L’agritech italiano si ritrova a Pordenone

La mostra convegno dell’indoor, del vertical farming e della coltura delle microalghe con alcune esclusive, come gli ortaggi che crescono senza luce e le vigne antisiccità

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

NovelFarm

Tutto pronto per l’appuntamento di riferimento della comunità dell’agritech.

NovelFarm, mostra convegno internazionale sulle innovazioni in agritech, fuori suolo e vertical farming in contemporanea con AlgaeFarm, tecnologie e applicazioni in algocoltura, sono in programma nel Centro Servizi della Fiera di Pordenone mercoledì 20 e giovedì 21 marzo.

Tra i partecipanti, l’Associazione Nazionale di Microalghe e alcune tra le aziende di riferimento dei settori: costruzione serre, sistemi di illuminazione, prodotti, attrezzature e servizi per vertical farming, ricerca e formazione, agricoltura integrata.

I temi al centro del dibattito di questi due eventi sono fondamentali per la produzione primaria di cibo in genere: cambio climatico e adattamento, gestione dell’acqua, certificazioni, mercato al dettaglio, finanziamenti per l’innovazione, quadro giuridico, genetica e robotica. Senza dimenticare la coltura delle microalghe, cui quest’anno si aggiungono i funghi hi-tech.

“Pordenone Fiere – afferma il presidente Renato Pujatti – crede in NovelFarm e AlgaeFarm, che rappresentano il nostro sguardo sull’innovazione dell’agroalimentare e non solo. Stiamo assistendo agli effetti della non programmazione e non apertura a tecniche e metodi nuovi nel settore primario: crollo della produzione, aumento dei costi e dei prezzi, emarginazione dei produttori indipendenti. L’agritech è un alleato dell’agricoltura, e NovelFarm è il luogo dell’incontro e del dialogo.

Nel nostro Paese rispetto anche al recente passato, il vertical farming è al centro delle attenzioni di investitori e istituti di credito. La sensazione è che le potenzialità sarebbe anche più grandi e che il freno sia costituito dal quadro normativo, ancorato a una concezione tradizionale di agricoltura.

Le colture in ambiente controllato sono, infatti, una delle risposte al cambio climatico e allo squilibrio nella disponibilità di acqua, due degli argomenti centrali della prima giornata di conferenze. Si parlerà anche del mercato dei prodotti delle vertical farm e in particolare della IV gamma che sta entrando sempre di più sugli scaffali della GDO.

Una tavola rotonda presenterà il mercato attuale del vertical farming e il ruolo della grande distribuzione nelle tendenze di consumo, con la partecipazione di Giuseppe Battagliola di Kilometro Verde, Pierluigi Giuliani di Agricola Moderna, Ulrich Kager di Profarms, Sara Menin dell’Insalata dell’Orto, Pier Luigi Lauriola di Carrefour e Claudio Mazzini di COOP Italia.

Altro argomento caldissimo è la genetica che nell’ultimo anno ha visto l’apertura alla sperimentazione in campo. Ricercatori e aziende stanno già lavorando su interventi permessi dalle TEA (Tecnologie di Evoluzione Assistita), per esempio sulla vite, per renderla più resistente alla siccità e ai parassiti. Negli Stati Uniti la frontiera è già molto più avanti e quest’anno si parlerà della sperimentazione su larga scala della tecnologia della fotosintesi artificiale che permette di coltivare le piante con poca o nessuna luce.  In questo modo si abbate uno degli ostacoli alla diffusione delle vertical farms, ossia il consumo energetico per l’illuminazione.

Agli argomenti di NovelFarm si aggiungono quelli di AlgaeFarm, che quest’anno affianca la manifestazione con un programma ricco. Si parlerà di coltivazione e applicazioni delle microalghe con un taglio diverso dal passato, esplorando tematiche come la competitività delle alghe in un settore come la nutraceutica e le prospettive nel settore della produzione di biocarburanti, dove le ricerche si stanno concentrando sulla genetica delle microalghe.

Infine, per la prima volta una sessione è dedicata alle nuove tecnologie di coltivazione dei funghi, un settore dove l’ambiente controllato non è estraneo alle pratiche comuni ma dove nuovi metodi possono portare a interessanti sviluppi di accorciamento delle supply chain.

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione online sul sito: www.novelfarmexpo.it

Visited 510 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

20 - 21 Mar 2024
Scadenza

Luogo

Pordenone Fiere, Pordenone
Categorie

Comune

Pordenone

La bellezza di Grado vista dalla laguna

La navigazione fra le isole è un’esperienza che arricchisce e regala emozioni irrepetibili. Un viaggio...

Porto Nogaro entra nel futuro

Inaugurati i lavori di rifacimento e sistemazione dell'accesso all'area portuale Margreth. Pronto il progetto del...

L’omaggio secolare dei pescatori alla Madonna di Barbana

Per il centesimo anniversario del miracolo che salvò 56 barche gradesi dalla tempesta, verrà donato...

Palmanova diventa meraviglia della Disney

Piazza Grande set per la promo dell'ultimo lungometraggio Marvel Studios. Con una illuminotecnica da brivido...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.