reti. Attualmente è un osservatore dell’Udinese Calcio.

Giuseppe Sansonna, classe 1977, è un autore e regista di Rai Cultura. Ha firmato libri e documentari dedicati, tra gli altri, a Zdeněk Zeman, Tomas Milian, Carmelo Bene, Mario Schifano. Dal 2019 scrive recensioni cinematografiche e saggi per «Linus». Nel 2016 ha pubblicato per minimum fax Hollywood sul Tevere, raccolta di biografie in chiaroscuro di alcune star dello spettacolo italiano.

Come partecipare all’evento

La partecipazione alla presentazione è gratuita con prenotazione scrivendo a: iscrizioni@teatroudine.it

Visited 5 times, 5 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

20 Mag 2025

Ora

20:30

Luogo

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Udine
via Trento 4

Categorie

Comune

Udine

Tutto pronto per Sapori Pro Loco

Sabato l'inaugurazione della 22ª edizione della grande festa delle tipicità enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia...

Inaugurato il nuovo playground inclusivo di Trieste

Cerimonia a Borgo San Sergio alla presenza dei giocatori di Pallacanestro Trieste. Primo campo all'aperto...

Udine investe sulla giustizia di comunità

Inaugurato lo spazio di connessione tra carcere, territorio e cittadini. Garantirà supporto e assistenza...

Adolescenti alla ricerca di equilibrio: al via TaGaDà

Avviato a Pordenone il progetto pilota nazionale per sostenere famiglie e scuole nell'approccio alle nuove...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.