PlasticArt – La plastica per l'arte(guarda il video) si è aggiudicato l’ENCC UPgrants per la “sostenibilità ambientale”, iniziativa di respiro europeo che ha visto la partecipazione di oltre 40 progetti.

L’ufficialità è giunta proprio nella Giornata mondiale del riciclo, il 18 marzo 2021.

«Il riconoscimento dell’ENCC ci riempie di orgoglio e attesta sia la qualità progettuale di Plasticart che la necessità, a livello internazionale, di una spinta verso una gestione più sostenibile delle risorse – ha spiegato Francesco Nguyen, presidente di Cas*Aupa di Udine, Circolo Arci ideatore del progetto –. Non a caso oggi è in programma un nuovo sciopero globale sul clima. Un tema a cui il nostro progetto di riciclo creativo della plastica è indubbiamente legato. Ma soprattutto che vede tanti giovani spendersi, anche qui in Regione, nonostante spesso vengano ignorati dalle forze politiche, se non da vuote captatio benevolentiae».

A premiare PlasticArt (unico progetto italiano vincitore) è stata la combinazione dei voti di una giuria di esperti e di quella “popolare” che ha potuto scegliere online il suo progetto preferito.

PlasticArt è stato indicato come miglior progetto di “sostenibilità ambientale” (gli atri filoni previsti erano: mobilità sostenibile; digitalizzazione etica/riduzione dell'impronta di carbonio digitale; ciclo di vita/riciclaggio/economia circolare; sostenibilità sociale), uno degli argomenti cardine (assieme a quella economica e sociale) dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile dell'Ue. Riceverà una sovvenzione di 3 mila euro oltre a essere presentato sul sito web e sulla newsletter dell'ENCC, così come nella sua relazione annuale e in qualsiasi altra pubblicazione correlata.

«Siamo felicissimi di questo traguardo, che condividiamo con le tante persone che ci scrivono ogni giorno e che ci stanno dando attivamente una mano sia nel laboratorio che nella diffusione del progetto – ha sottolineato Eleonora Majeroni, direttrice artistica di PlasticArt, il cui project management è stato curato da Rossella Bugliesi. Colgo anche occasione per ringraziare la Mattiussi Ecologia di Udine ci ha donato dei bidoni per lo stoccaggio. Questi nuovi fondi saranno utilizzati per migliorare ancora di più il nostro spazio e il lavoro di congiunzione tra mondo artistico, produttivo e della sostenibilità ambientale».

Gli ENCC UPgrants sono uno schema di micro-sovvenzioni aperto a tutti i centri socio-culturali europei, promosso dall'European Network of Cultural Centres (ENCC – https://encc.eu), rete di centri culturali europei creato grazie al sostegno della Commissione Europea e che oggi raggiunge circa 5 mila luoghi di cultura in 25 paesi, con strutture, pratiche e pubblico molto diversi.

PlasticArt – La plastica per l'arte” – realizzato da Cas*Aupa (Udine) con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia (bandi creatività 2019), la collaborazione di Confartigianato Udine e delle associazioni FABLAB Udine, Mentilibere, Puntozero e Bloom – è un progetto di riciclo artigianal-creativo che si concluderà a giugno 2021 e che punta a coinvolgere artisti/designer/artigiani under35 che vogliano mettere la propria creatività a servizio di un mondo migliore, liberandolo (almeno un po') dalla plastica.

Tre le parole d'ordine: Raccogli, Trasforma, Crea. Attraverso macchinari di lavorazione artigianale, infatti, in questi mesi di “sperimentazione tecnica” la plastica è stata trasformata e rielaborata come materiale grezzo per prodotti artistici e di design, poi riutilizzata per sviluppare prototipi di eco-design di prodotti in *PLA, grazie alla stampa 3D. A febbraio è stata lanciata una call internazionale alla quale hanno risposto già da tutto il mondo (Africa, Hong Kong, Usa ed Europa) che si chiuderà il primo aprile. I selezionati potranno partecipare a una settimana di residenza che si terrà in Friuli Venezia Giulia, dal 22 al 31 maggio 2021. Gli artisti/designer/artigiani (10 in presenza, ma sono previste anche modalità online in caso di limitazioni negli spostamenti) avranno l’opportunità di prendere parte a un workshop artistico, imparare le tecniche di lavorazione, realizzare ed esporre la propria opera, entrando in contatto con aziende del territorio che si occupano di questo tema. Il progetto si concluderà nel giugno 2021 con il PlasticArt Week, una manifestazione multi-disciplinare che comprenderà l'esposizione delle opere realizzate in residenza, incontri/lezioni divulgativi sul tema della plastica e del riciclo, workshop e laboratori ed eventi collaterali.

Visited 31 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.