Le opere di Ivan Theimer in mostra a Cividale

Fino a novembre nel Monastero di Santa Maria in Valle sarà visitabile tutti i giorni la mostra “Da Valicate Frontiere”

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Ivan Theimer Ercole Elisabetta Gottardo

Ivan Theimer, Ercole (ph. Elisabetta Gottardo)

A Cividale del Friuli le opere del celebre artista francese Ivan Theimer.

Si tratta di “Da Valicate Frontiere”, la grande mostra annuale organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli col contributo della Regione FVG, la cui inaugurazione avverrà sabato 12 luglio alle ore 19 all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle.

Alcune opere sono già visibili in città da qualche giorno, collocate nelle piazze: in Largo Boiani stanno spopolando due enormi tartarughe in bronzo che affiancano la statua di Giulio Cesare, fondatore della città, e che sembrano contrapporre alla sua ambiziosa serietà il proprio sereno atteggiamento.

In Piazza Paolo Diacono un altissimo Ercole regge il peso di un obelisco con la disinvoltura di un eroe. In Foro Giulio Cesare “Ercole con bimbo e scimmia” si colloca a ridosso del monumento a Adelaide Ristori: la grande attrice pare soppesare con lo sguardo l’aitante eroe che le ruba il proscenio, sicuro di sé.

Oltre a queste opere visibili in città, la mostra avrà una ricca sezione di sculture e di acquerelli nel Monastero di Santa Maria in Valle.

“I lavori del maestro – spiega l’assessore comunale alla cultura, Angela Zappulla – hanno un fascino e una bellezza antichi, la stessa bellezza antica che Theimer ha trovato nella nostra città. L’esposizione cividalese racconta di frontiere, di confini e di persone tramite opere che sono state già presenti nelle piazze di città europee e, in Italia, toscane”.

“Ringrazio moltissimo – conclude Zappulla – sia il Maestro Theimer che la moglie Olga Spanio che hanno colto con entusiasmo il nostro invito e hanno messo a disposizione di Cividale del Friuli le loro opere”.

Ivan Theimer è nato nel 1944 a Olomouc, nella Repubblica Ceca; dal 1963 al 1965 ha frequentato l’Accademia di belle arti di Uherské Hradiště, ma dopo l’occupazione sovietica della Cecoslovacchia, nel 1968, è emigrato a Parigi, proseguendo gli studi all’École nationale supérieure des beaux-arts, dal 1968 al 1971.

Dagli anni Ottanta i viaggi di studio e poi di lavoro lo hanno portato sempre più in Italia dove ha approfondito le sue conoscenze tecniche in ambito scultoreo prima nelle fonderie di Verona e poi di Pietrasanta, città in cui trova una cerchia di artigiani di grande livello con cui tuttora collabora.

Da allora le mostre personali e collettive si sono susseguite in tutta Europa, soprattutto in Francia, in Italia, in Svizzera e in Germania.

Vive fra Parigi e Pietrasanta ma viaggia spesso in luoghi lontani dove va a cercare i paesaggi di natura e di cultura che gli piace fissare nelle sue opere.

La mostra sarà a Cividale del Friuli fino al 12 novembre.

Le opere esposte nel Monastero di Santa Maria in Valle sono visitabili ogni giorno con i seguenti orari: da venerdì a lunedì 10-19; da martedì a giovedì 10-13 e 15-19.

Per informazioni: 0432700867 oppure 0432710460.

Visited 7 times, 7 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

12 Lug 2025 - 12 Nov 2025

Categorie

Calcio e solidarietà in memoria di Stefano Saccavino

Anche la tredicesima edizione del torneo di San Vito al Torre ha contribuito a raccogliere...

Il teatro inclusivo in tournée nell’isontino

Va in scena a Gradisca “Sixth sense”: spettacolo che coinvolge tatto, udito, olfatto e gusto...

Un ascensore virtuale per osservare Palmanova dall’alto

Inaugura Virtualift: con immagini reali e tecnologia immersiva, turisti e cittadini potranno ammirare la città...

Scout monfalconesi al raduno mondiale in Portogallo

Martina Pellizzoni e Damiano Florjan prima della partenza hanno ricevuto in municipio il gagliardetto della...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.