Arte e tecnologia illuminano Grado

La Basilica di Sant’Eufemia protagonista di “Horizon”: lo spettacolo di videomapping dell’artista Sara Caliumi

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Dal 8 all’11 agosto 2024 Grado ospiterà nuovamente un evento che unisce arte e tecnologia, staticità dell’architettura e dinamicità della luce.

Si tratta del videomapping architetturale di Sara Caliumi, artista specializzata in eventi multimediali di rilevanza nazionale e internazionale.

L’art work dell’artista bolognese, che si ripeterà in loop ogni 30 minuti dalle 21 alle 24, avrà come scenario la Basilica di Sant’Eufemia e come tema la magia della zona d’orizzonte, da cui il titolo “Horizon”.

Un’atmosfera mistica

Questo progetto è il risultato di molteplici punti di vista, raccolti grazie alla collaborazione di persone locali e guide esperte, attente ai dettagli più intimi e caratteristici del luogo, oltre che agli aspetti meno conosciuti e rivelatori della magia di questo borgo millenario.

Lo spettacolo è un invito a guardare oltre l’orizzonte del quotidiano, a immergersi nelle tonalità di nuove albe e favolosi tramonti, ad assaporare momenti degustando fragranze e viaggiando tra simboli del passato per fluire nel futuro, connotando l’attimo, istante per istante.

In un’atmosfera mistica, si susseguiranno quadri animati che rappresenteranno la magia del cambiamento e dei cicli della natura, connettendo passato, presente e futuro per creare immagini in movimento sulla meravigliosa Basilica paleocristiana.

I vortici del vento, le vibrazioni delle particelle di sabbia e il ritmo del cambiamento daranno vita a forme ispirate al territorio, “campi”, luoghi di confine tra culture, fulcro di connessione di popoli.

Nuova frontiera dell’arte

Horizon” rappresenta un orizzonte circolare dove finito e infinito fluiscono insieme; Grado, un’isola dove contemplare il momento in movimento: vie dell’acqua, scalo marittimo, borgo di pescatori, porto commerciale, Aquileia emporio romano, il Castrum, vie dell’ambra, influssi bizantini, mosaici, anfore, vele e navi, arte viennese, Belle Époque, spiaggia e benessere, i volti dei pescatori e la poesia di Biagio Marin, la laguna…

Il videomapping è una nuova frontiera dell’arte pubblica en plein air e consiste nel creare spazialità tridimensionali che ridisegnano l’architettura con nuove prospettive, ottenendo spettacolari quadri visivi in movimento.

Grazie al Consorzio Grado Turismo e al Comune di Grado, l’opera di Sara Caliumi torna a Grado dopo due anni, per valorizzare l’arte del territorio, come un “quadro in piazza”, esposto nuovamente per essere contemplato.

Venerdì 9 agosto alle ore 20.30 l’artista offrirà una lettura dell’opera in diretta, in Campo Patriarca Elia.

Visited 42 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

08 - 11 Ago 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Grado

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli