Premio Luchetta, annunciati i vincitori del 2019

imagazine_icona

redazione

24 Aprile 2019
Reading Time: 3 minutes

Premiazioni l’11 maggio a Trieste

Condividi

Ancora una volta il Premio Luchetta racconta il mondo e le sue prime trincee: dai bambini soldato in Afghanistan ai siriani vittima di una guerra civile infinita, dai bimbi malnutriti in Congo ai piccoli massacrati nello Yemen. È l’infanzia a pagare un prezzo gravissimo e inaccettabile per le emergenze, i conflitti, i rivolgimenti epocali sul pianeta. Un allarme che il Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta lancia dal 2004 per ricordare il lavoro in prima linea dei colleghi uccisi 25 anni fa mentre stavano lavorando per dar voce proprio ai bambini di Bosnia: la troupe RAI composta da Marco Luchetta, Alessandro “Sasha” Ota e Dario D’Angelo, uccisa da una granata a Mostar nel gennaio ’94. E pochi mesi dopo, a Mogadiscio, il telecineoperatore Miran Hrovatin veniva brutalmente ucciso insieme alla giornalista Ilaria Alpi. 

Resi noti i vincitori della 16^ edizione del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, cinque giornalisti e cinque testate: ad annunciarli la Giuria presieduta dal direttore di Rainews24 Antonio Di Bella.

Va a Diego Bianchi, più familiare al grande pubblico come ‘Zoro’, il Premio Luchetta 2019 nella categoria “reportage”, per il diario di viaggio in Congo in onda su Propagandalive La7, nel quale ha testimoniato l’emergenza che colpisce in particolare i più indifesi: i bambini, allo stremo per la malnutrizione, le epidemie, gli scontri armati, i conflitti. Per sopravvivere possono ormai contare solo sull’aiuto di associazioni umanitarie. In Congo esistono circa 300 tribù, ciascuna ha la propria lingua e le proprie tradizioni ed ognuno possiede un’arma. 

Nella categoria Tv News il Premio Luchetta 2019 va a Orla Guerin per la corrispondenza diffusa da BBC News sui 42 bimbi massacrati nell’agosto 2018 nello Yemen, vittime di un bombardamento aereo da parte delle forze di coalizione. Questo servizio vuole ricordare i piccoli trucidati da un bombardamento aereo: le nazioni Unite lo hanno definito il più devastante attacco contro bambini da marzo 2015, quando il conflitto si è esacerbato. La coalizione ha inizialmente sostenuto la tesi secondo la quale l’autobus fosse un obiettivo militare legittimo, per poi scusarsi e riconoscere l’errore definendolo come un “danno collaterale”. 

Per la stampa italiana il Premio Luchetta 2019 va a Daniele Bellocchio che ha raccontato per L’Espresso l’odissea dei cittadini del Ciad in fuga da Boko Haram e la storia di Halima Adama, a 12 anni vittima di un matrimonio forzato e poi obbligata dal marito ad effettuare una missione suicida. La crisi umanitaria, insieme alla pressione terrorista di Boko Haram, ha trasformato il bacino del lago Ciad nell'ultima frontiera della jihad in Africa. Nella realtà drammatica dei campi profughi, Bellocchio ha trovato la giovane Halima Adama, rimasta priva di entrambe le gambe e oggi tornata a vivere con la sua famiglia nel villaggio natale.

Per la stampa internazionale vince Margaux Benn, corrispondente del quotidiano francese Le Figaro dall’Afghanistan. Ha documentato le storie dei bimbi soldato dell’Isis nella provincia orientale di quel Paese: giovani dagli 11 ai 16 anni, reclutati e indottrinati e già a 5 anni costretti a partecipare alle esecuzioni. Margaux Benn è riuscita a ottenere il permesso di accedere al carcere minorile di Jalalabad: il reclutamento dei bambini soldato, in particolare da parte degli IS-K, è una delle preoccupazioni maggiori delle Nazioni Unite e del governo locale ed è oggetto di un programma di “deradicalizzazione” in alcuni centri di detenzione giovanili.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Infine per la sezione fotografia dedicata a Miran Hrovatin il Premio Luchetta va ad Alessio Romenzi per lo scatto pubblicato da L’Espresso che ritrae un padre in arrivo al check point di Quayyara in Siria, insieme alle sue bambine, circondato dal fumo nero in cielo, pozzi di petrolio incendiati dai miliziani dell’Isis.

Ulteriore riconoscimento 2019, come già annunciato, è il Premio Speciale della Fondazione Luchetta che va a Riccardo Iacona, premiato per un approccio giornalistico in cui l'ascolto della voce dei cittadini si integra all'inchiesta e a una visione pragmatica di miglioramento. E per l'intuito e la lungimiranza che, 25 anni fa, lo hanno portato a guardare ai tragici fatti di Mostar come a una chance di solidarietà concreta per i bambini vittime della guerra

Le premiazioni dei vincitori sono in programma sabato 11 maggio a Linkil Festival del buon giornalismo in programma a Trieste, in Piazza Unità. La consegna del Premio Speciale a Riccardo Iacona sarà invece l’evento inaugurale della prima giornata di Link 2019, giovedì 9 maggio alle 19.30. 

Info: www.premioluchetta.it www.fondazioneluchetta.eu

Visited 8 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.