Cervignano celebra Pasolini a 50 anni dalla morte

Due giorni di eventi per riscoprirne la voce, il pensiero e l’eredità attraverso linguaggi diversi in un percorso che intreccia riflessione, arte e memoria viva

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

ELSA MARTIN E STEFANO BATTAGLIA

Stefano Battaglia ed Elsa Martin

In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, il Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli dedica due giornate di appuntamenti speciali al poeta, regista e intellettuale.

Tra teatro, musica e letteratura, il progetto dal titolo Per i 50 anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini invita il pubblico a riscoprire la voce, il pensiero e l’eredità di Pasolini attraverso linguaggi diversi in un percorso che intreccia riflessione, arte e memoria viva.

La prima giornata, martedì 4 novembre, si apre alle ore 18 alla Casa della Musica di Cervignano del Friuli con l’incontro con la giornalista e scrittrice Simona Zecchi, autrice di inchieste sul caso Pasolini. L’autrice presenterà il suo più recente libro, Pasolini: ordine eseguito (Ponte alle Grazie), in dialogo con Alessandra Kersevan.

In serata, alle ore 20.45, il Teatro Pasolini ospita lo spettacolo Nel cuore della realtà. Pasolini: vita e letteratura che si fanno cinema, a cura dell’Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe di Udine.

La regia è di Claudio de Maglio, regista e drammaturgo, che guida un gruppo di giovani interpreti — gli allievi diplomandi Giulio Bianchi, Silvia Cerchier, Iacopo Cesaria, Alvise Colledan, Erika Maria Cordisco, Massimo Filoso, Federica Garbarini, Santi Maccarrone, Andrea Monteverdi, Siro Pedrozzi, Sara Volpi, Sara Wegher — insieme agli allievi del secondo anno Elia Bonzani, Francesca Cozzini, Leonardo Maria Filoni, Davide Gavini, Gianluca Madaschi, Edoardo Maria Mattina, Gaia Mencarini, Michela Serra, Nello Tammaro, Giacomo Zampini.

Attraverso parole, immagini e canti, lo spettacolo rende omaggio al Pasolini regista e poeta del reale, conducendo il pubblico in un viaggio tra Decameron, Le mille e una notte e le sue riflessioni più lucide e disincantate sul mondo contemporaneo. Un percorso teatrale che restituisce la forza visionaria di Pasolini e la sua capacità di leggere la realtà con uno sguardo poetico, critico e profondamente umano.

La seconda giornata, mercoledì 5 novembre, si apre nuovamente alla Casa della Musica alle ore 18 con la presentazione del volume Lettere a Maria Seccardi, un’occasione per scoprire parole intime e inedite di Pier Paolo Pasolini.

Intervengono Flavia Leonarduzzi, Rita Maffei, Massimo Somaglino, Valentina Marsoni e Maurizio Piccin, in un incontro che restituisce la voce privata di Pasolini e il suo rapporto profondo con l’esperienza umana, letteraria e affettiva.

Le due presentazioni letterarie sono realizzate in collaborazione con la Biblioteca Civica Giuseppe Zigaina, il bookshop è curato dalla Libreria Mariuz.

La giornata si concluderà alle ore 20.45 al Teatro Pasolini con il concerto Lyra – In memoria di Pier Paolo Pasolini, il nuovo progetto della cantante Elsa Martin e del pianista Stefano Battaglia.

Un dialogo musicale e poetico in cui voce e pianoforte si intrecciano per dare forma a un omaggio delicato e intenso ai versi friulani di Pasolini e ai canti popolari della sua terra. Lyra diventa così un viaggio sonoro che celebra la lingua, le radici e la sensibilità del poeta, trasformando la memoria in emozione viva e condivisa.

Tutti gli appuntamenti in programma sono a ingresso libero.

Ideato e promosso dall’Associazione Culturale Teatro Pasolini, il progetto speciale unisce nella programmazione due realtà di riferimento della scena regionale: il CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e l’Associazione Euritmica.

L’attività è realizzata grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Cervignano del Friuli e della Fondazione Friuli.

Visited 8 times, 8 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

04 - 05 Nov 2025

Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

Un punto di ascolto e orientamento gratuito per le famiglie

Presentato il progetto SPIN a San Vito al Torre: una risposta alle difficoltà scolastiche, emotive...

I boschi planiziali chiudono il mese ecologico di Aiello

Approfondimento con la ricercatrice Miris Castello per i giovani del Consiglio Comunale dei Ragazzi al...

Sarah Fahr inaugura il nuovo centro McFIT Trieste

La campionessa del volley azzurro ospite speciale dell’evento. Dal 31 ottobre al 4 novembre, tutti...

Poca Udinese nel silenzio dello Stadium

Nonostante la protesta dei tifosi juventini verso la loro squadra, i friulani non incidono, nonostante...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.