Castagne e miele sul balcone del Friuli

Torna la grande festa d’autunno a Valle di Soffumbergo con due novità: voli panoramici in elicottero e ascensione in mongolfiera

Condividi
Tempo di lettura: 4 minuti

Valle Festa Castagne

Torna la Festa delle Castagne e del Miele di Castagno a Valle di Soffumbergo, borgo in Comune di Faedis, soprannominato Balcone del Friuli per la sua vista mozzafiato.

Un evento che quest’anno propone due novità: i voli panoramici in elicottero e l’ascensione in mongolfiera per ammirare dall’alto i colori d’autunno della pianura friulana con lo sguardo che può arrivare fino al mare.

La 44ª edizione, che si svolgerà nei tre fine settimana consecutivi dell’11-12, 18-19 e 25-26 ottobre, celebra il suo tradizionale legame con i frutti secolari di queste terre: le castagne e il miele di castagno tra natura, gastronomia, cultura e divertimento.
Anche quest’anno il programma dell’evento, insignito del marchio di “Sagra di qualità” dell’UNPLI e di “Ecofesta”, è ricco di eventi tra camminate guidate nei boschi, escursioni naturalistiche e appuntamenti musicali.

Il cuore della festa è anche la proposta enogastronomica: castagne in ogni forma – dalle immancabili caldarroste alle torte, strudel, torta paradiso alle castagne – accompagnate dal frico, grigliate miste, dolci della tradizione e dai vini locali, in particolare la Ribolla gialla, servita presso l’Enoteca di Valle con accompagnamento di musica folk.

Oltre alla gastronomia, la festa offre numerose attività pensate per tutte le fasce d’età. Ogni sabato sarà possibile partecipare a passeggiate guidate nel bosco per raccogliere gratuitamente le castagne, mentre la domenica propone sei escursioni divise tra mattina e pomeriggio.

Attenzione anche per i più piccoli, con un programma di animazione, laboratori creativi, truccabimbi, pony, la zip-line e giochi a tema autunnale.

Tra le proposte più suggestive anche l’“Immersione in foresta”, un’esperienza sensoriale tra i suoni, i profumi e il silenzio dei boschi, condotta da guide esperte. Non mancherà, inoltre, la toccante mostra fotografica che racconta la solidarietà della gente di Valle verso tre soldati alleati prigionieri durante la Seconda guerra mondiale, già apprezzata nella scorsa edizione e riproposta quest’anno.

“La nostra è una festa che si rinnova ogni anno grazie alla passione e all’impegno instancabile dei soci volontari della Pro Loco – sottolinea il presidente Gian Franco Specia – ma anche grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni locali e al costante supporto dell’amministrazione comunale. È grazie a tutti loro se, anno dopo anno, possiamo portare avanti questa tradizione”.

Primo weekend: 11 e 12 ottobre

Il primo fine settimana si apre sabato 11 ottobre con l’apertura dei chioschi alle 12 e la passeggiata guidata nel bosco per la raccolta delle castagne alle 15. Dalle 12 in poi, musica dal vivo con il Trio Matajur.

Domenica 12 prende il via alle ore 8.30 apertura dei chioschi e ritrovo in piazza per l’escursione guidata “Dal monte San Lorenzo allo Joanaz”, nell’ambito del progetto I sentieri delle Pro Loco del Consorzio Pro Loco Torre Natisone Unpli Aps, con le guide di Wild Routes (partenza alle ore 9.00).

La prenotazione è obbligatoria ( 333 4564933 (msg Whatsapp)). A seguire l’inaugurazione ufficiale alle 11 darà il via a una giornata ricca di appuntamenti, tra cui i voli panoramici in elicottero (dalle ore 12 alle 16).

Per i più piccoli, dalle ore 13 alle 17 ci saranno i pony del Fabietto Fans Club e “Crisanimazione” con truccabimbi, intrattenimento e laboratori con le magie dei colori autunnali.

Dalle ore 14.30 alle 17 animazione e laboratori per bambini a cura della Pro Loco di Pozzuolo.  Mentre adulti e ragazzi potranno partecipare all’esperienza sensoriale di “Immersione in Foresta” in programma alle ore 15 (preiscrizione obbligatoria). La giornata si concluderà con il laboratorio di pasticceria “Mamma ho fatto i biscotti” e dalle ore 14 fino a sera la musica di “Renè e la sua orchestra”.

Secondo weekend: 18 e 19 ottobre

Sabato 18 ottobre, si replica con chioschi aperti dalle ore 12, passeggiata nel bosco per la raccolta delle castagne (alle ore 15) con ritrovo in piazza e partenza in auto. Dalle ore 12 fino a sera, musica del “I Crotz ta Palud” ad accompagnare i festeggiamenti.

Domenica 19 si apre alle 8.30 con apertura dei chioschi e il ritrovo in piazza per gli accrediti a “Immersione in foresta” accompagnati da Giampaolo Braganini, naturalista, conduttore certificato. Prescrizione obbligatoria.

A seguire, dalle ore 11.30 musica itinerante con “Furlans a manette” e dalle ore 12 alle 13 show cooking con l’Associazione Cuochi Udine per riscoprire le antiche ricette del Soffumbergo.

Nel pomeriggio, una camminata guidata “Monti&Borghi” condurrà i partecipanti alla scoperta della flora locale. L’intrattenimento per i bambini include i pony del Fabietto Fans Club e “Crisanimazione” (dalle 13 alle 17) e la zip-line con gli Amici speleologici (dalle 13 alle 17).

Dalle 14 fino a sera la musica revival anni ’70/’80/’90 della band “Bacco x Bacco” intratterrà il pubblico.

Dalle 15 partenza della camminata guidata Monti e Borghi del Soffumbergo con la guida Rita Zamarian, scrittrice e naturalista (pre-iscrizione obbligatoria).

Alle 17 Mamma ho fatto i biscotti, laboratorio di pasticceria per bambini gratuito.

Terzo weekend: 25 e 26 ottobre

Sabato 25 ottobre come da tradizione, chioschi aperti dalle ore 12 passeggiata nel bosco per la raccolta delle castagne alle 15. A seguire fino a sera la musica del gruppo “JEMM”.

Domenica 26 ottobre si chiude in grande stile:  chioschi aperti dalle ore 8.30 e ritrovo in piazza per l’escursione guidata “Alla scoperta delle Grotte” con la guida speleologica Inside Fvg Paolo Moro (prescrizione obbligatoria) con partenza alle ore 9.

Alle ore 10 un’altra sessione di “Immersione in Foresta” con Giampaolo Braganini, (prescrizione obbligatoria). Dalle ore 11.30 musica itinerante per il borgo con gli amici dei Cence Nom Band.

Dalle ore 12 alle 16, l’esperienza indimenticabile dell’ascensione in mongolfiera per una vista ancora più mozzafiato su tutta la pianura friulana (preiscrizione obbligatoria). Per i più piccoli, ci saranno i pony del Fabietto Fans Club e “Crisanimazione” con anche un laboratorio a tema “Dolcetto o scherzetto”.

Dalle 14 fino a sera musica con Roger La voce del sole.

Indicazioni Stradali

Durante i giorni della festa, ogni sabato e domenica, sarà attivo il senso unico di marcia dalle ore 8.00 alle 20.00 lungo la strada comunale Colloredo di Soffumbergo – Valle – Canal di Grivò, per agevolare l’accesso e la viabilità.

Visited 4 times, 4 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

11 Ott 2025

Categorie

Comune

Faedis

La grande classica a Cervignano

Al via il 4° Concorso Internazionale Musicale, con musicisti provenienti da tutto il mondo. E...

Grado abbraccia l’asilo nido integrato

Avviato un percorso educativo unitario dai primi mesi di vita fino ai 6 anni. Monsignor...

Futuri investimenti: la Cina guarda a Gorizia

Il presidente della Camera di Commercio di Ningbo in Europa in visita in municipio. Il...

Olio extravergine d’oliva dà salute al fegato

Nuove evidenze scientifiche confermano il ruolo dei polifenoli nel ridurre grasso epatico, infiammazione e rischio...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.