A me gli occhi

Un dialogo tra immagini scientifiche e le opere di giovani artiste. Arte e scienza per esplorare il funzionamento del cervello nella percezione visiva

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Opera di Sofia Omnis

Al Civico Museo Sartorio, in Largo Papa Giovanni XXIII, 1 a Trieste, la rassegna in collaborazione con il Comune di Trieste e progettata con la collaborazione della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

L’esposizione, che rimarrà aperta fino al 20 ottobre (con orario 10-17 da giovedì a domenica), unisce arte e scienza per esplorare il funzionamento del cervello nella percezione visiva, mettendo in dialogo immagini scientifiche con le opere delle giovani artiste Veronica Genna, Sofia Omnis ed Erin Pizzol, realizzate a seguito di un seminario svolto presso la SISSA.

Durante l’evento inaugurale, si è tenuta anche una conferenza con i ricercatori della SISSA Chiara Di Domenico, Paolo Muratore, Sebastiano Quintavalle Lorenzo Tausani per approfondire i temi legati alla visione scientifica.

Visited 35 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

20 Ott 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Trieste

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli