Gorizia ricorda Maddalena Malni Pascoletti

A Palazzo Coronini Cronberg una giornata di studi dedicata alla stimata studiosa scomparsa nell’aprile dello scorso anno

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Martedì 15 ottobre, presso la sala conferenze di Palazzo Coronini Cronberg, si terrà una Giornata di studi dedicata a Maddalena Malni Pascoletti, stimata e nota studiosa scomparsa nell’aprile dello scorso anno. L’evento, nato su iniziativa della redazione di “Studi Goriziani” – periodico edito dalla Biblioteca Statale Isontina – vuole rendere omaggio a una figura centrale nella valorizzazione e tutela del patrimonio storico-artistico del nostro territorio.

“Studi Goriziani”, la cui regolare pubblicazione annuale è recentemente ripresa grazie all’impegno di un nutrito gruppo di studiosi italiani e sloveni e della direzione della Biblioteca, dedicherà interamente il numero del 2025 a Maddalena Malni Pascoletti, accogliendo gli atti della giornata di studi. I contributi, firmati da colleghi e amici che hanno avuto il privilegio di collaborare con lei nel corso della sua lunga carriera, spazieranno dalla storia all’arte, dal restauro alla conservazione del patrimonio culturale.

Al progetto della Biblioteca Statale Isontina hanno aderito le tre istituzioni culturali per le quali Maddalena Malni Pascoletti si è spesa: la Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, dove dal 1991 è stata componente del Curatorio; Italia Nostra, associazione per la quale ha ricoperto più volte la carica di presidente della sezione di Gorizia; l’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia, di cui era socia.

La Giornata di studi, ospitata a Palazzo Coronini Cronberg, rappresenterà un’occasione preziosa per anticipare i contenuti delle ricerche dedicate alla studiosa, insieme a testimonianze personali che ne tratteggeranno il ricordo.

L’incontro sarà aperto al pubblico.

Visited 79 times, 1 visit(s) today
Condividi
Tags: ,

Data

15 Ott 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Gorizia

Da Cervignano nuove risorse per i malati di SLA

Ammonta a 1.500 euro la donazione di Progetto Futuro ad AISLA FVG dopo la tradizionale...

Ater Trieste: Daniele Mosetti nuovo presidente

Nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Recupero di alloggi sfitti, social housing e gestione mirata...

Dalla Casa di Riposo coperte per i senza dimora

Gli ospiti della "Ardito Desio" di Palmanova realizzano con ferri e uncinetto quadrati di lana...

Basket in carrozzina: esordio sul velluto per Gradisca

La Castelvecchio domina contro Trento, imponendosi 79 a 17. Testa al turno successivo per lo...
Tutti gli articoli