A Gradisca l’arte diventa integrazione sociale

imagazine_icona

redazione

18 Ottobre 2018
Reading Time: 4 minutes

Presentata “Altre Espressività”

Condividi

La rassegna di teatro sociale “Altre Espressività” festeggia quest’anno la 20^ edizione in programma fino a giovedì 25 ottobre a Gradisca d’Isonzo. Organizzata dal Consorzio Isontino Servizi Integrati (CISI) con il contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia e della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, la rassegna è stata presentata stamane in conferenza stampa dal vicesindaco nonché assessore alla Cultura di Gradisca Enzo Boscarol e Franco Loru consigliere della  Fondazione Carigo. Gli spettacoli e le principali novità 018 sono stati illustrati dalla presidente del CISI Susanna Ferrari, dal direttore Saverio Merzliak, dalla responsabile dei laboratori teatrali Erica Gasparinic e dalla responsabile della programmazione e del servizio sociale Marta Komac.

La forza della rassegna è quella di aver dato vita, nel corso dei suoi 20 anni, a una rete di collaborazione tra diverse realtà che operano nei campi della disabilità. Quest’anno il programma si concentra sulla qualità dell’offerta del territorio; ne sono prova le realtà che hanno contribuito alla realizzazione dell’edizione 2018. Tra le presenze si contano anche lo scrittore e attore Pino Rovereto e il gruppo del progetto Babilonia Teatri e ZeroFavole di Varese e la compagnia di danza contemporanea AREAREA di Udine.

Le finalità del progetto sono dare spazio espressivo e visibilità alle compagnie che, attraverso il teatro sociale, hanno l’occasione di lavorare con le persone disabili e sperimentare generi e canali espressivi diversi nonché favorire e approfondire la riflessione sul disagio sociale.

Il teatro sociale di “Altre espressività” si carica di una valenza formativa e coinvolge i giovani in incontri con attori e registi, partendo dagli studenti delle scuole ad indirizzo socio-sanitario come il “R.M. Cossar – L. Da Vinci” di Gorizia e il “Sandro Pertini” di Monfalcone (quest’ultima ospita una delle rappresentazioni in calendario). La rassegna, che offre da sempre spazio alla partecipazione della comunità, quest’anno propone una Tavola Rotonda aperta al pubblico e a tutti i portatori di interesse, che diventa momento di riflessione sul teatro sociale e sulle diverse forme di espressività artistica, forme espressive come musica, danza, fotografia, che assieme al teatro possono contribuire a generare relazioni e connessioni positive per la comunità. La rassegna, ad eccezione dell’incontro ospitato a Monfalcone, si svolgerà a Gradisca d’Isonzo alternandosi tra il nuovo Teatro Villa Olga presso la sede del CISI, il Teatro Comunale, la Sala Bergamas.

In occasione della 20^ edizione di “Altre espressività”, Villa Olga ospita una mostra per raccontare la storia della Rassegna attraverso le locandine degli spettacoli, foto, abiti e oggetti di scena realizzati dai laboratori dei CISI. La mostra è aperta al pubblico e visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, preferibilmente su prenotazione (T. 0481.62479 – cisi.cd.gradisca@virgilio.it).

Tutti gli spettacoli e gli incontri sono a ingresso gratuito. Ecco i prossimi spettacolo in programma. Nella mattinata odierna Pino Roveredo ha incontrato gli studenti e alle 20.30 porterà in scena, nella Sala Bergamas, “LA PERFETTA IMPERFEZIONE”, un percorso teatrale che, toccando l’esperienza dell’autore con il manicomio e l’incontro con Franco Basaglia, vuole raccontare l’indifferenza dei sani e il tormento dei diversi. Venerdì 19 ottobre ore 11 l’Auditorium della Scuola “Pertini” di Monfalcone accoglierà la Compagnia “Teatro e Burattini” del CISI di Gradisca che rappresenterà “LA BOTTEGA FANTASTICA”, opera musicale di Ottorino Respighi. Il gruppo è formato da operatori, ospiti dei Centri diurni, residenziali e un volontario. L’esperienza è nata da una proposta musicale e si è trasformata in un laboratorio per un Teatro di Figure (modalità espressiva che stimola il movimento, la capacità di narrazione d’insieme e l’ascolto).

Al nuovo Teatro “Villa Olga” di Gradisca, martedì 23 ottobre alle 10.30 debutterà la Compagnia Attori per caso con “LE MILLE E UNA STORIA” con la regia di Erica Gasparinic, adattamento teatrale di Annamaria Fabbroni, coreografie-costumi-scene-musica a cura degli Operatori CISI, Ospiti del servizio e Volontari. Lo spettacolo si ispira a “Le mille e una notte”, raccolta di novelle orientali, un pretesto per raccontare noi stessi attraverso immagini e personaggi ladroni di Alì Babà, venditori di un bazar, carovane, porte magiche, colori, palazzi, poeti e narratori. Mercoledì 24 ore 18 la Compagnia Pepe & Sale – SIL CISI di Gradisca al Teatro Villa Olga porterà in scena “CERCA IL TUO TEMPO”, liberamente tratto dal Peter Pan di James Barrie. Regia di Gasparinic Erica. “Cerca il tuo Tempo” trova il tempo di riflettere, trova il tempo di sognare, trova il tempo di essere contento; questa è la musica dell’anima. Attraverso il racconto di Peter Pan che simboleggia e racchiude fantasia, freschezza, sogni, avventure, gli attori raccontano una parte di loro stessi e forse di tutti noi, in una drammaturgia che si intreccia tra musica parole e gesti poetici. Prosegue alle ore 19sempre presso il Teatro Villa Olga la performance di danza contemporaneaELECTRO CLASH” proposta da Angelica Margherita, Daniele Palmeri e Andrea Rizzo di AREAREA. Le creazioni della compagnia si articolano nella doppia dimensione dello spettacolo teatrale e della performance negli spazi del quotidiano. La cifra poetica di Arearea risiede nella messa in discussione delle consuete logiche di utilizzo del palcoscenico e della piazza.

Giovedì 25 ottobre si apre con un altro elemento innovativo di questa edizione: la Tavola Rotonda dal titolo “L’UTENTE DI VETRO” aperta al pubblico, con inizio alle ore 14.30 presso il Teatro Villa Olga. Un dibattito e un confronto aperto su come la sperimentazione di generi e canali espressivi diversi – quali musica, danza e fotografia e altro – possa diventare strumento di comunicazione utile all’integrazione sociale dei disabili. Alle 20.30 sarà la volta della Compagnia teatrale BABILONIA TEATRI e ZeroFavole di Varese, che presenterà “PURGATORIO. Un insieme di corpi diversi e lontani che si incontrano sul palco per diventare metafora di un’umanità più larga. Che gioca con Dante e la sua Commedia in un continuo scivolare dalla verità alla finzione senza mai svelare fino in fondo se quello a cui stiamo assistendo è stato deciso o sfugge a qualsiasi controllo.

Visited 71 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.