In anteprima a Udine il nuovo libro di Pierluigi Cappello

imagazine_icona

redazione

17 Novembre 2016
Reading Time: 4 minutes

Nell’ambito di “LibrINnsieme”

Condividi

Dal 24 al 27 novembre torna a Udine LibrINsieme, al via giovedì 24 novembre alle 18 nello Spazio Autori (Padiglione 6) della Fiera, con la presentazione in anteprima nazionale del nuovo libro del poeta friulano Pierluigi Cappello, “Stato di quiete” (Rizzoli), che raccoglie i versi distillati dall’autore negli ultimi quattro anni. Un diario intimo e universale di contemplazione e di coraggio, con la prefazione di Jovanotti che della poesia di Cappello commenta: «è una folgorazione, parole che invece di venire lette sono loro a leggere me. Con versi così si può riparare il mondo». Pierluigi Cappello dialogherà del suo nuovo libro con Omar Monestier, direttore del Messaggero Veneto, e con Gian Mario Villalta, poeta e scrittore, direttore artistico di pordenonelegge.

Venerdì 25 novembre, alle ore 17.30, due protagonisti familiari al grande pubblico, l’esperto nutrizionista Pier Luigi Rossi e l’attrice e conduttrice radio-televisiva Enrica Bonaccorti converseranno sul tema: “Conosci il tuo corpo, scegli il tuo cibo. Il metodo molecolare per una alimentazione consapevole”. Perché scegliere il miglior cibo significa prima conoscere il proprio ‘Io biologico’: Rossi racconterà la “dieta molecolare”, frutto di studi accurati, per rispondere alle numerose richieste (benessere, estetica, etica) che da più parti si concentrano sul cibo.

Sabato 26 novembre alle 11 riflettori su “GOLfinger. Ricette tra tradizione e creatività dalla serie TV di GamberoRosso”. Un’opportunità per incontrare Andrea Golino, lo Chef  – o meglio, Personal Chef – di GOLfinger su Gambero Rosso. A Udine racconterà la sua Finger Cuisine rivisitando un classico della cucina regionale attraverso uno speciale show cooking, affiancato da Roberta Colle, di 4diGusto.

Alle 17.30 lo psicanalista Massimo Recalcati presenterà “Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti” (Feltrinelli).  Con questo saggio l’autore, voce fra le più amate del pensiero del nostro tempo, si svela in una dimensione finora inedita, quella di appassionato esploratore dell’arte e della pittura. Il suo nuovo libro è un volume riccamente illustrato che intreccia arte e psicanalisi con focus dedicati all’artista friulano Giorgio Celiberti e a Giorgio Morandi, Alberto Burri, Emilio Vedova, William Congdon, Jannis Kounellis, Claudio Parmiggiani, Alessandro Papetti, Giovanni Frangi.

Domenica 27 novembre alle 15.30 un giovane protagonista che ha fatto molto parlare di sé: Giacomo Mazzariol poco più di un anno fa caricava su YouTube un corto, The Simple Interview, girato assieme al fratello minore Giovanni che ha la sindrome di Down. Il video ha avuto un'eco virale,  catalizzando l’attenzione dei media anche all’estero. È nato così il libro Mio fratello rincorre i dinosauri (Einaudi, 2016), che l’autore presenterà in dialogo con lo scrittore Alberto Garlini, curatore di pordenonelegge.

Alle 17.30 toccherà all’ultimo romanzo di Andrea Scanzi, editorialista e firma di punta del Fatto quotidiano, volto televisivo popolarissimo. Il suo ultimo lavoro si intitola “I migliori di noi” (Rizzoli). Scanzi ne parlerà in dialogo con la curatrice di pordenonelegge Valentina Gasparet, ripercorrendo un plot generazionale dedicato all’amicizia e all’amore.

Accanto alle novità dello Spazio Autori, ecco i protagonisti dello Spazio Incontri al Padiglione 9, dedicato agli autori del territorio: si parte venerdì 25 novembre (ore 16.30) con la presentazione di “Eco. S. femminile, plurale” (Kappavu). A LibrINsieme le autrici, Mariaelena Porzio e Carmen Gasparotto, racconteranno i loro 26 racconti e l’alchimia artistica che ha ispirato il progetto. Sempre venerdì,  alle 17.30 riflettori su un Manuale di drammaturgia bilingue italiano/friulano, “Come scrivere un testo teatrale / Cemût scrivi un test teatrâl”, con Alessandro Di Pauli e Manuela Malisano. Sabato 26 novembre alle 11.30 “Diario di bordo di un alpino”: un libro-inchiesta dell’udinese Luciano Premoso, che ricostruisce l’odissea dello Jancris e l’avventura del Mikado 56 e di Capitan Pelo con la tensione dei grandi libri di mare. Alle 16.30 lo scrittore Massimiliano Santarossa presenta il suo recentissimo “Padania” (Biblioteca dell’Immagine), in dialogo con Roberto Mete del Mucchio Selvaggio: un ritratto familiare, sociale, geografico, economico, che mette radici negli anni della grande crisi economica. Domenica 27 novembre a LibrINsieme torna lo scrittore Paolo Morganti, appassionato ed esperto delle storie di benandanti e di molte altre suggestioni legate alla storia friulana: dialogherà con Gabriella Bucco di “Curiosità, intrighi e mistero nel Friuli antico e in quello moderno”. Alle 16.30 il cantautore e scrittore Gigi Maieron ripercorrerà le pagine di un suo successo, il libro La neve di Anna (Premio Leggimontagna) e di altri suoi lavori che uniscono musica e poesia, radici e presente, dialogandone con l’autore e regista Paolo Patui.

LibrINsieme 2016 sarà anche Junior, per condividere la gioia del libro insieme ai più piccoli e alle loro famiglie. Nello Spazio Autori (Padiglione 6) venerdì 25 novembre alle 10.15, e in un secondo turno alle ore 11.15, un affascinante viaggio alla scoperta dei segreti del cielo con l’astronomo Massimo Ramella: una “piccola lezione di astronomia” per gli studenti della scuola primaria, tra buchi neri, pianeti extrasolari e galassie lontanissime. E alle 15.30 “Vivantigone”, uno spettacolo a cura delle ragazze e dei ragazzi dell'istituto Comprensivo 2 di Udine e del Conservatorio Statale di Musica J.Tomadini.

Sabato 26 novembre nello Spazio Incontri (Padiglione 9): alle 15 “L'ultimo della classe”, incontro con Alfredo Stoppa per trattare, in maniera non scontata, la tematica del bullismo. E alle ore 17.30, sempre al Padiglione 9, Alfredo Stoppa conduce con Massimiliano Riva l’incontro laboratorio  Chiara e Scuro”, ispirato all’omonimo albo illustrato.  Domenica 27 novembre appuntamento con le storie della mitica Peppa Pig: alle 10.30 e alle 15.00, giochi e laboratori creativi con “Peppa intorno al Mondo”, a cura di Promolettura Giunti Editore e Libreria Baobab.  E alle 17.30 gran finale di “LibrINsieme Junior” con M.O.L.L.A. ovvero Magazine Onnivoro di Lapis e Linguacce Argute, il primo giornale pensato per i bambini dai sei agli undici anni carichi come molle, che vogliono curiosare tutto il mondo attorno a sé, presentato dalla Libreria La Pecora Nera.

Visited 39 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.