A Trieste il teatro è una scelta di cuore

imagazine_icona

redazione

1 Settembre 2017
Reading Time: 4 minutes

Presentata la stagione della Contrada

Condividi

Presentata la stagione 2017/2018 della Contrada a Trieste. A partire dal 20 ottobre si susseguiranno sul palcoscenico del Teatro Bobbio oltre 30 titoli, comprese le matinée per le scuole medie e superiori, per un’occupazione del teatro di più di 200 giornate.

Alla presentazione sono intervenuti l’assessore regionale Gianni Torrenti e l’assessore del Comune di Trieste con delega ai Teatri Serena Tonel, la presidente dello Stabile di Trieste, Livia Amabilino, il direttore artistico Matteo Oleotto e il direttore organizzativo Diego Matuchina.

Per primi sono stati illustrati i 12 titoli del nuovo cartellone, che vedono la presenza, tra gli altri, di interpreti come Raoul Bova, Milena Vukotic, Daniela Morozzi, Lucia Poli, Blas Roca Rey, Alessandro Fullin, Marilù Prati, Chiara Francini, Nini Salerno, Emilio Solfrizzi, Anna Galiena, Giorgio Lupano, Corrado Tedeschi, Paolo Calabresi, Biagio Izzo e Veronica Pivetti, oltre alla beniamina di casa, Ariella Reggio.

Per gli spettacoli fuori abbonamento si riconferma il circuito Family Show con 3 appuntamenti di musical per bambini realizzati dalla compagnia bolognese Fantateatro. Andranno poi in scena altri 10 appuntamenti d’eccezione tra cui spiccano nomi di fama come Lillo e Greg, Sabina Guzzanti (in esclusiva regionale), Federico Rampini e Gino Paoli accompagnato dal maestro Danilo Rea. Ritorna inoltre il ciclo per gli studenti delle medie e superiori “I Fuoriclasse” con 4 spettacoli dalla forte connotazione sociale come pure la Rassegna Danza al Bobbio che inizierà a dicembre con Il Gran Galà di Capodanno con le Russian stars.

La Stagione 2017/2018 partirà il 20 ottobre con l’irriverente spettacolo “Le Basabanchi”. Secondo appuntamento in stagione con la nuova produzione della Contrada “La Cena Perfetta” di Sergio Pierattini, in scena dal 10 al 15 novembre. Dal 24 novembre appuntamento al Bobbio con “Il Borghese Gentiluomo”, interpretato da Emilio Solfrizzi. Dall’8 al 13 dicembre saliranno sul palcoscenico i protagonisti di “Sabbie Mobili”: Roberto Ciufoli, Gaspare e Max Pisu diretti da Alessandro Benvenuti.

Con l’anno nuovo dal 12 al 17 gennaio andrà in scena “Alla faccia vostra”: in scena Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio diretti da Patrick Rossi Gastaldi. Il 26 gennaio sarà la volta dello spettacolo con Raoul Bova e Chiara Francini: “Due”. Dal 2 febbraio arriva sul palcoscenico del Bobbio “Il Diavolo, certamente”, tratto da un romanzo di Andrea Camilleri e portato in scena dalla Compagnia Attori e tecnici capitanati da Viviana Toniolo. Dal 23 febbraio calcheranno la scena tre attrici d’eccezione: Lucia Poli, Milena Vukotic e Marilù Prati in “Sorelle Materassi”.

La Contrada, in coproduzione con I due della città del sole, presenta il 9 marzo “Notte di Follia” di Josiane Balasko con due grandiosi interpreti, Anna Galiena e Corrado Tedeschi. “Qui e Ora”, uno degli spettacoli cult di Mattia Torre, andrà in scena al Bobbio dal 23 marzo. Protagonisti Paolo Calabresi e Valerio Aprea. Dal 6 all’11 aprile andrà in scena Biagio Izzo in “Dì che ti manda Picone”. Chiudono la stagione Veronica Pivetti e Giorgio Lupano in “Viktor e Viktoria”.

I titoli fuori abbonamento partiranno venerdì 17 novembre con lo spettacolo/concerto “Due come noi che…” con Gino Paoli e Danilo Rea. Da giovedì 19 ottobre aprono le prevendite e le prenotazioni per tutti gli altri fuori abbonamento in cartellone, a partire dalla “Carmen” di scena il 23 novembre. Venerdì 1 dicembre salirà sul palco l’esilarante “Se ti sposo ti rovino” con Marco Cavallaro. Venerdì 15 dicembre sarà la volta di “Prodigi” dell’illusionista e mentalista Vanni De Luca affiancato da Tiziano Grigioni. A seguire sabato 16 dicembre arriva la satira pungente di Sabina Guzzanti in “Come ne venimmo fuori”. Dal 9 gennaio ritorna per il pubblico triestino, dopo il successo a Roma di quest’estate, la produzione della Contrada “Giovanna e il funambolico Alfredo” con Ariella Reggio e Francesco Magali. Il 23 gennaio Federico e Jacopo Rampini porteranno sul palco del Bobbio, il loro recital “L’età del caos. Trump Blues”, tratto dall’ultimo libro del giornalista. Appuntamento il 2 marzo  con il piccolo gioiello prodotto dalla Contrada “Egon e Jim” del Prof. Renzo S. Crivelli mentre il 3 marzo arrivano le gag di Lillo e Greg e i loro “Best of”. Infine il 17 marzo unica data per “Viaggio nell’operetta. Il Musical”, con Marzia Postogna, Andrea Binetti e il Golden Show Ensemble.

Il ciclo Family Show quest’anno si apre domenica 17 dicembre con “Il canto di natale”. Domenica 21 gennaio arriva a teatro “Alice nel pentagramma delle meraviglie”; infine domenica 4 marzo sarà “Il mago di Oz” a divertire grandi e piccini. Tutti gli spettacoli proposti sono realizzati dalla Compagnia Fantateatro.

Torna la danza al Teatro Bobbio. Il 30 e 31 dicembre si potrà festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo con il Gran Galà di Capodanno “Russian Stars & Moscow Classical State Ballet by Titova”. Il 9 febbraio appuntamento con “Il lago dei cigni”, con Marija Kichevska e Boban Kovachevs e la Compagnia Nazionale Raffaele Paganini. Ultimo appuntamento il 21 aprile con “Flamenco live” insieme a Juan Manuel Carrillo, Luis Ortega e il Ballet Flamenco Español che presenteranno il Bolero di Ravel, lo Zapateado di Mozart e un numero di flamenco.

Info: www.contrada.it

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.