L’arte circense sbarca in Friuli

In scena a Zoppola “Arti e Sapori” con 20 spettacoli internazionali negli angoli del paese. Una vetrina anche per Clauzetto e le Grotte di Pradis

Condividi
Tempo di lettura: 4 minutes

Arti e Sapori, 18ª Fiera Internazionale dello Spettacolo di Strada in programma il 2-3-4 agosto porta a Zoppola 10 compagnie internazionali di artisti di strada.

Musicisti, acrobati, clown e giocolieri si esibiranno nelle 3 serate in più di 20 spettacoli tutti gratuiti nelle piazze e lungo le vie del centro storico.

Il programma

Venerdì 2 agosto alle ore 19.00 si terrà l’inaugurazione della manifestazione con la presenza di Luca Ciriani, ministro per i rapporti con il parlamento e i vertici delle Pro Loco Regionali.

Tra le esibizioni più attese c’è quella della compagnia Afro Jungle Jeeg acrobats che da 20 anni gira tutta Europa con l’obiettivo di far conoscere la cultura kenyota.

Porteranno in scena lo spettacolo “Imani Ya Bwana JABALI” che in lingua swahili significa “Nuova vita e nuovo inizio” regalando un crescendo di numeri acrobatici accompagnati da musiche tradizionali per far rivivere agli spettatori le emozioni che gli artisti hanno provato lasciando il Kenya per cercare fortuna altrove.

Una divertente parodia sul ruolo della casalinga, anzi delle Supercasalinga, eroina della casa tra prove di velocità, sfide tecnologiche, esercizi di precisione: è questo il nodo narrativo dello spettacolo di Roberta Paolini che crea un simpatico personaggio in cui all’ingrediente principale, il clown e la sua comicità, si uniscono acrobatica, giocoleria comica, danza e un pizzico di follia.

BANG!” è il titolo dello spettacolo di Facundo Muñoz Trovo: un suono definitivo, l’origine e la fine di tutto. La narrazione scenica che accompagna l’esibizione acrobatica mette in risalto la forte personalità dei due protagonisti: Robert è sopraffatto degli obblighi di essere un adulto, Dina invece è un concentrato di spensieratezza.

Con la sua travolgente simpatia Dina spinge Robert nel proprio mondo, dimostrando quanto fragile sia l’idea di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. La manifestazione già da molti anni presenta un percorso ad anello lungo 2 km che percorre tutto il centro storico riscoprendo cortili, aprendo vecchi portoni e dando nuova vita ad angoli dimenticati.

Un esempio è il cortile di Via Silvestri dove il Ristorante Il Mulino apre per il prossimo weekend la sua Gintoneria. In questa suggestiva location si potranno gustare ottimi cocktail a base Gin Risorgimento 5 il pluri-premiato gin di produzione zoppolana.

Una lunga passeggiata per i visitatori della manifestazione lungo la quale potranno degustare le offerte enogastronomiche di 20 chioschi allestiti da ristoratori, associazioni, food truck, birrifici artigianali, cantine e fare shopping nelle oltre 70 bancarelle di artigiani, artisti e hobbisti.

I più piccoli sono tra i protagonisti di Arti e Sapori 2024, a loro sono dedicate in particolare alcune iniziative creative. La prima è un laboratorio di mosaico per bambini tra i 5 e i 14 anni che prevede la realizzazione di un manufatto con l’utilizzo di coloratissime tessere di pasta vetrosa tagliate a mano.

Si terrà sabato 3 e domenica 4 agosto dalle 18.30 alle 20.00 e dalle 20.00 alle 21.30 nell’area compresa tra il municipio e la chiesa. Consigliata la prenotazione: whatsapp 3497139979.

Sempre nello stesso luogo si tiene il laboratorio di pirografia in programma sabato e domenica dalle 17.00 alle 20.00. Per prenotare: whatsapp 3407259783.

Non ci sono orari e non serve prenotazione per i laboratori a cura di 4M3 APS di Casarsa in programma nell’area dell’Oratorio fina da venerdì 2 agosto: decorazione di formine in gesso e modellismo radiocomandato a disposizione di tutti i bambini.

Arti e Sapori 2024 rende omaggio anche a due artisti zoppolani: i quadri di Bruno Pighin saranno in mostra nei locali delle ex Poste in Piazza Vittorio Emanuele, mentre nei locali dell’Oratorio ci sarà un tributo a Enzo Borean nel primo anniversario della sua scomparsa con l’esposizione di opere dell’artista tra le quali anche bozze di quadri incompiuti. Sempre qui è prevista anche una mostra di artisti locali: quadri, sculture, decorazioni.

In una sorta di “gemellaggio spontaneo” Arti e Sapori diventa quest’anno una vetrina per alcune delle eccellenze di Clauzetto, paese noto come il balcone sul Friuli.

Il chiosco della Pro Loco presenta nel suo menù anche la balota, piatto tipico di Clauzetto realizzata direttamente dallo chef del ristorante Corona 2.0 (solo sabato 3 agosto), i cjarsons conditi con il burro e la ricotta affumicata della Latteria Pradis di Sopra. Sempre qui i visitatori potranno ritirare le brochure con suggerimenti per visitare Clauzetto e in particolare le Grotte di Pradis uno spettacolo della natura a due passi da casa.

La Regione Friuli Venezia Giulia ha premiato l’impegno degli organizzatori nella promozione dei prodotti e delle attività del territorio assegnando a questa manifestazione il titolo di IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA.

Tutte le informazioni aggiornate con mappe, menù e programma nel sito www.artiesapori.com

Visited 25 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

02 - 04 Ago 2024
Scadenza

Ora

08:00
Categorie

Comune

Zoppola

Il valore sociale dei libri

Presentazioni letterarie e laboratori con le scuole: dal 3 al 28 maggio San Canzian d'Isonzo...

Tuffi: la Germania scopre i talenti triestini

Marianna Cannone e Lorenzo Menis protagonisti in azzurro al Meeting Internazionale Giovanile di Dresda...

Gorizia capitale internazionale dell’Eno(Satira)

Domenica 27 aprile la prima edizione del festival promosso dal Movimento Turismo del Vino del...

Baseball: Ronchi vittoriosa all’esordio

Doppio successo di misura per i New Black Panthers nella prima di campionato tra le...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.