Leonardo Becchetti porta a Cervignano l’intelligenza relazionale

L’economista ospite dei festeggiamenti patronali sarà protagonista dell’evento di lancio della Settimana per l’Educazione

Condividi
Tempo di lettura: 3 minuti

becchetti 01

Leonardo Becchetti

Lunedì 22 settembre, alle 20.30, avrà luogo al teatro Pasolini di Cervignano un incontro dal titolo “Io, tu, noi: perché abbiamo bisogno dell’intelligenza relazionale”.

L’iniziativa, promossa dalla Comunità Pastorale Bassa Friulana, con il patrocinio del Comune, in prossimità della ricorrenza del patrono San Michele, costituisce un’anteprima della Settimana per l’Educazione, che prevede ormai da anni una serie di appuntamenti tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio.

Relatore della prossima serata sarà il professor Leonardo Becchetti, ordinario di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata, editorialista di Avvenire e Il Sole 24 Ore, economista inserito nelle classifiche mondiali tra il 5% degli autori più quotati.

Perché chiamare un economista a parlare di intelligenza relazionale?

Cofondatore di molte iniziative di Economia Civile, Becchetti ritiene che il PIL come indicatore di benessere basato sul modello dell’homo economicus corrisponda a un paradigma riduzionista, che ha creato un’immensa area di disagio e di infelicità, stimolando l’iperconsumo di beni spesso inutili e troppe morti per disperazione.

La visione dell’economia civile ritiene invece che la generatività, ovvero la capacità delle politiche sui territori di rendere generativa la vita delle persone rispondendo al bisogno di senso, sia l’aspetto fondamentale di cui occuparsi ai fini del ben-vivere: “L’intelligenza relazionale è ciò che trasforma l’io in noi, la competizione in cooperazione, il territorio in comunità”.

Citando il premio Nobel per l’economia Amarthya Sen, anche Becchetti considera l’homo economicus un idiota sociale, un individuo incapace di cogliere e mettere a frutto il potenziale delle relazioni. La dinamica della generatività si basa su quattro verbi fondamentali nei percorsi educativi: desiderare (favorendo nei giovani la scoperta dei loro veri desideri); far nascere (idee, relazioni, fiducia, progetti); accompagnare (nella prospettiva di lungo periodo dell’educazione); lasciar andare (il compito più difficile per gli educatori).

becchetti 02

Conduttore dell’incontro sarà il giornalista Andrea Doncovio, che interpellerà il relatore con alcune domande, a cui potranno aggiungersi quelle del pubblico.

In novembre il tema verrà ripreso con workshop dedicati a bambini e ragazzi: “Io, tu, noi: relazioni virtuali, amicizie reali”.

Il 28 gennaio 2026, al centro della Settimana per l’Educazione, verrà organizzata una tavola rotonda con testimoni privilegiati del nostro territorio per capire quali siano gli interventi concreti relativi al mondo giovanile, quali i problemi e le possibili soluzioni, nell’ottica del Patto educativo di comunità. Seguiranno, come di consueto, gli incontri per fasce di età.

Intanto tutti coloro che sono interessati a capire come sia possibile cambiare un modello di sviluppo basato sul consumo di quantità sempre maggiori di beni materiali non di rado dannosi, la cui produzione ha devastanti conseguenze sull’ambiente e sulla vita delle persone, sono invitati a partecipare all’incontro del 22 settembre, per diventare attori di cambiamento (anche attraverso il voto col portafoglio) e cittadini attivi di una comunità capace di offrire prospettive e beni relazionali alle giovani generazioni.

Gabriella Burba

Visited 15 times, 15 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

22 Set 2025

Ora

20:30

Categorie

Comune

Cervignano del Friuli

Andrea Le Yu Fior atleta dell’anno

Il giovane nuotatore paralimpico premiato al Gran Galà dello Sport a Cervignano. Ecco elenco e...

Il primo museo dedicato a Carlo Sgorlon

Sarà inaugurato nel suo paese natale di Cassacco: ospiterà manoscritti, ricordi, tecnologie interattive per scoprire...

Perteole: nozze d’oro in casa Paviz

I coniugi Otello e Loredana hanno celebrato i cinquant'anni di matrimonio. Coinvolgendo nella festa tutti...

Materiale scolastico donato agli studenti bisognosi

Riempiti a Cervignano 37 scatoloni grazie alla generosità dei clienti del supermercato. Tutti consegnati all'Emporio...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.