Udine-Osoppo, nuova direttrice del teatro FVG

imagazine_icona

redazione

2 Luglio 2018
Reading Time: 4 minutes

Presentata la stagione di Anà-Thema

Condividi

Debutti nazionali, prime regionali, tanti ospiti amati dal grande pubblico e compagnie di livello internazionale. L’arte, nelle sue varie forme, è il fil rouge sotteso alla nuova stagione proposta da “Anà-Thema Teatro”, articolata come sempre a Udine e a Osoppo e con una “trasferta” di fine anno anche a Povoletto.

Eureka 9” il titolo del cartellone di spettacoli pensati dalla compagnia che quasi dieci anni fa ha deciso di costruire un nuovo modo di “fare” e proporre teatro per tutti.

“Abbiamo scelto di presentare questo nuovo anno tra le lenzuola stese di una terrazza udinese – ha spiegato il direttore di Anà-Thema, il regista e attore Luca Ferri, durante la conferenza stampa di presentazione tenutasi sul tetto dell’hotel Friuli a Udine – perché sarà proprio un belvedere ricco di panni stesi la scenografia della produzione con Anna Mazzamauro, diretta da me e prodotta da E20inscena di Torino, che ho fortemente voluto far debuttare in Anteprima Nazionale proprio nel nostro Teatro di Osoppo”

Ad aprire il sipario del “Teatro della Corte di Osoppo” sarà, il 12 e 13 ottobre, il debutto nazionale de “La Tempesta”, per la regia di Luca Ferri, una coproduzione firmata da Anà-Thema Teatro, Teatro della Corte e Campus Teatrale Internazionale.

Il 27 ottobre arriva Antonio Cornacchione con il suo spettacolo “Cronache sessuali”. Dalla prosa alla lirica “rivisitata”, poi, con “Il barbiere di Siviglia”, proposto il 17 novembre dalla compagnia di Commedia dell’Arte Teatro Immagine.

Il 1° dicembrePartenza in salita”, lo spettacolo con Corrado Tedeschi, sul palco con la figlia Camilla per un appuntamento dedicato al difficile rapporto tra un padre “Peter Pan” e una figlia appena diciottenne. Uno spaccato generazionale prodotto da “La Contrada” e “Skyline”, per la regia di Gianni Clementi.

Il 16 dicembre in scena le “Crunchy Candies” che proporranno come Concerto di Natale in stile anni ’30, ’40, ’50 il loro ultimo disco, insieme con gli attori di Anà-Thema.

Giorgio Pasotti il 19 gennaio porterà alla Corte “Forza il meglio è passato…”, uno spettacolo che proverà a ripercorrere le storie dei personaggi che hanno lasciato un segno tangibile sulla storia del cinema, del teatro e della letteratura. I momenti di danza proietteranno gli spettatori nei vari quadri che lo stesso Pasotti disegnerà, sotto la regia di Davide Cavuti, coinvolgendo spesso il pubblico in sala.

Torna nuovamente in regione, dopo il successo di “Magazzino 18”, il cantautore, attore e scrittore Simone Cristicchi. Il 2 febbraio per Anà-Thema porterà in scena “Li romani in Russia”, per la regia da Alessandro Benvenuti, un affresco epico sull’orrore della Grande Guerra che non omette particolari crudi e rimossi dalla storia ufficiale.

Debutto nazionale, il 16 febbraio, per “Belvedere” il nuovo spettacolo di e con Anna Mazzamauro, sul palco con Cristina Bugatty per la regia di Luca Ferri e con musiche suonate dal vivo da Sasà Calabrese. Sullo sfondo di una storia ai limiti tra la commedia e la poetica felliniana, una terrazza, un belvedere e due donne velate di diversità.

Danza protagonista, invece, il 2 marzo con “Il lago dei cigni”, proposto dalla compagnia dei danzatori della “Music and Arts University” di Vienna.

A chiudere il cartellone sarà il 16 marzo Giulio Casale con “Lampi – 4 atti unici di Cechov”, uno spettacolo con musica live, travestimenti e ritmo firmato da Gianluca Ghnò. Il poliedrico musicista, scrittore e attore italiano, a fianco di Giusy Barone, Alberto Basaluzzo, porta in scena quattro atti unici del drammaturgo russo uniti da un fil rouge rappresentato da un peccato capitale dell’uomo, l'ira, che come una fiamma, una scintilla, un lampo, fa precipitare gli eventi in liti e infiammando gli animi.

Ricca anche la stagione dei “Tesori del territorio”, il cartellone nel cartellone che Anà-Thema vuole dedicare, sempre a Osoppo, ai protagonisti di queste terre e alla marilenghe. Si parte il 30 marzo con i “Trigeminus” in scena con il nuovo spettacolo “Par impussibil!”. Due, poi, le produzioni di ATF Associazione Teatrale Friulana. Sabato 13 aprile sarà la volta di “Cumieries di memories” con Tiziano Cossettini, mentre i  I “Felici ma furlans”, il 4 maggio, porteranno alla Corte “Prime che a rivin quatri”. La compagnia “Danza Fern” di Fagagna, infine, il 18 maggio, presenterà lo spettacolo di teatro-danza “No paranoia”.

Confermato il “Capodanno a teatro”: il 31 dicembre a Osoppo il nuovo spettacolo di “Catine”, mentre al teatro di Povoletto saranno le note suonate dalle Crunchy Candies con gli attori di Anà-Thema e la loro “Traviata Swing” a scandire il conto alla rovescia di fine anno.

Prosegue, infine, per il quarto anno consecutivo, la collaborazione con la scuola di danza Ceron che, con la sua succursale al Teatro della Corte, condivide idee e i percorsi di Anà-Thema, così come si rinnova anche l’appuntamento con “Teatro da leggere”, dove autori del territorio presenteranno, quindici minuti prima dell’inizio di ogni spettacolo, i propri libri.

Non serve aspettare fino a ottobre, comunque, per godersi la stagione teatrale 2018-2019 di Anà-Thema. Già l’8 e il 9 luglio, infatti, nel castello di Udine, per proseguire poi l’11 e il 12 nella Grotta Gigante a Trieste e, successivamente, in molti altri teatri e luoghi insoliti della regione, andrà in scena la nuova produzione “Alice delle Meraviglie” a cui prenderanno parte tutti gli attori della compagnia.

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.