Al ritmo del mare

imagazine_icona

redazione

11 Luglio 2025 , , ,
Reading Time: 5 minutes

Dalle escursioni in canoa alle camminate metaboliche, fino ai percorsi in bici dalle spiagge ai luoghi storici: le coste del Friuli Venezia Giulia offrono svariate opportunità di relax attivo. Anche in giornata

Condividi
yogagrado

Yoga in spiaggia a Grado (ph. Max Tassotto)

Camminata metabolica, odaka yoga, SUP, percorsi in bicicletta, escursioni in barca: le vacanze estive al mare sono un’opportunità per dedicarsi al benessere del corpo e della mente.

Il Friuli Venezia Giulia offre in tal senso attività variegate, alternando relax in spiaggia ed esperienze slow lungo tutta la costa ma anche verso l’entroterra.

Risveglio attivo in spiaggia

Fino a settembre si susseguono diversi appuntamenti con cadenza settimanale o bisettimanale per iniziare la giornata allungando il respiro.

Fra le discipline tradizionali, lo yoga del risveglio nel Parco del Mare di Lignano Sabbiadoro o lo yoga tradizionale sulla spiaggia di Grado due volte a settimana, una all’alba e l’altra al tramonto.

Chi vuole avvicinarsi a esperienze o discipline nuove, può provare il forest bathing fra i pini marittimi di Lignano Pineta o anche l’odaka yoga, (che unisce Bushido, la Via del Guerriero, yoga tradizionale e i principi della biomeccanica corporea), in programma due volte a settimana a Lignano Sabbiadoro, fino a metà settembre.

forestbathinglignanopineta
Forest bathing a Lignano Pineta (ph. Max Tassotto)

Accanto alle pratiche più introspettive, sempre a Lignano Sabbiadoro si può iniziare la giornata anche con attività più dinamiche, come la camminata metabolica e il nordic walking, che coniugano camminata sportiva ed esercizi per gambe e braccia, sulla sabbia o in acqua. Gli appuntamenti si svolgeranno da giugno ad agosto con cadenza settimanale e per partecipare bastano scarpe da ginnastica, abbigliamento comodo e una borraccia: le iscrizioni sono gratuite e gli attrezzi vengono messi a disposizione dagli organizzatori, anch’essi gratuitamente.

Pagaiare verso spiagge remote scivolando sull’Adriatico

Fra le attività acquatiche, il SUP (Stand Up Paddle) continua a essere di grande tendenza sia come sport individuale che di gruppo, grazie a tavole di grandi dimensioni su cui si può pagaiare in famiglia o con gli amici. Fino a metà settembre sono attive tutti i giorni a Lignano Sabbiadoro le escursioni in SUP elettrico, con una novità per la stagione 2025: ogni martedì c’è un programma speciale dedicato alle famiglie, per permettere anche ai più piccoli di godere della bellezza della Laguna di Marano.

suplagunadimarano
In SUP nella laguna di Marano (ph. Max Tassotto)

Oltre a noleggiare l’attrezzatura in modo indipendente, nella laguna di Grado si possono prenotare anche escursioni in SUP accompagnate da personale specializzato, che permettono di scoprire alcune spiagge raggiungibili solo pagaiando, come il banco di sabbia della mula di Muggia.

A tu per tu con la natura nelle riserve

Le vacanze al mare tuttavia non sono sinonimo soltanto di sabbia e mare Adriatico, perché là dove l’acqua salata si mescola con quella dolce c’è tutto un territorio da esplorare. Ogni martedì (fino al 2 settembre) si rinnova l’appuntamento con il Bus Natura e l’Aperitivo in Riserva.

L’escursione inizia nel tardo pomeriggio e conduce alla scoperta delle bellezze naturali dell’Isola della Cona, riserva avifaunistica protetta, godendosi poi la magia del tramonto nella Riserva naturale regionale Foce dell’Isonzo.

Fra le aree protette della laguna di Grado, la Riserva Naturale Valle Cavanata è un’altra oasi avifaunistica da scoprire attraverso visite guidate organizzate nei periodi di migrazione degli uccelli. Questa zona umida infatti è ideale per il birdwatching, poiché qui vivono e nidificano oltre 260 specie di uccelli, fra cui l’oca selvatica, simbolo della riserva.

Binocolo o fotocamera alla mano, dagli osservatori è facile avvistare anche molte specie di mammiferi come caprioli, lepri, puzzole, faine, donnole, volpi, tassi, scoiattoli e ricci che vivono nell’area allo stato selvatico.

Pedalare tra storia e cultura

Nelle località balneari i ciclisti possono godere di itinerari cicloturistici e percorsi transfrontalieri. Ad esempio, da Lignano Sabbiadoro si può inforcare la bicicletta o e-bike (disponibili anche per il noleggio in alcuni bike point) e pedalare lungo la ciclovia del Mar Adriatico. Con questo percorso si attraversa lentamente la pianura regionale e si fa tappa fra i borghi di Marano Lagunare, Grado e Duino fino a raggiungere Trieste.

Volendo, una volta arrivati a Cervignano del Friuli si può anche fare una deviazione immettendosi sulla pluripremiata ciclovia Alpe Adria che collega Grado e Tarvisio: le tappe più prossime – entrambe patrimonio Unesco – sono Palmanova, con la sua piazza e i bastioni, e Aquileia, dove si può trascorrere una giornata all’interno dell’area archeologica, ampliata di recente.

Lignano Sabbiadoro propone anche molti itinerari gratuiti con guida, come ad esempio le uscite in Fat Sand Bike lungo la spiaggia o la pedalata tra il Fiume Stella e il Tagliamento, con ebike messe a disposizione dal bike point di Sabbiadoro.

Senza scordare l’uscita in city bike da Lignano a Marano Lagunare, che costeggia l’argine del Fiume Tagliamento e, una volta oltrepassato il Fiume Stella, attraversa il bosco di Muzzana. All’arrivo a Marano i ciclisti possono rifocillarsi con un pranzo di pesce appena pescato prima di rientrare a Lignano in motonave, con un rinnovato senso di benessere dopo l’attività all’aria aperta.

In canoa o barca fra acqua e vento Attività per conoscere le bellezze del territorio da un punto di vista diverso, ma sempre in chiave slow: quale posto per farlo se non il Golfo di Trieste. Il Villaggio del Pescatore, a cinque minuti di auto da Duino, è punto di partenza di varie escursioni, fra cui quella in canoa canadese sotto i castelli di Duino.

escursionecanoaduino ph.fabricegallina
In canoa del Golfo di Trieste (ph. Fabrice Gallina)

Un’uscita con istruttore e guida naturalistica aperta anche ai principianti, durante la quale osservare le falesie, la vegetazione mediterranea e i castelli arrampicati sul Carso.

Chi invece preferisce navigare, può scegliere tra varie imbarcazioni e attività, come l’escursione in barca dal Villaggio del Pescatore alle risorgive del Fiume Timavo.

Silenziosa e discreta, Flabellina è la barca elettrica della flotta dell’Area Marina Protetta di Miramare con cui i turisti possono partecipare a escursioni naturalistiche accompagnate dallo staff del WWF per scoprire la Riserva di Biosfera al largo di Grignano, riconosciuta Mab dall’Unesco, e l’impatto del rumore subacqueo sulla vita sottomarina.

Infine, in questo territorio per definizione legato al vento, i tour in barca a vela da Monfalcone al largo del Golfo di Trieste a bordo della goletta Roberta III, uno yacht storico del 1899, disponibili su prenotazione da giugno a ottobre. Un’opportunità per vivere un’esperienza di navigazione lenta insieme alla famiglia o con un gruppo di amici, e magari provare per la prima volta a issare le vele insieme allo skipper.

Per ulteriori approfondimenti è possibile visitare il sito www.turismofvg.it

Visited 4 times, 4 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.