Ristoranti del Buon Ricordo, tre new entry in FVG

imagazine_icona

redazione

7 Febbraio 2017
Reading Time: 4 minutes

Ecco le ricette dei loro piatti

Condividi

Prestigioso traguardo per i Ristoranti Al Sole di Forni Avoltri, Osteria La Pergola di San Daniele del Friuli e lo Storico Ristorante Al Ponte di Gradisca d’Isonzo, entrati a far parte dell'Unione Ristoratori del Buon Ricordo, da 53 anni alfiere dell'eccellenza della tradizione gastronomica regionale italiana, che raggruppa 100 locali in Italia e nel Mondo. Il sodalizio conta in Friuli Venezia Giulia altri 7 ristoranti: Al Lido di Muggia, Carnia di Venzone, Da Nando di Mortegliano, Da Toni di Gradiscutta, La’ di Moret di Udine, Locanda Al Castello di Cividale, Lokanda Devetak di San Michele al Carso.

Il Piatto del Buon Ricordo del Ristorante Al Sole è Gnocchi di pane con cavolo cappuccio e salsiccia, quello del Ristorante Osteria La Pergola è Bocconcini di vitello in crosta di sesamo vestito di San Daniele e salsa Montasio, mentre quello dello Storico Ristorante Al Ponte è Seppioline “in tecia” e sedano rapa. Le tre specialità sono simbolicamente effigiate sul piatto dipinto ancor oggi a mano dagli artigiani della Ceramica artistica Solimene di Vietri sul Mare, che viene donato agli ospiti in ricordo di un’esperienza unica: una prelibata pietanza da gustare, ma anche un'icona che sintetizza in modo esemplare la cucina del ristorante. Il piatto dei tre ristoranti farà crescere le collezioni dei molti appassionati che, fin dal battesimo del Buon Ricordo, raccolgono e conservano, per ogni esperienza di gusto, il segno visibile dei loro viaggi gastronomici fra le tradizioni genuine d’Italia.

Oltre ai tre ristoranti friulani, sono stati accolti quest’anno nel Buon Ricordo 4 ristoranti di altre regioni italiane: Ristorante Hotel Camino a Livigno (Sondrio), Osteria di Fornio di Fidenza (Parma), Trattoria Il Francescano di Firenze, Hostaria di Bacco di Furore (Salerno).

 

Ristorante Al Sole

Proprietaria: Tiziana Romanin

Chef: Tiziana Romanin

Piatto del Buon Ricordo: Gnocchi di pane con cavolo cappuccio e salsiccia

Piatto povero elevato a specialità gourmet, i gnocchi di pane si facevano un tempo in Carnia per non sprecare e riutilizzare il pane raffermo. Qui vengono insaporiti dalla salsiccia e dal cavolo cappuccio, uno fra i più utilizzati prodotti tipici di queste montagne, che non mancava mai in nessun orto. Ne risulta un piatto dal gusto deciso e di carattere.

 

Ingredienti per 4 persone

 

Per gli gnocchi:

  • 200 g di pane raffermo
  • 40 g di farina “00”
  • 40 g di farina integrale
  • 1 uovo intero
  • ¼ lt di latte
  • ¼ lt di acqua
  • Sale q.b.

 

Per il condimento:

  • 250 g di cavolo cappuccio
  • 200 g di salsiccia
  • Vino bianco
  • Sale q.b.

 

Preparazione

Mettere il pane raffermo in ammollo con acqua e latte e lasciar riposare per 20 minuti, quindi aggiungere l’uovo e salare. Impastare e aggiungere la farina fino ad ottenere un impasto morbido. Nel frattempo rosolare la salsiccia e sgrassarla con il vino bianco, unire il cavolo cappuccio brasato e salare. Formare gli gnocchi utilizzando un cucchiaino e metterli nell’acqua bollente già salata. Quando gli gnocchi riaffiorano, lasciar bollire per un minuto e mezzo.  Adagiare gli gnocchi nella casseruola con il condimento, far saltare in padella e servire.

Vino consigliato: Sauvignon o Merlot

 

Ristorante Osteria La Pergola

Proprietaria: Silva Beinat

Chef: Massimiliano Boscarello

Piatto del Buon Ricordo: Bocconcini di vitello in crosta di sesamo vestito di San Daniele e salsa Montasio

Decretano il matrimonio perfetto fra le due glorie gastronomiche friulane, il dolce prosciutto di San Daniele e il saporito formaggio Montasio, questi deliziosi e teneri bocconcini di vitello, a cui il sesamo dà un tocco di terre lontane.

 

Ingredienti per 4 persone

  • 800 g di bocconcini di vitello
  • Semi di sesamo q.b.
  • 12 fette di prosciutto crudo di San Daniele
  • 100 g di burro
  • 200 g di latte
  • 300 g di formaggio Montasio fresco
  • Sale e pepe

 

Preparazione

Coprire completamente i bocconcini con i semi di sesamo, quindi vestire i bocconcini con il prosciutto crudo. Adagiarli su una placca rivestita con un foglio di carta da forno e infornare per 20 minuti a 180°.

Nel frattempo sciogliere il burro in un tegame, aggiungere il latte ed il Montasio precedentemente ridotto a cubetti. Portare ad ebollizione ed aggiustare di sale e pepe.

Impiattare i bocconcini ormai cotti (il crudo è diventato croccante) e nappare con la salsa al Montasio. Servire subito.

Vino in abbinamento: Merlot – Scubla

 

Storico Ristorante Al Ponte

Proprietari: Famiglia Rizzotti

Chef: Luca Rizzotti Plet

Piatto del Buon Ricordo: Seppioline “in tecia” e sedano rapa

Le seppioline arrivano freschissime da vicino mare di Grado, la “tecia” è la casseruola della cucina contadina dove si stufavano soprattutto carni, legumi e verdure. L’abbinamento insolito è con il sedano rapa, ridotto a crema.

 

 

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di seppie nostrane
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 kg Sedano rapa
  • 200 g di panna
  • 200 g di latte
  • Sale

 

Preparazione

Tagliare le seppioline a quadrettoni e cucinare con un filo d’olio d’oliva. Quando l’acqua delle seppie sarà del tutto evaporata, aggiungere la farina, tostandola leggermente, ed ultimare la cottura. Cucinare il sedano rapa nel latte. A cottura ultimata frullarlo con un minipimer, aggiungere la panna e aggiustare di sale.

Per portare in tavola, utilizzate un bicchiere capiente per ciascun commensale: versarvi le seppioline e, sopra, la crema al sedano rapa. Decorare con finocchietto selvatico, sale a scaglie e pepe bianco.

Vino in abbinamento: Ribolla Gialla del Collio

Visited 98 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.