Artisti affermati ed emergenti insieme a Palmanova

imagazine_icona

redazione

17 Ottobre 2022
Reading Time: 3 minutes

Mostra “Contemporanea”

Condividi

L’ex Caserma napoleonica Montesanto di Palmanova riapre grazie all’arte contemporanea.

Fino al 23 ottobre si potrà infatti visitare gratuitamente la mostra “Contemporanea”, realizzata da XXII° Secolo Associates in occasione della 18° Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani). É dal 2003 che questa organizzazione non profit ha come obiettivo il sostegno dei musei d’arte contemporanea e soprattutto vuole dare l’occasione a tutti di poter conoscere e apprezzare sempre più gli artisti contemporanei.

“Il bello di questa mostra – spiega Silvia Savi, assessore comunale alla cultura – sta nel far dialogare, in uno spazio ritrovato, artisti affermati, come Celiberti, Lunazzi, Budai, Stragapede, con giovani emergenti che dimostrano una forte consapevolezza tecnica e espressiva. Palmanova prosegue così il percorso d’iniziative pensate per celebrare i primi cinque anni di Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO e corona una stagione ricchissima di eventi”.

Grazie al Comune di Palmanova, l’Associazione “XXII° secolo Associates” guidata dai fondatori Elena Clelia Budai, Carlo Stragapede e dal curatore dell’evento Stefano Pastorutti, con la supervisione di Gabriella Del Frate, ha potuto riunire le opere di 12 artisti nello spazio del sottotetto dell’ex Caserma napoleonica Montesanto.

Durante l’inaugurazione il vicesindaco Francesco Martines ha presentato i lavori di ristrutturazione della Caserma che hanno coinvolto l’impianto di riscaldamento e condizionamento, l’illuminazione e il vano ascensore.

“Nel percorso espositivo – afferma Isabella Masutti dell’Associazione XXII° Secolo – c’è un continuo alternarsi di linguaggi, caratterizzati da una propria poetica e tecniche differenti, con lo stesso filo conduttore: l’amore per l’Arte. Ad accogliere il visitatore ci sono le opere del Maestro Celiberti con un fraseggio segnico, equiparato ad arcani significati linguistici. Figura di spicco per tutta l’arte del Novecento italiano, premiato alla Biennale di Venezia, presso l’Archivio storico e al Premio Midolini con una menzione d’onore. Si procede con le opere di Claudio Colaone: la particolarità delle sue sculture è data dall’utilizzo di tubi d’alluminio che si espandono nello spazio come fluttuanti sinfonie musicali”.

Sono presenti le sculture di Alessandra Aita: dopo la sperimentazione di vari materiali si è lasciata sedurre dal legno con strabilianti sculture antropomorfe tramite l’assemblaggio di scarti di legno recuperati lungo i fiumi. Poi le opere in cemento di Marina Battistella che la portano verso uno studio continuo della materia fino all’acquisizione di una personale cifra espressiva.

Marco Ciani porta una sua ricerca personale che parte dall’astrattismo per arrivare a scomporre completamente la realtà creando delle ambivalenze simboliche. A dialogare con loro troviamo tre giovani artisti formati all’Accademia di Belle Arti di Brera, che hanno avuto modo di conoscere il nostro territorio grazie al Premio Midolini. La prima, Chiara Crepaldi, che ha avuto modo di perfezionarsi presso la Fonderie de Coubertin frequentando l’École Nationale Supérieure des Beaux-Arts. Le sue sculture in metallo si ispirano al tema delle metamorfosi, quelle dei personaggi ovidiani e della materia che, sfibrandosi, assume forme oniriche ed eterogenee. Mattia Barone, dopo l’esperienza dell’Accademia, si trasferisce a Carrara approfondendo la lavorazione del marmo. Alla mostra Contemporanea presenta una dicotomia tra tele dipinte e sculture di cemento che ricordano delle produzioni primordiali. Infine Leonardo Fenu, a Palmanova presenta la serie Saxum che si prefigge, attraverso le sperimentazioni plastiche, il ritorno di questo materiale all’idea magmatica e primordiale dello stesso.

Elena Clelia Budai presenta sculture velate da materie plastiche e guaine bituminose che fanno parte del nostro quotidiano. Materia che diventa opera palesandosi in nuove prospettive dimensionali.

Si distingue Lunazzi Luciano, artista friulano che ha viaggiato nei vari continenti cominciando a dipingere autodidatta a 42 anni. La sua particolarità si evince dalla rielaborazione di cartoni recuperati per strada, sui quali riversa un folklore urbano raccolto nei suoi viaggi, esprime un chiaro concetto di Libertà.

Il percorso di Carla Benedetti ci lascia con la fragilità dell’uomo colta in un dipinto a olio e chiude “L’Ora Sesta” di Carlo Stragapede che interpreta, nel XXX° Canto della Divina Commedia, “Beatrice” essenza della redenzione.

 

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.