Artisti goriziani omaggiano Basaglia

Le opere di 39 di loro, italiani e sloveni, esposte all’Auditorium della Cultura Friulana nella mostra “I luoghi dell’incertezza e le emozioni della libertà”

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Trentanove artisti italiani e sloveni, in prevalenza goriziani, rendono idealmente omaggio alla figura e al lavoro di Franco Basaglia nella mostra voluta dall’amministrazione comunale in occasione di GO!2025Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura dal titolo, “I luoghi dell’incertezza e le emozioni della libertà.

L’esposizione sarà visitabile all’Auditorium della Cultura Friulana da sabato 1 febbraio a domenica 2 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 nei giorni di venerdì, sabato e domenica.

La curatela e l’organizzazione sono firmate dall’Associazione per le Arti Contemporanee Prologo, con il critico Giancarlo Pauletto e la collaborazione di Franco Dugo, anche presente nell’allestimento con una sua opera.

Negli spazi dell’Auditorium si possono così ammirare le opere di Sergio Altieri, Massimiliano Busan, Roberto Cantarutti, Stefano Comelli, Luciano De Gironcoli, Alfred De Locatelli, Armando Depetris, Mario Di Iorio, Nico Di Stasio, Ignazio Doliach, Franco Dugo, Michele Fenzl Menardi, Paolo Figar, Maurizio Gerini, Laura Grusovin, Francesco Imbimbo, Giacinto Iussa, Silvia Klainscek, Damjan Komel, Andrej Kosič, Stelio Kovic, Anja Kranjc, Roberto Kusterle, Alessandra Lazzaris, Marina Legovini, Cesare Mochiutti, Claudio Mrakic, Dilka Nassyrova, Stefano Ornella, Giovanni Pacor, Aleksander Peca, Maria Grazia Persolja, Jasmina Rojc, Ignazio Romeo, Alessio Russo, Nika Šimac, Angelo Simonetti, Franco Spanò, Giorgio Valvassori.

Sabato 15 febbraio ci sarà un incontro con alcuni degli artisti, che spiegheranno le loro opere al pubblico. Sabato 22 febbraio, invece, ci sarà la prima assemblea: un incontro aperto al pubblico dove tutti avranno diritto di parola e verranno ascoltati.

L’assessore comunale a GO!2025, Patrizia Artico, con il curatore Giancarlo Pauletto

Infine, un’apertura straordinaria giovedì 27 febbraio per un incontro in mostra con poeti e musica.

Visited 67 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

02 Mar 2025
Scadenza
Categorie

Comune

Gorizia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli