A Pordenone i professionisti della cucina

imagazine_icona

redazione

5 Febbraio 2019
Reading Time: 4 minutes

Per la settima edizione di “Cucinare”

Condividi

Numerose le novità della settima edizione di Cucinare, Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina in programma dal 9 all11 febbraio alla Fiera di Pordenone.

Una rinnovata formula offrirà ai visitatori quattro filoni tematici che ognuno potrà seguire per approfondire gli aspetti della cucina che più rispecchiano i propri interessi e costruire così un proprio personale percorso di visita a Cucinare. Questi i temi che saranno al centro del programma di oltre 100 eventi tra master class, degustazioni, talk show, dimostrazioni in gran parte già sold out con la prevendita online partita da pochi giorni. SALUTE, per chi sceglie una cucina sana oltre che buona e per chi deve fare i conti con le allergie o intolleranze alimentari, TERRITORIO, per valorizzare prodotti tipici, IGT, DOP, presidi slow food, chef e ristoranti locali, CUCINA GREEN, dedicato alle nuove tendenze alimentari vegana, vegetariana e naturale, TENDENZA&RICERCA, con le innovazioni del settore agroalimentare in primo piano. Quest’ultimo settore è curato e coordinato da Davide Paolini, il gastronauta del Sole 24 Ore che assegnerà anche il premio “Il nuovo che avanza” agli espositori che avranno presentato il prodotto più innovativo, la rivisitazione meglio riuscita di un prodotto tradizionale, la comunicazione o il packaging più creativo.

Ritornano anche per il 2019 le aree VINUM, rassegna di cantine di qualità, e BEER&CO, uno spaccato dell’arte brassicola veneta e friulana, ma non solo. Ai produttori locali – Birra Galassia di Pordenone, Birrificio Il Maglio di Galliera Veneta, B2O di Caorle, Birra Follina dell’omonima località trevigiana, e il Birrificio Acelum di Castelcucco – si unirà anche Caulier, marchio belga, noto tra l’altro per le sue birre senza zucchero e senza glutine. I birrifici di Beer&Co, insieme a un altro espositore della Fiera – La Birra di Meni di Cavasso Nuovo – saranno protagonisti delle degustazioni curate e guidate dalla giornalista e biersommelière Chiara Andreola: che, per l’edizione 2019, ha rinnovato la veste di questi eventi (tutte le sere alle 18). Nel primo in programma sabato, intitolato “Ogni birra ha la sua pizza, ogni pizza ha la sua birra”, si cercherà di riscoprire e valorizzare questo binomio grazie alla creatività dei birrai e dei pizzaioli. Domenica si parlerà di “Questione di stile”: a oggi sono classificati oltre un centinaio tra stili e sottostili, che danno vita a una varietà di profumi e sapori. Si scoprirà quindi come riconoscerli, qual è la loro storia, e come degustarli al meglio. Infine lunedì si andrà a esplorare un altro binomio che si sta imponendo in questi ultimi anni, quello tra birra e cioccolato: anche qui la creatività di un artigiano del cioccolato – Adelia Di Fant – e quella degli artigiani della birra daranno vita a insoliti e curiosi accostamenti.

Per il settimo anno consecutivo, da quando la manifestazione è stata creata, il salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina sarà sostenuto da Crédit Agricole FriulAdria con il ruolo di main partner. Oltre a supportare l’intero programma della rassegna, la banca legherà il proprio nome all’arena teatro dei numerosi show cooking che rappresentano una delle maggiori attrazioni di ogni edizione. Nell’Arena Crédit Agricole FriulAdria si terrà anche la consegna (sabato 9 febbraio) del Premio “Crédit Agricole FriulAdria Giovani Chef” a Ivan Bombieri, chef veronese oggi alla guida della cucina del ristorante “La Taverna” di Colloredo di Monte Albano.

Ecco alcuni ospiti di eccellenza di Cucinare 2019: protagonista dell’inaugurazione e di un successivo show cooking, sabato 9 febbraio, sarà Tessa Gelisio, conduttrice televisiva di programmi dedicati alla natura e alla cucina, scrittrice e ambientalista, che consegnerà anche un premio al miglior Chef emergente del 2019.

Sempre nella prima giornata di Cucinare Davide Paolini condurrà un talk show e degustazione di vino con due produttori di eccellenza del Nordest e Pietro Leemann, l’unico stellato Michelin che propone solo cucina vegetariana e vegana, presenterà al pubblico alcune delle sue ricette di maggior successo. Il territorio tra tradizione e innovazione sarà al centro degli eventi di domenica 10 febbraio. Davide Paolini condurrà i visitatori alla scoperta della filiera del latte attraverso un talk show-degustazione, Damiano Carrara, Star di Food Network America, Bakeoff Italia e Cake Star, presenterà una sua ricetta rivisitata dall’intervento di uno chef del territorio, Luigi Biasetto, campione mondiale di pasticceria, presenterà una masterclass con alcune ricette tradizionali rivisitate in ottica moderna. Lunedì 11 febbraio Ernst Knam, chef e maestro pasticcere tedesco, ma milanese d’adozione, giudice di Bake Off Italia, realizzerà una delle sue ricette simbolo all’interno di una masterclass presentata da Davide Paolini. Tra i professionisti che saliranno in cattedra nell’arena eventi Davide Larise, Carlo Nappo, Marco Talamini e altri.

COOP ALLEANZA 3.0. proporrà al proprio stand il test “Approvato dai Soci”: i visitatori saranno invitati ad assaggiare i nuovi prodotti arrivati in casa COOP. Solo i più votati avranno il bollino di qualità In programma anche iniziative rivolte ai più piccoli. Novità anche per l’ex-Arena Ascom – Fipe che quest’anno verrà denominata Pordenonecucina per ospitare i migliori chef pordenonesi e le iniziative di valorizzazione dei prodotti del territorio. Riconfermata la partecipazione a Cucinare della Regione Friuli Venezia Giulia con uno stand realizzato quest’anno da PromoTurismoFVG in collaborazione con il Comitato Regionale Pro Loco FVG e la Strada dei Vini e Sapori Friuli Venezia Giulia. Qui le protagoniste saranno 6 Pro-Loco regionali che inviteranno i visitatori  a realizzare i piatti tipici che hanno reso famosi i loro eventi: tutti potranno realizzare, sotto la guida di esperti cuochi, dal frico alle erbe spontanee al Gust’Asìno, dalle crespelle verdi con zucca e montasio, al carpaccio di trota salmonata. 

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.