Casa Moderna si presenta

imagazine_icona

redazione

19 Settembre 2013
Reading Time: 4 minutes

Conferenza stampa a Udine

Condividi

Casa Moderna, “la fiera delle fiere”, raggiunge il traguardo delle 60 edizioni. «Una tappa invidiabile e niente affatto semplice da conquistare, soprattutto in una fase come questa  – ha dichiarato il Presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco aprendo i lavori della conferenza stampa odierna – che segna uno dei momenti più difficili nella storia della manifestazione. Ma non per questo Casa Moderna perde smalto, qualità, autorevolezza e capacità di rinnovarsi rispondendo alle esigenze degli espositori e dei visitatori. E proprio agli espositori va il nostro più sentito ringraziamento per aver riconfermato, nonostante le difficolta, la loro presenza. Mi auguro sentitamente – ha proseguito De Marco – che anche le aziende che quest’anno non sono riuscite a partecipare lo possano fare fin dalla prossima edizione».

Parlando dei contenuti di Casa Moderna e della ricorrenza del 60°, il Presidente non ha potuto non ricordare e ringraziare la Confartigianato che sarà presente in Fiera con una rappresentativa di imprese, ma anche con un doveroso richiamo al fondatore della Fiera e dell’attività fieristica, l’allora Presidente degli Artigiani, Diego Di Natale.

Il ruolo di “fiera “cardine” per Udine e Gorizia Fiere, ma non solo, visto che Casa Moderna è punto di riferimento nel Triveneto, è stato riconosciuto negli interventi che si sono susseguiti in conferenza .

«Udine Gorizia Fiere si sta collocando in livelli di eccellenza in ambito nazionale grazie ad appuntamenti come Casa Moderna e Good – ha precisato il Presidente della Camera di Commercio di Udine Giovanni Da Pozzo –  e ci sono diversi motivi per continuare a credere nella Fiera e nel suo sviluppo: rappresenta tre quarti del territorio regionale, confina e dialoga con due stati esteri importanti come l’Austria e la Slovenia, sarà presto dotata di altre nuove strutture all’avanguardia e vanta un contesto urbanistico-ambientale tra i più belli e invidiati».

Appena rieletto Presidente nazionale di FederLegnoArredo Roberto Snaidero ha ricordato  con emozione le sue prime visite da bambino, con il padre Rino Snaidero, a Casa Moderna quando ancora si svolgeva nell’ex Ospedale di Udine. Oggi, da imprenditore e da vertice di dell’Associazione che rappresenta un settore “martoriato” come quello del legno-arredo a causa del calo dei consumi, della concorrenza sleale dei Paesi extra europei e del calo di fatturato e dell’export, partecipare a Casa Moderna, al Salone del Mobile e al Made Expo di Milano significa credere nella qualità del prodotto italiano. FederLegnoArredo sarà presente a Casa Moderna con uno stand dove il pubblico potrà avere informazioni sull’importante misura varata recentemente dal Governo italiano: è stato infatti approvato in via definitiva il decreto legge 63 “Bonus Mobili” che per tutto il 2013 consentirà l’accesso ad una detrazione del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe A++ destinati a case oggetto di ristrutturazione. Un provvedimento che contribuirà a rilanciare sia il settore del legno-arredo in forte sofferenza, sia l’economia in generale.

Anche lo sponsor FriulAdria Crèdit Agricole, con il Responsabile Commerciale della Direzione Territoriale Friulgiulia Luciano Lovisotto, coglie l’occasione di Casa Moderna per sostenere le famiglie e lanciare mutui casa a tasso fisso del 2,5% con elettrodomestico in regalo.

Nel panel dei sostenitori di Casa Moderna non può mancare l’AMGA Energia & Servizi, che già da alcuni anni è lo sponsor tecnico della manifestazione alla quale prende parte anche come espositore e promotore di consulenze gratuite su contratti e offerte per la fornitura di gas e di energia elettrica.

La proiezione di un video molto suggestivo ed emozionante ha anticipato il profilo e il sentiment della mostra  dedicata al 60° dal titolo “Domestiche Rivoluzioni”, evento ideato da Udine Gorizia Fiere per testimoniare l’importanza che Casa Moderna ha avuto nel tempo contribuendo al sostegno dell’economia e allo sviluppo di una cultura dell’abitare e presentato da Alessandro Verona. Allestita nel padiglione 9, la mostra ripercorrere i decenni che vanno dal 1953 al 2013 attraverso un percorso di indagine a tutto tondo  sul contributo che questa manifestazione ha offerto al territorio di riferimento, includendo anche alcune “icone della modernità” di indiscutibile valore.

Sostenitori della mostra la Fondazione Carigo, rappresentata dal Presidente Gianluigi Chiozza,  e la Fondazione CRUP presente con il Vice Presidente Oldino Cernoia il quale ha puntualizzato che  «attraverso il sostegno a tale retrospettiva, la Fondazione Crup rafforza il suo storico legame con Udine e Gorizia Fiere ed agevola al contempo la valorizzazione di prodotti e produttori del nostro territorio che, in questi 60 anni di vita di Casa Moderna, hanno rappresentano il tessuto economico di questa regione».

Esperienza e qualità da vendere,  prodotti e materiali da toccare con mano, soluzioni a vista, ampia scelta in un contesto espositivo stimolante, ricco di stile e di novità, aziende e professionisti del settore pronti ad offrire al pubblico risposte su misura che oggi diventano ancora più importanti e ricercate per ottimizzare al massimo tempo, risorse e spazi: questo e tanto altro ancora è Casa Moderna che si svolgerà da sabato 28 settembre al lunedì 7 ottobre. Appuntamento alla Fiera di Udine con lo stile e le produzioni di circa 500 espositori tra diretti e indiretti che presentano i migliori marchi nazionali e internazionali. Il percorso espositivo di Casa Moderna riguarda non solo l’area living, i complementi d’arredo, gli accessori e le soluzioni di alto design, ma esplora l’arredo bagno, l’arredo per esterno e giardino soffermandosi sui settori dei serramenti, rivestimenti e dell’ impiantistica. 

Visited 16 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.