Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Risultato Ricerca

Risultati per scienza
Viaggio dentro la mente Grado 04/07/14
Il borghese gentiluomo Trieste 24/11 e fino al 27/11
Ecograffiti Trieste 24/10 e fino al 30/01
Trieste Science + Fiction
L'utile dell'inutile Trieste 26/06 e fino al 19/07
Darwin Day Trieste 12/02/14
Progressi in cardiologia
Giornata Europea della Musica Antica Trieste 21/03/15
Quando i romani andavano in america Trieste 17/03/14
Salute e bugie Pordenone 01/10/14
Athanor, la trasmutazione dell'arte Trieste 15/03 e fino al 02/04
Il filo del racconto Monfalcone 19/05/17
Festival della Scienza under 18 Monfalcone 08/05 e fino al 10/05
Slow Medicine Trieste 17/05/14
Cercatori di meraviglia Pordenone 23/10/14
In Dna incontra Facebook Trieste 08/11/14
Colei che sola a me par donna Trieste 13/02/15
Il libro scientifico Trieste 25/03 e fino al 26/03
Il tempo delle meridiane Cimolais 05/09 e fino al 27/09
Trieste Next Trieste 25/09 e fino al 27/09
Festival di musica per bambini Trieste 23/05 e fino al 24/05
Meravigliosa complessità! Trieste 06/06 e fino al 07/06
Pordenone Fa musica Pordenone 12/06 e fino al 14/06
Canzoni di Vino Manzano 04/07/15
FuoriRegata Trieste 02/10 e fino al 11/10
Preghiere nel vento Cividale del Friuli 03/10 e fino al 18/10
Bloomsday Trieste 16/06 e fino al 18/06
Convegno vinicolo Dolegna del Collio 23/10/15
Jordi Savall Pordenone 30/11/17
Arte/Scienza/Tecnologia: la Robotica Trieste 29/10 e fino al 27/11
The water dance Trieste 08/05/18
Nascondigli Monfalcone 19/03 e fino al 31/03
Sfida populista e mass media nell’Europa occidentale Pordenone 10/11/16
MiciAmici Trieste 21/02 e fino al 22/02
Riscrivere le regole: tasse e disuguaglianze Pordenone 18/02/16
Parliamo di fiori San Canzian d'Isonzo 26/05 e fino al 27/05
LibrINsieme Martignacco 24/11 e fino al 27/11
Cervelli, persone e valori Trieste 31/03/16
Le voci della scienza nella pratica della democrazia Cervignano del Friuli 26/05/18
MAT+S Monfalcone 31/05/18
Monfalcone in Fiore Monfalcone 08/04 e fino al 10/04
Kathleen Foreman Casali 23/11/16
Kathleen Foreman Casali Trieste 29/11/16
vicino/lontano Udine 16/05 e fino al 19/05
Danza e solidarietà Monfalcone 21/09/19
BoraMata Trieste 02/06 e fino al 05/06
AmbientArti Cormòns 03/06 e fino al 05/06
Biodiversità e Città Udine 29/07/16
Cene dal Futuro Trieste 02/04/17
L’arcipelago delle meraviglie Trieste 27/08 e fino al 25/09
Fin da piccoli Trieste 09/09 e fino al 11/09
La carovana dei prodigi Cormòns 08/09/16
La scienza dei cognomi Trieste 21/09/16
Trieste Next Trieste 23/09 e fino al 25/09
Tanto vale che sia un’avventura Trieste 22/09/16
Trieste Science+Fiction Festival Trieste 31/10 e fino al 05/11
La squadra vincente Udine 30/05/17
La musica amica nel cuore Monfalcone 07/09/18
Trieste e la scienza Trieste 27/09/18
Mind the Gap Gorizia 06/10 e fino al 04/11
50 anni di scienza a Trieste Trieste 11/10/18
Leonardo 4.0 Villesse 28/04 e fino al 10/06
Fiera del Radioamatore 2 Pordenone 17/11 e fino al 18/11
LIVE San Canzian d'Isonzo 23/06 e fino al 24/06
Malnisio Science Festival Montereale Valcellina 06/10 e fino al 07/10
Pordenonelegge Pordenone 13/09 e fino al 17/09
Taxi1729 a Pordenone Pordenone 14/09/17
Dall'inizio alla fine all'inizio Trieste 28/09 e fino al 22/10
Quintetto Gorizia 17/01/19
Copenaghen Udine 16/11 e fino al 19/11
I quattro continenti e i loro presupposti Pordenone 19/11/17
Promomare Monfalcone 03/05 e fino al 05/05
Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo Trieste 09/02/19
Lex Fest Cividale del Friuli 02/02 e fino al 04/02
Unesco Italian Youth Forum Trieste 05/04 e fino al 07/04
Capire i Nobel Udine 27/03/18
Libertà dell'arte e della scienza Cervignano del Friuli 09/06/19
Aiuta ad aiutare Palmanova 07/07/19
La stirpe del vino Manzano 05/09/19
Io, Leonardo da Vinci Cervignano del Friuli 27/09/19
Seguendo il Festival…verità e false verità Ronchi dei Legionari 06/11/19
Radioamatore 2 Pordenone 16/11 e fino al 17/11
Che fai tu, luna, in ciel Cervignano del Friuli 30/11/19
Naturografie Trieste 15/08 e fino al 08/09
Cyborn Trieste 03/09 e fino al 10/11
Architettura, storia e memoria Manzano 16/10/20
Blu Infinito San Vito al Tagliamento 12/06 e fino al 13/06
Il festival green sbarca in Val Saisera Malborghetto Valbruna 19/07 e fino al 24/07
Ottantena Gradisca d'Isonzo 22/07 e fino al 23/07
Aquileia, Lella Costa chiude il viaggio del metrò della lettura Aquileia 30/08/21
Pordenonelegge, bussola del nostro tempo Pordenone 15/09 e fino al 19/09
Torna a Trieste la Festa dell'Ingegno Trieste 18/09 e fino al 19/09
A Trieste il festival della ricerca scientifica Trieste 23/09 e fino al 26/09
Terra in trasformazione 01/09/22
Se la retta via è smarrita Pozzuolo del Friuli 30/09 e fino al 03/10
La sorgente che rivela Trieste 01/10/21
Le foto "scientifiche" degli studenti in mostra a Monfalcone Monfalcone 19/10/21
In arrivo a Pordenone Radioamatore 2 Pordenone 20/11 e fino al 21/11
A Cividale la grande personale di Walter Bortolossi Cividale del Friuli 26/11 e fino al 30/01
Dante e l'ammirazione della realtà Pordenone 26/12/21
A Gorizia il concerto di bolle di sapone Gorizia 02/01/22
L’ex-Momix Anthony Heinl porta in scena gli abissi Gemona del Friuli 28/01/22
Torna a Udine il Festival della Biodiversità Udine 11/06 e fino al 12/06
#Laiselasience830 Rivignano Teor 18/06/22
Nel segno di Klimt Sagrado 01/07/22
L'Agenzia Gulliver sbarca a Gorizia 22/08/22
L'Agenzia Gulliver sbarca a Gorizia Gorizia 25/08/22
Torna a Trieste il festival dell'ingegno Trieste 03/09 e fino al 04/09
Promomare Monfalcone 22/09 e fino al 24/09
Trieste Science+Fiction Festival Trieste 01/11 e fino al 06/11
Lo spettro del disastro nucleare in scena a Trieste Trieste 10/11 e fino al 13/11
Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico Aquileia 02/12/22
La Bohème Trieste 09/12 e fino al 11/12
Il Tartini celebra in musica il Giorno del Ricordo Trieste 10/02/23
Donne per la pace Ruda 08/03/23
Monfalcone Geografie Monfalcone 22/03 e fino al 26/03
Lost Places 17/03/23
vicino/lontano Udine 03/05 e fino al 07/05
Festival dell'Acqua Staranzano 11/05 e fino al 14/05
Monfalcone si veste di scienza Monfalcone 18/05 e fino al 20/05
La scienza di Barbascura X in scena a Trieste Trieste 23/05/23
A Miramare l'omaggio a Margherita Hack Trieste 03/09/23
Pordenonelegge Pordenone 13/09 e fino al 17/09
Il Rossetti riparte da Zeno Cosini
Trieste immagina un mondo nuovo
Da Ambra a Travaglio, svelata la stagione della Contrada
Inclusione e nuove generazioni: ritorna "In\Visible Cities"
"Il racconto perfetto" da Netflix a Pordenone
Malattie del fegato, Trieste e Indonesia protagonisti
Barcolana si presenta e apre le iscrizioni
Torna a Udine lo Yoga Day
Gli audiolibri del FVG sbarcano a Gorizia
Scienza, arte e informazione di incrociano a Udine
Verso il Museo Diffuso delle Cave e della Pietra
Trieste, nuovo exhibit per capire come funziona l'occhio umano
Trieste, ritrovata lettera inedita di Svevo
Rugby a 7, trionfo europeo per l'Università di Udine
Le scuole di Gorizia e Nova Gorica promuovono il territorio
Studenti goriziani progettano le App per la capitale della cultura
Zerocalcare vince il Premio Terzani
Informatica nelle scuole all'insegna della parità di genere
Torna il festival green del Friuli Venezia Giulia
Trieste riscopre il mito dell'arte africana
Salute mentale e benessere sociale, mostra transfrontaliera a Gorizia
Tecnologie digitali per le specializzazioni chiave del Nordest
Malattie rare, Telethon premia la ricerca dell’Università di Udine
Gradisca rilancia il teatro sociale
Il FVG torna a correre nella storia
Il dinosauro di Trieste alla conquista della Florida
Informatica e parità di genere, nuovo progetto a Gorizia
Architettura sostenibile, il futuro è l’autosufficienza
Pordenone inaugura il Museo internazionale del fumetto
Da Cervignano ad Aquileia per l'Unesco in Rosa
Il FVG svela il Big Science Business Forum
Scuola, arte e neuroscienze: studenti di Monfalcone protagonisti
Un gioco da tavolo sulla biodiversità del FVG
Marchio del patrimonio europeo, in gara anche Aquileia
Cividale, inaugurato il nuovo nucleo Alzheimer
L'intelligenza artificiale protagonista a Monfalcone
Migliorare la salute con l'olio d'oliva
Psicoterapia online, è boom
Notturno con Mussolini
Opera d'arte friulana per la ricostruzione del Museo di Leopoli
Il primo astronauta italiano protagonista a Trieste
Un terremoto culturale in arrivo nella Bassa friulana
I confini del multiverso si svelano a Trieste
Terapia genica del Burlo salva bimbo con malattia rara
Trieste, nozze d'argento per il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa
Pieris, nuovo itinerario ciclabile lungo la Romea Strata
Malattie del fegato, collaborazione tra Trieste e l'Indonesia
Cervignano accoglie il diacono Manuel Millo
In FVG il Festival internazionale per le nuove generazioni
Futuro e sostenibilità, Aquileia rilancia l'Agenda ONU 2030
Il fascino delle immagini impossibili
Da Aquileia a Tallinn in bici sulla "Via dell'Ambra"
Pordenonelegge suona la campanella dell'anno scolastico
Annunciata la nuova edizione di In\Visible Cities
Il vento e la pietra, emozioni in FVG
Cividale alza il sipario di Mittelfest
Lingue straniere, ecco i modi più efficaci per impararle
Le città del futuro si progettano in FVG
L'omaggio di Pordenonelegge all'Ucraina
Aperte le iscrizioni a Barcolana 54
Fiction e rievocazione, Aquileia applaudita a Roma
Friuli Venezia Giulia destinazione a prova di famiglia
Ricercatori austriaci in visita all'Ateneo di Udine
Da Ilaria Tuti a Romano Prodi, caleidoscopio letterario a Lignano
Premio internazionale per la friulana Maila Danielis
Premio Leali Young, triestina la prima vincitrice
Lignano premia Margaret Mazzantini
Tumore al fegato, da Udine nuove opportunità per la cura
Non è mai notte
Le direttrici dei musei italiani in mostra
Ruda, applausi per il Coro Multifariam
Festa della Donna, Gorizia contro disparità e violenza
Parità di genere, dal FVG una campagna per il Triveneto
Monfalcone, torna la rassegna dedicata alla salute
Premio Terzani, svelati i finalisti
Federmanager sceglie Gorizia per l'assemblea regionale
Amore, l'unica cura per l'Alzheimer
"Le donne? Hanno limiti sul lavoro per poca forza e carattere"
Trieste, Alan Jones nuovo direttore del Festival della Fantascienza
Covid, conferma da Udine: mascherine fondamentali per ridurre il contagio
Il teatro respinge la paura del futuro
Musica per sognare
Latisana per il Nord-Est, torna il Premio Letterario
Il Natale di Gorizia riaccende la tradizione
La biodiversità del FVG in un gioco da tavolo
Gli studenti dell'Isis Bassa Friulana ciceroni di Dante
Ruda, nuovo futuro per l'Archivio dell'ex Amideria Chiozza
Nuovi appuntamenti con "I colloqui dell’Abbazia"
L'omaggio di Aquileia al Milite Ignoto
Cinema, Abel Ferrara vince il Premio Asteroide
Trieste, anche Sabina Guzzanti al Festival della Fantascienza
I servizi al posto dei prodotti: ecco perchè la tecnologia restituirà la vera umanità
Monfalcone ricerca un'etica per il futuro
Baseball e softball, gran finale con la Coppa Regione
Educazione, istruzione e formazione: 260 mila euro per l'Isontino
Allattamento e alimentazione nei bambini, focus a Trieste
Violenza e dileggio, il ruolo della comunicazione
Il futuro degli alberi e del pianeta in scena a Buttrio
Scoprire un Carso interiore e universale
A Pordenonelegge l'esordio teatrale di Massimo Recalcati
A Pordenonelegge solo con il "green pass"
Transizione energetica, il FVG punta su Sinloc
Amori ideali per Contaminazioni digitali
No covente il covid
Grado ritorna "Isola della Cultura"
Il monfalconese Versace sceglie il FVG per la filiale europea di Neurala
Welfare e lavoratori, arriva il check up gratuito in azienda
Arriva in FVG il Festival della Letteratura per l’Infanzia
Aquileia, spopola il video della Protezione Civile
Turriaco, Petean e Russi Cavalieri dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Italiana"
Anche De Gregori nell'estate musicale di Grado
Trieste capitale mondiale della fisica pura e applicata
Padre Brollo, nuova luce sull'archivio storico gemonese
A Trieste il più grande auditorium del Nord Est
FVG, quando il cinema fa turismo
Da Svevo a Magris, Trieste riscopre il fascino dei caffè letterari
Disegnare con le parole
Trieste, nasce l’ecosistema delle scienze mediche della vita e informatiche
"Portare le donne nelle stanze dei bottoni"
Cinema fantastico, Trieste capofila in Italia
Una scintilla per i giovani lettori
Cervignano, arrivano i corsi di micologia online
Ricerca: la Fondazione Friuli finanzia tre progetti interdisciplinari dell’Ateneo di Udine
Torna a Sacile il laboratorio itinerante di artigianato e musica
In FVG visite guidate gratuite per gli operatori sanitari
Il CCM si rinnova, a breve il nuovo sito
Monfalcone celebra il designer della cantieristica
Cividale diventa Comune turistico e Città d’arte
Polizia Locale, un fondo per gli infortuni agli agenti
Cividale, borse di studio per gli allievi del Classico
Le culture dell'est e dell'ovest si incrociano a Trieste
Trieste Film Festival, radici profonde per un'edizione rinnovata
A Udine e Cervignano l'attore teatrale diventa rider
Donne e nuove forme di cinema: Trieste Film Festival si rinnova
Trieste fa incontrare i giovani e il grande pubblico
La voce del mare
Trieste propone un "Summer Institute" in Porto Vecchio
Sciacallo dorato catturato e liberato sul Carso Goriziano
Quel poco che basta
A Trieste la Notte Europea dei Ricercatori
Di madre in figlia
Guardare oltre, grazie alla musica
Il tributo alla natura
Pordenone, nuovo servizio per giovani e adulti con autismo
Lotta al Covid, da Trieste la cura che ha guarito Boris Johnson
A Trieste il meglio della fantascienza
Psicologia e traffico, confronto a Palmanova
Quando il cibo è un problema
Ammirare il foliage in Friuli Venezia Giulia
Un anno sul Carso per comprendere la Rotta Balcanica
Trieste si apre alla Fiera dell'ingegno
Gorizia esplora le identità di confine
Polmonite da Covid, da Trieste nuovo trattamento
Cividale, "empatia" a km 0 aspettando Mittelfest
In arrivo un’ondata di caldo: bere tanta acqua e mangiare leggero
Pordenonelegge, torna la festa con gli autori
Aquileia si sdoppia per il Film Festival
Van Orton firma il Trieste Science+Fiction Festival
Monfalcone celebra la storia della sua cantieristica
Pasolini e le menzogne italiane
Mare ed ecologia, da Sistiana un nuovo progetto
Aquileia torna patria di cinema e archeologia
Trieste, la festa dell'ingegno si sposta in centro
Lusso e sostenibilità ambientale si sposano a Grado
La scienza sceglie Trieste per il primo grande evento post Covid
L'ombra del passato
Casarsa, ripartite le attività del Progetto Giovani
Il futuro delle smart cars passa anche per Udine
Teatro, il CSS rinnova la direzione artistica
Università di Udine, 800 mila euro dalla Fondazione Friuli
Nulla è muto sulla tua strada
Trasporto pubblico locale, in FVG inizia l'era del gestore unico
Monfalcone, nuova fiducia grazie all'esperienza di chi riparte
Trieste, contest on line per ritrovare la bellezza con la poesia
Trieste, ShorTS Festival sarà sul web
La musica di Beethoven come speranza per il futuro
Coronavirus, kit per bambini per proteggersi da “lis besteatis”
Da Udine i dialoghi ai tempi del virus
"Le partite senza pubblico? No, grazie"
Medici e scienziati per garantire una Barcolana in sicurezza
Il Coronavirus non ferma la festa di Star Wars
Giovani per l'UNESCO, Trino rappresentante regionale
Nuove forme di didattica, il MIUR impara da Udine
Udine, l'Università costruisce il futuro su YouTube
Da Monfalcone la sensualità dello steampunk
Trieste, svelate le date di Science+Fiction Festival
L'aquila del Patriarcato scolpita nel cuore dei friulani
Il manifesto di Barcolana in vendita per la Protezione Civile
Monfalcone, corredi fatti a mano per i neonati prematuri
A Udine la democrazia delle lingue
Scienza e cultura del cibo, da Udine un nuovo progetto
Cervignano, nuovo progetto di educazione stradale nelle scuole
Cosplay Senza Età protagonisti a Bologna
Trieste, Capitale della Scienza spiegata dagli studenti
L'evoluzione del pensiero
Lassù sulle montagne, la felicità
Torna a Ruda il "Tesoro di Perteole"
A Monica Conzut il Premio Gobbato
Economia e sviluppo, Udine e Pordenone premiano le proprie eccellenze
Trieste, due nuovi macchinari per la respirazione dei pazienti critici
Il Collio come non si è mai visto
Le arti visive conquistano Udine
A Trieste le storie di sogni possibili
Che cos'è un infarto?
Leonardo e la psicologia, nuovo festival in FVG
A Trieste il chirurgo ebreo che non salvò il neonazista
Udine, l'aperitivo dei master fa il tutto esaurito
In Olanda la ricerca parla friulano
Crescere, scoprendo il territorio del FVG
Udine, nasce il master per la classe dirigente
In arte Korfu
A pordenonelegge lo sport come cultura di vita
Collio, laboratorio a cielo aperto dello sviluppo sostenibile
Giuseppe Battiston vince il Premio Casanova
Trieste, futuro tra cinema e scienza
Lignano, inizia un'estate d'autore
La realtà virtuale torna a Trieste
La scienza della demolizione
Aquileia festeggia il compleanno con i suoi tesori
Qualità dell'espresso in Italia? La giudica un triestino
Il diavolo sull'altopiano
Teatro e chimica, gli studenti di Monfalcone riscoprono Leonardo
Dr. Jekyll e Mr. Hyde
A Trieste ritornano gli UFO
La signora del vino
Monfalcone, tutto pronto per la Festa del Mare
Bambini con malattie rare, a Trieste nuove risorse per i genitori
Il Conservatorio Tartini suggella le relazioni tra Italia e Serbia
Il volo del corvo timido
Franklin Foer vince il Premio Terzani
Udine laurea il maestro delle costruzioni
Io so che tu sai che io non so
Udine, arriva la laurea in cibo
I poeti del mondo a Trieste e Duino
Trieste, il Premio Prospettiva arriva dalla paranza di Saviano
Prevenzione handicap, premiati gli studi di quattro triestini
Torna a Trieste il talent show della comunicazione scientifica
Salire su un palco per diventare cittadini attivi
Né vincitori né vinti
Sbarca a Trieste l'astronauta Umberto Guidoni
Scrittrice goriziana conquista "La Penna Perfetta"
A Peter Mettler il Premio Darko Bratina
Le radici della scienza a Trieste
A Trieste il primo showroom italiano dedicato allo stile scandinavo
Quale confine fra biologico e biotecnologico?
L'architetto dell'archeologia
Udine: teatro, musica e scuola per le nuove generazioni
L’energia e la magia delle erbe d’estate
Archeologia Ferita, da Aquileia omaggio al Vaticano
L'universo digitale sul cielo di Udine
Pordenone diventa Agorà per comprendere il proprio avvenire
Ricordando Margherita
Russia e Friuli sempre più vicini
Il Premio Hemingway si tinge di rosa
Cattedra Unesco per l'Università di Udine
Trieste capitale della fotografia
Le dodici fatiche del... CrossFit
Leggere e comprendere il linguaggio, esperimenti in stazione e Trieste
Gorizia, riapre al pubblico il Giardino Viatori
Sentieri scomparsi
Trieste, ritorna il Festival di Musica per Bambini
Un festival dedicato alla Rosa di Gorizia
Fotografia naturalistica, concorso internazionale nella Bassa friulana
Pordenone Fiere punta su sviluppo e internazionalizzazione
Essere vero
Udine, convenzione Ateneo-Rotary per i servizi agli studenti
Cultura dell'acqua, progetto nelle scuole dell'Isontino
Un romagnolo tra i bisiachi
Trieste, corso gratuito di autodifesa per giovani donne
Torna a Trieste il talent show della scienza
Disegnare l'universo
Judo, a Monfalcone c'è una nuova stella
Ripartire da innovazione, territorio e nuovo Umanesimo
Friuli-Russia, collaborazione economica sempre più forte
Gorizia, donazione di sangue collettiva per i militari della Pozzuolo
Alojz Rebula vince il Premio Auersperg
Fantascienza e Fantasy si incontrano a Trieste
Un autunno tra arte, cultura e immaginazione
Il mistero della vita
Studenti a teatro con... Coraggio!
Torna a Trieste il Forum mondiale dei giovani
Immagini e memorie
Dal Belgio al Friuli, con la donna di Picche
Riscoprire le antiche meraviglie della Bassa friulana
Torna a Trieste la Festa dell'Ingegno
Micio in vacanza, come fare?
Pordenonelegge, ecco le anteprime internazionali
Carlos Ruiz Zafòn ospite a Pordenone
Vivere la casa in realtà virtuale
Pordenonelegge premia Wole Soyinka
Il risveglio dei borghi addormentati
A Trieste il G7 del mare
Gli studenti di Gorizia affrontano i problemi umanitari
Gli inventori del mondo danno appuntamento a Trieste
Il teatro internazionale si incontra a Trieste
Arrivare dove si comincia
Confagricoltura FVG, Felluga alla guida della viticoltura
Inaugurata "Monfalcone in Fiore"
Una città di fiori e colori
Trieste e Ghana, un legame che si rafforza
Prevenzione delle disabilità, Trieste premia due giovani ricercatori
Far East, un goriziano firma il nuovo simbolo
Da Pordenone a Napoli per celebrare Arlecchino
Il nuovo viaggio delle eccellenze musicali del FVG
Impresa sociale, la Slovenia guarda a Gorizia
Trieste ricorda i padri dell'atomica e dei science centre
A Udine l'Italia che verrà
Ai tempi del Joe Bar
Gli studenti, il futuro e l'Unione
Una guerra combattuta con parole e immagini
Malattie polmonari rare, Trieste al top in Europa nella cura
Scegliere a quale gioco giocare
Seguire il naso o gli occhi?
Il futuro dei musei passa per Trieste
Elisabetta Sgarbi vince il Premio Auersperg
Trieste, Claire Carré vince il Premio Asteroide
Le vette del destino
Il Premio Marizza vola in Ucraina
A Rutger Hauer il Premio Urania d'Argento
In marcia contro il femminicidio
Come sarà l'Homo Tecnologicus?
L'uomo e il viaggio
Monfalcone punta sul teatro intelligente
La matematica? È un “gioco” da ragazze
La carica delle 41 anteprime
Scienza al femminile per il terzo Premio Bassoli
Raccontare il mondo attraverso i libri
Ehi, hai mangiato dal mio piatto!
Fryazino, la città russa sinonimo di italiano
FVG-Russia, un legame sempre solido
Saper leggere il libro del mondo
A Udine i futuri alternativi del cinema giapponese
Le emozioni della scienza in uno scatto
L'età dell'incertezza
Le simulazioni “affilano” gli strumenti
Divulgazione scientifica, Trieste in prima linea
Oltre 400 inventori in arrivo a Trieste
A Ettore Campailla il "Sigillo d'argento"
Come spiegare la Grande Guerra?
Premio Terzani, annunciati i cinque finalisti
Le donne nello sport viste con gli occhi della scienza
Ecco la relazione tra gusto e genetica
Raccontare la scienza in soli 3 minuti
Un Premio Oscar per il pubblico
Studenti triestini in campo per difendere il Pianeta
Un italiano su Marte
Il dramma di una scelta
Alla ricerca ossessiva della facilità
A Tatjana Rojc il Premio Auersperg
Una cinica idealista
Gorizia, al via campagna "Un libro in dono"
Gorizia, riemerge il fondo dei Gesuiti
Trieste si mobilita per prevenire il tumore al seno
Trieste Science+Fiction, Lansdale presidente di giuria
La multimedialità mette radici a Linz
Alla scoperta della Trieste multietnica
Le note della libertà
Nelson Freire per il battesimo di Monfalcone
Da Venezia a Trieste per un viaggio di fantascienza
Da tutta Europa a Pordenone per conoscere le eccellenze FVG
Premio Grado Giallo, ecco i 5 finalisti
Si può fermare il progresso?
Che sapori ha il FVG?
Giovani scrittori a scuola dai loro "maestri"
Studenti pordenonesi in missione diplomatica all'ONU
A Gorizia il primo festival della multimedialità urbana
In vacanza tra le meraviglie della natura
Alla scoperta di Erto con Mauro Corona
La meditazione "salva" le funzioni cerebrali
Il Sigillo di Pordenone a don Padovese
I writers del mondo in arrivo a Gemona
Monfalcone, ritorna "Il Giovedì del Libro"
Trieste e Rotary, il legame si rafforza
Concorso fotografico per giovani triestini e goriziani
La fisarmonica di Leonardo "made in FVG"
Il lavoro delle persone disagiate raccontato in una mostra
Poco lavoro per gli umanisti? Ecco la figura del manager culturale
Nel fiume della storia
"Ascolto i luoghi, lasciandomi stupire"
Pilsen, dodici mesi per aprirsi al mondo
"Maravee", l'elogio del corpo
Trieste per due giorni capitale del caffè
Archeologi friulani scoprono i più antichi crimini di guerra
Il cervello tra inganni e meraviglie
L'informazione contemporanea secondo Umberto Eco
Il pellegrino volante
Amore e guerra, la lotta senza fine di Israele e Palestina
Il patriarca del vino
Una città, un festival. E Pordenone si tinge di giallo
Grado Giallo, in cinque per il Premio Letterario
Nel regno della fantascienza
Filosofia, scienza e storia si incrociano a Pordenone
"Una dolce ansietà d'Oriente"
Pordenonelegge, inaugurazione con David Grossman
A Trieste per navigare nella scienza
Luigi Vitale, evento lampo a Gorizia
Spreco di cibo, piaga italiana
Il FVG visto da un fotoreporter
"Solo l'amore ci salverà dalla globalizzazione"
Nel cuore della scienza
Cantando sulle macerie
Boemia, un triangolo di salute
Trieste, musei gratis a Pasqua
Trieste e Udine unite a sostegno delle lauree scientifiche
Dall'Iran allo spazio. La storia di Sepideh
Rischio sismico, formazione nelle scuole
Gli anni spezzati
A Trieste il Salone europeo della ricerca scientifica
Cosa significa educare?
Happy singing
Gorizia, contributi per i centri di aggregazione giovanile
I sapori del Friuli Venezia Giulia sbarcano a Milano
Il cancro? Lo si sconfigge anche a tavola
Monfalcone, venerdì il "P-greco Day"
Emozioni ad alta quota
A Cividale il “Carnevale Civico Studentesco”
Fvg e Slovenia uniti nella ricerca biomedica
Trieste, borsa di studio del Comune per la SISSA
Cervignano, ritorna “Voci di Donne”
Trieste, scienza e caffé
Trieste-Colombia, prove di futuro
La Porta di Sion
Sesso e disabilità, l'opera prima del regista udinese Carlo Zoratti
L'arte è matematica o la matematica è un'arte?
Turismo FVG: in arrivo le visite guidate a Palmanova, Aquileia, Cividale e Spilimbergo
Il Calvario d'Italia
I futuri dottori del caffè
Comunicare la scienza in tre minuti
Uomini e donne: quali differenze?
Alimentazione e sostenibilità ambientale: la grande sfida del futuro
Elementari di Monfalcone, lezione di Inglese con il tablet
Giù la maschera: ecco Cormònslibri
"Le città come centri di sviluppo per il futuro"
Convegno sulla sicurezza degli edifici scolastici
Pretty Wonder Woman
Gorizia, contributi per i centri di aggregazione giovanile
Dove sta la felicità?
Science+Fiction, apre Byzantium
Trieste capitale della fantascienza
Concorso sulla tecnologia LED
“Cambiare. O i giovani non avranno più un lavoro”
"Essere creativi. O le macchine ci sostituiranno"
Chissà il mondo fra 20 anni...
A Salvatores il premio Urania d'Argento
«La verità che giace al fondo»
Luciano Trapa
Attivato il premio "Udine città della pace"
Hic et nunc
Alimentazione, scelta consapevole
Il linguaggio della musica
Pensione? Magari!
Il vento nuovo dell'Umanesimo
Posso decidere da solo?
Il richiamo dell'avventura
Esempi da seguire
«Nella demenza che non sa impazzire»
Perché saboto?
Nemo propheta in patria
Tecnologia al servizio della salute
Che genitori saranno i nostri figli?
«Il friulano: una lingua per includere, non per escludere»
Azzardo di Stato
L’uomo che sussurra ai geni
Il limpido stupore dell'immensità
Ho già tante cose da fare!
Altri costi: i meccanismi psicologici
Tempi di crisi, crisi del tempo
Agopuntura - Parte seconda
Agopuntura - Parte prima
Marco Pacori
Riscoprire il ritmo della vita
La calma dei forti
Forum Iulii
Loredana Marano
Posso diventare più ecologico?
La terapia del ritmo
Vorrei uno stile essenziale!
Invecchiare? No grazie. Anzi, si!