Ciclismo fuoristrada: a Palmanova debutta la GravelNova

Due percorsi non competitivi, di 75 e 105 km, per pedalare tra borghi storici e il verde delle campagne friulane

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Domenica 5 maggio a Palmanova e dintorni debutterà la GravelNova, una manifestazione di ciclismo fuoristrada che non mancherà di coinvolgere un gran numero di appassionati.

Si tratta di un evento Gravel, senza finalità agonistiche, organizzato dal Gruppo Bastioni Bike Asd sotto l’egida di Acsi Ciclismo.

Due i percorsi: 75 e 105 km. Nulla di particolarmente impegnativo: entrambi i tracciati sono scorrevoli e non presentano eccessive difficoltà altimetriche o tecniche, sviluppandosi per lo più nella zona della Bassa Friulana, con partenza da Palmanova.

Non è una gara – spiega Luca Martina, presidente di Bastioni Bike Asd – e ai partecipanti non sarà garantito alcun tipo di supporto tecnico lungo il percorso. Come ogni Gravel che si rispetti, percorreremo strade bianche e interpoderali, piste ciclabili, sentieri e strade asfaltate secondarie. I tracciati non saranno segnalati con frecce e tabelle, ai partecipanti verrà fornita una traccia GPS. Obbligatorio seguirla, pena l’esclusione dalla manifestazione”.

Senza l’assillo del cronometro e del piazzamento, il bello della GravelNova sarà godersi il momento, attraversare borghi storici e immergersi nel verde delle campagne friulane.

Non mancheranno ristori, il Pasta Party finale e uno speciale riconoscimento di “finisher”.

Per il percorso da 75 km sarà sufficiente il certificato di sana e robusta costituzione, mentre per quello da 105 km, non privo di qualche asperità collinare (sconsigliata, per questo, la bici da strada), occorre la tessera agonistica.

Le iscrizioni online, tramite il sito Bastionibike.it, resteranno aperte sino a giovedì 2 maggio al costo di 15 euro. Riapriranno poi in loco, il giorno della GravelNova, a prezzo non agevolato (20 euro).

Punto di ritrovo presso l’ex caserma Piave in contrada Vallaresso a Palmanova.

Visited 308 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

05 Mag 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Palmanova

Impianti e sostenibilità: ABS proiettata nel futuro

L'acciaieria di Cargnacco ha investito 74 milioni di euro nella modernizzazione delle strutture. Ufficiale l'adesione...

Cervignano rinnova il Presepe Pasquale

Allestito in duomo propone nove scene chiave della Passione di Cristo, realizzate con la tecnica...

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Fiumicello Villa Vicentina rinnova il Governo dei Giovani

Ilaria Andrian nominata sindaca: succede a Elia Gasparini. Nelle prossime settimane l'insediamento del Consiglio Comunale...
Tutti gli articoli