Vini La Delizia, boom degli spumanti

imagazine_icona

redazione

2 Dicembre 2016
Reading Time: 5 minutes

Un milione di bottiglie vendute per la linea Naonis

Condividi

Dai migliori ristoranti d’Italia a quelli di St. Mortiz, perla del turismo invernale in Svizzera. Dai party esclusivi di New York a quelli di Mosca passando per tutte le grandi capitali d’Europa. Sono solo alcuni dei luoghi in cui si può brindare con i vini dei Viticoltori Friulani La Delizia, la più grande cantina del Friuli Venezia Giulia con sede a Casarsa della Delizia che celebra un 2016 ricco di successi commerciali e lancia nuovi progetti per il 2017. La linea di spumanti Naonis ha da poco tagliato il traguardo del milione di bottiglie vendute (nel 2014, anno d’esordio, erano state 150 mila in tutto) mentre la linea SassTer è appena stata scelta da Alitalia per essere servita a bordo dei voli di lunga tratta in Business Class. A inizio del prossimo anno invece sarà lanciata la nuova linea Friulvini, la quale eredita un nome storico dell'enologia friulana riempiendolo di significati moderni e “marchiandolo” con un’etichetta d’eccezione.

“Siamo molto orgogliosi per questi traguardi – ha dichiarato Flavio Bellomo presidente dei Viticoltori Friulani La Delizia – che premiano il grande lavoro fatto da tutti noi, a partire dai soci fino a tutti i dipendenti e alla rete commerciale. Sono numeri positivi che testimoniano l’apprezzamento dei mercati per i prodotti di qualità della nostra cantina e che incoronano Casarsa tra i punti di riferimento dei vini friulani specialmente per quanto riguarda gli spumanti”.

“Abbiamo potenziato – ha aggiunto il direttore commerciale dei Viticoltori Friulani La Delizia Mirko Bellini – in questo ultimo triennio la nostra rete vendita, che oggi conta oltre cento agenti presenti in tutte le regioni d'Italia e dediti anche al settore Ho.Re.Ca. I vini La Delizia sono ora serviti in bar di tendenza tra i giovani, protagonisti dall’aperitivo fino ai cocktail, come anche in locali prestigiosi, ultimo dei quali il Palace Hotel di St. Moritz in Svizzera che li ha inseriti nella propria carta dei vini. Un cammino che continuerà prossimamente con la nuova linea Friulvini: vini d’eccellenza ideali per le grandi occasioni che porteranno il nome del Friuli in giro per tutto il mondo, senza dimenticare l’importante accordo raggiunto per la fornitura dei voli Alitalia”.

NAONIS. La linea Naonis ha appena superato il traguardo di 1 milione di bottiglie vendute solo in Italia in questo 2016, un numero che testimonia l’apprezzamento del mercato per i vini di qualità della cantina e che conferma Casarsa quale “capitale” delle bollicine friulane. Fin dal 2014, anno del lancio ufficiale, la linea Naonis si è imposta per la sua proposta innovativa: il sapore eccellente degli spumanti friulani è stato racchiuso in una bottiglia elegante e dall’etichetta con i colori vivaci, capace di comunicare i suoi punti di forza fin dal primo sguardo. Gli spumanti Naonis sono nati per celebrare feste e grandi occasioni e sono stati da subito apprezzati per questa loro carica piena di energia, trovando il proprio posto di rilievo all'interno del grande trend di crescita degli spumanti di questi ultimi anni.

I NUMERI. Se nel primo anno la linea Naonis aveva avuto vendite per 150 mila bottiglie, da lì in poi è iniziata l’ascesa che ha portato al traguardo di 600 mila bottiglie nel 2015 e di 1 milione nei primi dieci mesi del 2016, anno che si concluderà con 1 milione 200 mila bottiglie vendute in Italia. Sono 6 i vini inseriti nella linea: il Prosecco Doc Extra Dry e il Prosecco Doc Brut che rappresentano insieme il 60% delle vendite (10% e 50%); lo Jadér Cuvée Brut, un uvaggio che anche nel nome è una creazione totale della cantina casarsese (30%); il Moscato Dolce, la Ribolla Gialla Brut, il Rosé Extra Dry che insieme raggiungono il 10%. Inoltre dal luglio del 2016 si è aggiunta la linea Naonis Collection, che comprende gli spumanti d’eccellenza Il Nostro Brut e il Prosecco Doc Extra Dry Millesimato.

MOSAICO. In occasione del milione di bottiglie vendute, i Viticoltori Friulani La Delizia hanno commissionato alla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo del presidente Alido Gerussi, altra istituzione d'eccellenza che porta con successo il nome regionale nel mondo, la riproduzione in mosaico delle etichette Naonis le quali, applicate a delle bottiglie di spumante, saranno ora utilizzate per celebrare ulteriormente questo prestigioso traguardo.

LA FORZA DELLA CANTINA. I dati produttivi confermano i Viticoltori Friulani La Delizia come leader delle cantine del Friuli Venezia Giulia. Sono circa 2 mila gli ettari coltivati da 450 soci, dei quali 500 ettari a Prosecco e 700 a Pinot Grigio. I quintali di uva prodotta sono 300 mila. Grazie al lavoro di una sessantina di dipendenti tra la sede storica di Casarsa della Delizia e quella nuova di Zoppola vengono prodotte più di 23 milioni di bottiglie. Di queste 10 milioni sono di spumanti (all'interno delle quali 9 milioni sono di Prosecco) mentre 9 milioni di bottiglie sono di Pinot Grigio. “Nel 2017 – ha sottolineato il presidente Bellomo – puntiamo a superare i 50 milioni di fatturato, confermando la nostra vocazione all'export visto che esportiamo il 60% del nostro prodotto in oltre 30 Paesi del mondo, con Europa e Nordamerica quali mercati storici di riferimento e ampie possibilità di sviluppo in aree come la Cina e la Russia. Ma anche il mercato italiano, che richiede il 40% della nostra produzione, è per noi molto importante”. “Sia in Italia che nel mondo – ha aggiunto il direttore commerciale Bellini – il 60% della produzione è destinata alla grande distribuzione e il 40% all'Ho.Re.Ca., nel quale siamo presenti in ogni tipologia di esercizio commerciale, dal ristorante al bar, dal pub alla discoteca: segno di una copertura commerciale ampia e attenta alle esigenze dei clienti”.

SASSTER. La linea di vini fermi SassTer espressione del territorio della Doc Friuli Grave raggiungerà ora un pubblico ancora più ampio, grazie ad Alitalia che li ha scelti per inserirli nella propria carta dei vini presente nei suoi voli di lunga tratta in Business Class. “Un traguardo significativo – hanno dichiarato Bellomo e Bellini – raggiunto grazie al nostro impegno a livello commerciale, dimostrando così di poter relazionarci anche con le grandi aziende nazionali. Sarà un vero piacere far assaporare ai passeggeri un sorso di Friuli ad alta quota”. I vini della linea SassTer sono il Sauvignon, Ribolla Gialla, Traminer Aromatico, Merlot, Refosco dal Peduncolo Rosso, Chardonnay, Friulano e Pinot Grigio.

I PREMI. In questo triennio La Delizia ha ricevuto diversi premi a livello internazionale. Gli ultimi in ordine di tempo sono le medaglie d’oro per il Prosecco Doc Extra Dry all’Asia Wine Trophy, il più grande concorso enologico del continente asiatico che ha visto in lizza più di 2.600 vini a Daejeon in Corea del Sud e al Berliner Wine Trophy, che nella capitale tedesca ha visto in gara 10.770 vini. In quest’ultimo concorso medaglia d’oro pure per la Ribolla Gialla SassTer.

FRIULVINI. Ora l'impegno della cantina casarsese si concentrerà, con l'inizio del 2017, nel lancio della nuova linea Friulvini. “Con un evento speciale – hanno concluso Bellomo e Bellini – sveleremo i vini della nuova linea, la quale riporterà nel proprio marchio, moderno ma allo stesso tempo ancorato alla tradizione, l’Aquila del Friuli che vola verso nuovi e importanti traguardi”.

Visited 16 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.