Aquileia celebra 50 anni di Pimpa

Nel giorno della sua prima pubblicazione nel 1975, la città dell’ideatore Francesco Tullio Altan inaugura una mostra diffusa

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

pimpa

L’immagine dell’evento realizzata da Altan

Era il 13 luglio del 1975 quando Altan pubblicò sul Corriere dei Piccoli la prima storia di Pimpa, Pimpa e la luna, in cui la futura icona della letteratura per l’infanzia parla con la luna invece di andare a dormire.

Buon compleanno Pimpa!”, la mostra celebrativa i 50 anni della celebre cagnolina a pois rossi inventata da Altan arriva ad Aquileia, la città di Altan, dove resterà – in forma diffusa negli spazi della scuola primaria di primo grado Alessandro Manzoni, della biblioteca civica e dell’area coperta del parco giochi – dal 13 luglio al 13 settembre.

La mostra è prodotta da Franco Cosimo Panini Editore e dal Comune di Aquileia, a cura dell’Editore in collaborazione con Hamelin Associazione Culturale, Anna Ferri, Kika Tullio-Altan e Quipos.

L’esposizione, realizzata dal Comune di Aquileia, propone un viaggio nel colorato e affascinante mondo di Pimpa, attraverso tavole originali, illustrazioni e materiali interattivi pensati per coinvolgere grandi e piccini.

Un’esperienza che unisce arte, narrazione e divertimento, celebrando la fantasia e la creatività che hanno fatto della Pimpa l’icona della cultura per l’infanzia italiana.

Sarà una grande festa per i piccoli lettori e le piccole lettrici, veri protagonisti dell’esposizione, che avranno la possibilità di entrare nella casa di Pimpa dove potranno giocare, leggere i suoi libri e guardare i suoi cartoni animati.

Grazie a isole interattive e luminose si potranno ammirare, inoltre, i disegni originali di Altan.

La mostra offre l’occasione di riscoprire alcune delle storie più belle della cagnolina a pois, attraverso una serie di pannelli che presentano il personaggio, i suoi amici e il fumetto: un viaggio alla scoperta del suo linguaggio e del suo potere narrativo, per apprezzarne l’unicità e per capire come riesce, con spontaneità e allegria, a coinvolgere da sempre i bambini.

Sarà un’esperienza che coinvolgerà anche gli adulti, gli stessi che con Pimpa sono cresciuti e che vivranno un emozionante viaggio nella loro infanzia, attraverso un’insolita linea del tempo dedicata all’intrattenimento per ragazzi, in ambito editoriale e televisivo, dagli anni ’70 a oggi, in Italia.

Ad arricchire il percorso espositivo, la sezione “Pimpa off” che tratta l’evoluzione del personaggio come icona della GenZ e simbolo di libertà e inclusività.

La mostra continuerà poi il suo viaggio e, dall’ultima settimana di ottobre, si sposterà a Udine dove resterà fino all’8 dicembre.

“Il compleanno della Pimpa – afferma il sindaco di Aquileia, Emanuele Zorino – è un giorno simbolico, che unisce passato e futuro, ricordando il coraggio di sognare di quella cagnolina a pois che parla alla luna, invitando i bambini a guardare il mondo con occhi curiosi. Abbiamo scelto di installare questa mostra nelle scuole primarie Alessandro Manzoni, nella biblioteca civica e nel parco giochi per rendere omaggio a Francesco Tullio-Altan, nostro illustre concittadino e per ribadire un principio fondamentale: la cultura e la fantasia devono vivere dove nasce il futuro, tra i banchi dei nostri ragazzi”.

“Questa mostra – aggiunge l’assessore agli eventi, Sofia Bramuzzo – è una festa della fantasia e della tenerezza, che parla ai bambini di oggi come ha parlato a quelli di ieri”.

Orari di apertura della mostra: lunedì, giovedì, venerdì 15-19, sabato 10-13, domenica 10-13. Ingresso gratuito.

Visited 17 times, 5 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

13 Lug 2025 - 13 Set 2025

Categorie

Comune

Aquileia

Nuovo campo pratica per il Golf Club Trieste

Finalizzato al sostegno dell'attività giovanile del circolo di Padriciano. Svelate le iniziative per celebrare i...

I maestri di scenografia di Cinecittà a Gorizia

Aperte le selezioni per 18 giovani aspiranti scenografi, da formare gratuitamente con un percorso intensivo...

Udin&Jazz dà voce alle vittime di Gaza

Nella giornata inaugurale del festival la musica si farà portatrice di impegno, memoria e visione...

Calcio e solidarietà in memoria di Stefano Saccavino

Anche la tredicesima edizione del torneo di San Vito al Torre ha contribuito a raccogliere...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.