La Contrada svela il teatro per l’infanzia e la gioventù

imagazine_icona

redazione

19 Settembre 2017
Reading Time: 6 minutes

Presentato il cartellone 2017/18

Condividi

Livia Amabilino, presidente dello Stabile di Trieste e Enza De Rose, responsabile del settore per ragazzi, insieme all’attrice Daniela Gattorno, l’attore Francesco Godina e Julian Sgherla responsabile della promozione, hanno illustrato la XXXVI  Stagione di A teatro in compagnia, la XXVII di Ti racconto una fiaba insieme ai Family Show, alla seconda edizione della rassegna per medie e superiori I Fuoriclasse!, e all’evento speciale di “teatro 3D”, “Dove si è nascosta Riccioli d’oro?”, che coinvolge tutti e 5 i sensi, un progetto innovativo della Contrada per la prima volta a Trieste.

Ogni rassegna è composta da spettacoli in ospitalità e produzioni della compagnia della Contrada che verranno portati in scena al Teatro Bobbio e al Teatro dei Fabbri.

I Family Show andranno in scena le domeniche 17 dicembre, 21 gennaio e 4 marzo alle 16.30 con le produzioni Fantateatro: “Il canto di Natale”, “Alice nel pentagramma delle Meraviglie” e “Il mago di Oz”

Ritorna dopo il successo della prima edizione la nuova sezione “I Fuoriclasse”, rassegna di matinée dedicata alle scuole medie e superiori che invoglierà i ragazzi a recensire le rappresentazioni attraverso il concorso “Il Fuoriclasse”.

Quattro i titoli e un filo conduttore, la società, soprattutto quella ai margini, arricchiranno questa nuova sezione in scena a partire da lunedì 30 ottobre, ore 10, al Teatro dei Fabbri. Si parte con “PAROlette…PAROdette (Parodia di Parole dette!)” dell’Istituto Sandro Pertini di Monfalcone. Il tema è quello del peso delle parole e l’influenza, l’impatto,  anche devastante, che possono avere nei comportamenti sociali. Dopo lo spettacolo seguirà un dibattito tenuto dalla responsabile del teatro ragazzi per l’infanzia e la gioventù, Enza De Rose, sull’importanze di fare teatro nelle scuole. Ingresso gratuito.

Il 6 dicembre sarà la volta di “Icaro. L’ultimo volo” della Compagnia teatrale Scena Nuda, uno spettacolo di Teatro di narrazione, dove il protagonista, un barbone folle, un uomo lacerato dalla perdita del figlio, si racconta attraverso un soliloquio in due “lingue”. Infatti, l’io narrante, l’Oblio della mente del protagonista, il suo delirio è raccontato attraverso il dialetto siciliano e la Ragione, che nel personaggio fortemente riaffiora per ricordargli la tragedia accaduta si esprime in italiano. Un invito all’ascolto di tutti gli ultimi che ci circondano. Di quelli che vivono ai margini della città, alla periferia dell’indifferenza. Lo spettacolo si terrà al Teatro  Orazio Bobbio alle ore 10.

“Io non voglio essere io” della Fondazione Sipario Toscana e La Città del teatro e della cultura affronta il tema sociale dell’isolamento negli adolescenti e nei giovani adulti che decidono di ritirarsi dalla vita sociale per lunghi periodi, anche anni, senza uscire mai di casa, senza nessun contatto con il mondo esterno se non attraverso internet: gli Hikikomori. In Giappone si parla di oltre 500.000 casi accertati e non sembra essere una sindrome culturale, un fenomeno esclusivamente giapponese, ma qualcosa che riguarda tutti i paesi sviluppati del mondo. Nella parabola estrema di una madre che si immedesima nel figlio, che sarà portata in scena il 31 gennaio al Teatro Bobbio sempre alle 10, il tentativo di spiegare questo “disagio sociale” che può condurre all’isolamento.

Infine il 22 marzo andrà in scena “Alterati” della Compagnia Prometeo, le vicende di diversi personaggi e delle loro dipendenze, chi dall’alcol, chi dalle droghe, o dal sesso, o dal gioco, raccontate attraverso le parole dell’unico personaggio positivo all’interno dell’umanità perduta rappresentata: l’elettricista comunale di un quartiere periferico e degradato. Teatro dei Fabbri ore 10.

Per partecipare al concorso “IL FUORICLASSE” scrivere la propria recensione degli spettacoli della rassegna I FUORICLASSE a contrada@contrada.it. Il regolamento è indicato sul sito nella sezione dedicata.

Per la sezione TI RACCONTO UNA FIABA giunta alla sua XXVII edizione numerosi i titoli proposti al Teatro Bobbio, ore 11, compresa, come da tradizione, una nuova produzione che debutterà il 3 gennaio al Bobbio alle 16.30: “Anche le pulci hanno la tosse” tratto dal racconto di Fulvio Tomizza, regia di Diana Hobel.

Ma saranno tanti altri titoli, alcuni ospiti da tutta Italia e molti prodotti dalla Contrada, a fare sognare i piccoli spettatori, a cominciare da “Cappuccetto Rosso”, venerdì 3 novembre (unica rappresentazione ad essere in svena il venerdì, altrimenti sempre le domeniche mattine alle 11) e “La Gatta con gli stivali”, il 5 novembre. “A voi cicale a voi formiche” andrà in scena il 12 novembre e il 19 novembre “Le nuove avventure di Pinocchio”. Il 26 novembre sarà l’occasione per sorridere con Arlecchino in “Cantastorie” mentre il 10 dicembre appuntamento con le fate, le guerre e le telefonate (mancate) di “Rodaridiamo. Quando la grammatica è un gioco”. Ma non finisce qui! Si riparte nel 2017, dal 3 al 7 gennaio con la già citata nuova produzione della Contrada “Anche le pulci hanno la tosse” mentre il 14 gennaio si prosegue con “Sisi, Ottone e la cantina musicale”, il 4 febbraio si potrà cantare e ballare con “I Musicanti di Brema”, domenica 11 febbraio pupazzi e videoproiezioni racconteranno la vita di  “Leo Da vinci”, una produzione Gruppo Alcuni nota per le produzioni animate in onda su diversi canali Tv come Ciak Junior e Rai YoYo.  Il 18 febbraio arrivano “Alì Babà e i 40 ladroni, il 18 marzo tutti a teatro con la nota birbante “Pippi Calzelunghe” e infine il 25 marzo “Dove ti butto?”.

Tutti gli spettacoli elencati si terranno alle 11 al Teatro Orazio Bobbio.

Questa edizione di TI RACCONTO UNA FIABA è corredata da altri cinque appuntamenti che si terranno sempre alle 11 ma al Teatro dei Fabbri. Il 21 alle  ore 16 e il 22 ottobre alle ore 11  “C’era una volta…cercasi!”, una produzione La Contrada in cui il protagonista Principe ha perso il… lieto fine. Il 3 dicembre in scena “Il Bosco delle fate”, una fiaba sull’ambiente e sulla natura ambientato in un villaggio sperduto delle Alpi. Il 28 gennaio arriva ai Fabbri “Robin Hood” mentre il 25 febbraio sarà la volta di “Storie venute dallo spazio! Storie spaziali”; “Elefantino mille colori” invece andrà in scena l’11 marzo.

La XXXVI rassegna per le scuole A TEATRO IN COMPAGNIA riprende invece il 5 dicembre al Teatro Orazio Bobbio con la magia della nota governante Mary Poppins rivisitata in chiave contemporanea in “Mary Poppins…ritorna” alle ore 10. Il 25 gennaio salirà sul palco la tenera storia di “Con la luna per mano”. “PulciLele”, ovvero Pulcinella, un’ opera comico-musicale per burattini su musiche di Gioacchino Rossini salirà sul palco del Bobbio l’8 febbraio. Il 19 febbraio arrivano le arti circensi di “Ali Babà e i 40 ladroni”, mentre il 20 e 21 marzo toccherà a “Il soldatino di stagno”.

Ci si sposta al Teatro dei Fabbri con altre 6 date di A TEATRO IN COMPAGNIA: l’8 novembre con “Light Heroes” in doppia replica 9.30 e ore 11, gli altri spettacoli si terranno come sempre alle ore 10,  il 22 e 23 novembre “Ogni bambino è un cittadino”, il 24 gennaio “Con la luna per mano!”, il 29 gennaio “Robin Hood”, il 7 febbraio “PulciLele” e il 12 marzo “Elefantino mille colori”.

A seguire, un ciclo di eventi al Teatro dei Fabbri curato da Daniela Gattorno: FIABE AL CIOCCOLATO. Gli appuntamenti, accompagnati dalla cioccolata calda di CHOCOLAT di via Cavana, sono in calendario dal 2 al 23 dicembre ore 16.30 e sono curati da Daniela Gattorno: “Storie al galoppo” dedicate ai cavalli!, “Storie di mostri e di paure!” in collaborazione con Mostri 113 Lab storie di Roberta Cibeu, “Storie di creature piccolissime, quasi microscopiche” e “La vera storia di Babbo Natale”. Confermata la consueta apertura con la Festa di Halloween “Dolcetto o scherzetto” il 31 ottobre alle 17.30.

Prima volta in assoluto a Trieste per un Evento Speciale, un nuovo progetto di “Teatro 3D”, ovvero una rappresentazione che faccia vivere allo spettatore l’esperienza direttamente nello spettacolo coinvolgendo tutti i sensi dal titolo “Dove si è nascosta Riccioli D’oro ?”. Un progetto innovativo ed originale, in cui alcuni bambini per volta, a gruppi, vengono fatti entrare in una “stanza magica” in cui viene rappresentata la fiaba e il bambino vivrà e sperimenterà con tutti e 5 i sensi, quindi anche attraverso l’olfatto e il tatto, la narrazione. 

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.