Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni

Risultato Ricerca

Risultati per archeologia
Mare Nordest Trieste 09/05 e fino al 11/05
La battaglia del grano: autarchia, bonifiche, città nuove Torviscosa 01/03 e fino al 30/10
Natural & Art Caneva 27/09 e fino al 28/09
Estate in città Pordenone 01/07/15
Barcolana Trieste 02/10 e fino al 11/10
Quando l'Italia aveva le fabbriche Torviscosa 13/11 e fino al 15/11
Palaeomovies Trieste 19/11 e fino al 21/11
Il Bardo ad Aquileia Aquileia 06/12/15
Emozioni in segno Aiello del Friuli 09/02 e fino al 29/02
La distruzione del patrimonio culturale dell’umanità Udine 21/05/18
Festa dell’Albero Trieste 21/11/16
Cervignano Nostra Cervignano del Friuli 20/05/16
Ogni tuo respiro Lignano Sabbiadoro 30/06/16
Open Day Aquileia Aquileia 23/06/18
Aquileia Film Festival Aquileia 27/07 e fino al 29/07
Aquileia Film Festival Aquileia 24/07 e fino al 27/07
Open Day Aquileia 22/09/18
L'idrovora di Nogaredo Torviscosa 23/04/17
Borghi Swing Marano Lagunare 28/06 e fino al 30/06
Archest Aquileia 09/06 e fino al 10/06
Aquileia Film Festival Aquileia 26/07 e fino al 29/07
Legiomania a Tergeste Trieste 13/10 e fino al 15/10
Le giornate della storia Monfalcone 27/10/17
Aquileia Film Festival Aquileia 23/07 e fino al 26/07
Syntagma Udine 21/07/19
Festa del Rosmarino San Canzian d'Isonzo 14/09/19
In luoghi più esposti ad esser veduti Turriaco 06/03/20
Verde sublime Gorizia 27/06/20
Camminata tra gli olivi Trieste 25/10/20
Abitare Trieste 06/05 e fino al 23/05
Memo Festival Monfalcone 23/06 e fino al 27/06
Atti e Memorie della Società Istriana di Archeologia e Storia Patria Trieste 28/10/22
A Cervignano il martedì fa rima con storia Cervignano del Friuli 06/07/21
La Commedia Illustrata Monfalcone 27/08/21
A Trieste il festival della ricerca scientifica Trieste 23/09 e fino al 26/09
Peripheral Memories Trieste 13/11 e fino al 28/11
Le carrozze a cavallo tornano ad Aquileia Aquileia 02/09 e fino al 04/09
Palmanova riscopre l'universo femminile Palmanova 11/03/22
Arte e industria made in FVG dialogano a Udine Udine 22/03 e fino al 09/04
Le emozioni di un pianista trasmesse da un caschetto Udine 29/05/22
Giornate europee dell'Archeologia Aquileia 17/06 e fino al 19/06
Il sussurro dell'acqua riecheggia a Cervignano Cervignano del Friuli 02/08/22
Aquileia Film Festival Aquileia 26/07 e fino al 02/08
Calici di stelle brindano ad Aquileia Aquileia 10/08 e fino al 11/08
Ad Aquileia l’open day delle aree archeologiche Aquileia 23/09 e fino al 25/09
Trieste Ebraica tra Archeologia e Storia Trieste 23/10/22
I primordi dell'archeologia subacquea Monfalcone 18/11/22
La nuova Amideria Chiozza svelata a Cervignano Cervignano del Friuli 25/11/22
Le meraviglie di Aquileia si svelano all'Italia
Aquilieia, via i cipressi pericolanti dal porto fluviale
Camminare sulla storia ad Aquileia
Arta Terme rilancia il suo patrimonio storico e culturale
Svelato a Trieste il Tallero di Maria Teresa d'Austria
Aquileia pronta a un 2023 da record
Palmanova diventa insula energetica
Dall'archeologia al futuro, Staranzano valorizza la Villa Romana
Aquileia svela due nuove perle delle Grandi Terme Romane
Aiello riaccoglie “Ad Agellum”
Gli studenti di Cervignano ricostruiscono Torviscosa su Minecraft
Archeologia subacquea, laureata udinese premiata a Paestum
Futuro e sostenibilità, Aquileia rilancia l'Agenda ONU 2030
Turriaco, premi nazionali per Gabriella Brumat Dellasorte
L'Aquileia Film Festival conquista il pubblico
L'omaggio a Pasolini apre l'Aquileia Film Festival
Archeologia subacquea, studenti friulani in missione al Lido di Venezia
Monfalcone, a Natale il nuovo Museo Archeologico
Aquileia tra arte, cinema e archeologia
Il MuCa tra le pietre miliari del patrimonio industriale europeo
Fiction e rievocazione, Aquileia applaudita a Roma
Aquileia torna capitale dell'archeologia
Ribalta nazionale per l'archeologia fluviale dello Stella
Le risorse del mare riemergono a Bibione
Aquileia inaugura la nuova passeggiata archeologica
Gorizia, via libera alla rigenerazione urbana del Parco Basaglia
Nuovo futuro per le Riserve naturali di Marano
Ruda, al via il recupero di Villa Antonini
Il manager del cinema
San Canzian, risorse culturali e turistiche a portata di click
Inaugurata la "Ciclovia Paradiso"
Nuove rivelazioni dal paesaggio archeologico del fiume Stella
Aquileia, donato il tricolore del Cimitero degli Eroi
Archeologi friulani riportano alla luce le opere degli Assiri
Aquileia, confermato il rilancio del relitto romano di Grado
Ruda, Villa Antonini Belgrado verso la salvezza
Tutela delle strutture difensive sul confine orientale: accordo in FVG
Relitto "Grado 2", missione compiuta
Arriva ad Aquileia la bandiera che avvolse il Milite Ignoto
Il futuro degli alberi e del pianeta in scena a Buttrio
La cultura del mare, week end di incontri a Grado
San Canzian, si riqualifica il piazzale antistante la chiesa
Aquileia, un elicottero per intervenire nel Cimitero degli Eroi
Ruda, lavori urgenti all'ex Amideria Chiozza
I fondali di Grado tra storia e futuro
L'archeologia subacquea conquista l'Aquileia Film Festival
Torna la magia dell'Aquileia Film Festival
Arte pubblica e rigenerazione urbana per i 2200 anni di Aquileia
Aquileia, un'estate tra cultura e natura
Ad Aquileia tutto il fascino dell'archeologia
Collocata a Udine la turbina della diga di Sauris
Grado ritorna "Isola della Cultura"
Palazzo Caiselli, sul soffitto torna il Tiepolo. In digitale
Gorizia, la pala di Caucig torna a Palazzo Coronini
Staranzano, la Villa romana volàno per il turismo
Le gemme nascoste del FVG si schiudono al pubblico
Ruda, finanziamento del Ministero per l'ex Amideria Chiozza
Il FVG fa squadra per valorizzare Aquileia
Il detective degli abissi
Trieste, prende forma il futuro di Porto Vecchio
Nuovo futuro per il patrimonio archeologico subacqueo del FVG
Palmanova, interventi per valorizzare i Bastioni e le Lunette napoleoniche
Cervignano, richiesta una mozione bipartisan per salvare l’Obiz
Gli studenti d'Italia in gita ad Aquileia con la "Mappa Parlante"
Palmanova, chiude per lavori Porta Udine
Udine valorizza il tumulo di Sant'Osvaldo
L'arte del Padovanino illumina Trieste
Gorizia, rinvenuti reperti antichi in Borgo Castello
Aquileia e il patrimonio dell'inclusione
L’antica Amideria Chiozza set di “Volevo fare la rockstar 2”
Il FVG rilancia il patrimonio archeologico sommerso
Premio mondiale per l'archeologia all'Università di Udine
Il presidente della Fondazione Aquileia rassegna le dimissioni
Aquileia, ritorna in vita la Domus di Tito Macro
Aquileia svela la nuova Domus di Tito Macro
Aquileia fa squadra per lo sviluppo del sito Unesco
Aquileia si sdoppia per il Film Festival
Monfalcone celebra la storia della sua cantieristica
Aquileia torna patria di cinema e archeologia
Trieste, metropolitana pedonale per scoprire la città
Aquileia, presentata la Mappa parlante
Monfalcone, un'estate ricca di eventi
Aquileia, Lella Costa svela la mappa parlante
Un libro per rivivere il medioevo di San Canzian
Archeologia, scoperta udinese nella top 5 mondiale
Aquileia ci crede, confermato il Film festival di luglio
San Canzian fiorisce con il maggio dei libri
Ronchi, la Villa Romana sbarca sul web
Goriziana la prima studentessa con sindrome di Down laureata in FVG
Udine, Biblioteca Florio riconosciuta di interesse regionale
Ruda, nuova vita per l'Amideria Chiozza
Sicilia, nuove scoperte archeologiche dei ricercatori friulani
La terra dell'oro
Libano, nuove scoperte grazie all'archeologia friulana
Fondazione Aquileia, nuovi ingressi nel CdA
Gorizia, nuova tappa verso il rinnovamento di Borgo Castello
La Costa Verde
Kurdistan Iracheno, da Udine nuova diplomazia culturale
Cinema, arte e archeologia per l'estate di Aquileia
Aquileia festeggia il compleanno con i suoi tesori
Le meridiane di Aiello affascinano gli astrofisici Unesco
La scacchiera di Leonardo si presenta all'Isontino
Archeologi dell’Università di Udine sulle tracce di Alessandro Magno
Trieste, iniziati i lavori in Piazzale Monte Re
Fondazione Aquileia, attivo il nuovo sito web
Giornate FAI, il FVG presenta le sue gemme
Gorizia, in arrivo esperti di cinema da tutto il mondo
Aquileia, al via il progetto Archeologia Pubblica
Trieste, boom di visitatori ai musei civici
Archeologia, i "pezzi" aquileiesi ritornano da Vienna
Al centro della bellezza
Lo scrigno della storia
Dalla terra alla storia
L'architetto dell'archeologia
Aquileia preistorica, nuova scoperta a Terzo
Sistiana apre le porte a Bruno
Musei archeologici nazionali, il pubblico premia Aquileia
Un’opera d’arte per valorizzare Trieste Airport
Archeologia Ferita, da Aquileia omaggio al Vaticano
La vitalità dell'Aquileia tardoantica
Aquileia, boom di pubblico per "Tesori e Imperatori"
Federcultura FVG, Serena Mizzan nuova presidente
Udine, Fondazione Friuli rinnova il sostegno all'Università
L'epopea dell'impero romano nello scorrere del Danubio
Gorizia, inaugurato il Film Forum
Le meraviglie di Aquileia divulgate a Firenze
Sbarcano a Gorizia gli esperti internazionali di cinema
A Trieste le prime Pietre d'Inciampo
L'antico Libano riemerge grazie ad archeologi friulani
Udine, riapre al pubblico la Biblioteca Florio
Le meraviglie di Aquileia in scena a Paestum
Missione friulana nel mare di Montalbano
Eccellenze archeologiche, nuovo riconoscimento per Aquileia
Torviscosa, mostre ed eventi per i 100 anni della Snia
Archeologia ferita, ad Aquileia il Generale Parrulli
A piedi da Aquileia a Belgrado
Grandi Terme di Aquileia, riprendono gli scavi
La turbina centenaria torna a splendere a Udine
La forza dell'arte
Muggia, inaugura l'area archeologica del Monte Castellier
Da Aquileia a Viminacium lungo l'antica strada romana
Nuovo splendore per l'antica Aquileia
Immedesimarsi giornalisti per raccontare l'arte
L'Università di Udine fa scuola nel Kurdistan iracheno
Patrimonio senza tempo
Tempietto Longobardo aperto per restauro
Capitale morale
Disabilità visive, da Udine concorso per le scuole
Promozione del territorio, Aquileia fa sinergia con l'Outlet Village
La lunga attesa di Aquileia
Una città a misura di film
Custode del passato con sguardo sul futuro
Trieste, la Provincia assegna Sigillo d'Argento al FAI
Inserire gli archeologi nel mondo del lavoro
Cividale, avviato restauro del Tempietto Longobardo
Aquileia nelle case degli italiani in prima serata
Riemergono ad Aquileia le tombe dell'antichità
Il fascino senza tempo dell'antica Aquileia
L'Aquileia Film Festival affascinato da... Petra
Il paese della Pokemon mania
Il territorio diventa arte
Il connubio tra arte e natura
Grado, Marano e Aquileia per il grande pubblico
Le navi di Trieste nel mondo
I Longobardi alla conquista di Firenze
Kurdistan iracheno, ricercatori udinesi scoprono le prime tracce umane
I goriziani donano testi alla Biblioteca isontina
Dal FVG il premio per i talenti della vigna
Udine, il teatro a tu per tu con la gente
L'Università di Udine a sostegno dello sviluppo di Palmanova
Ricercatori triestini scoprono sito archeologico nel Canale di Sicilia
Ecco dove nacque Trieste
Nuovamente in libreria "Studi goriziani"
"Ascolto i luoghi, lasciandomi stupire"
Pilsen, dodici mesi per aprirsi al mondo
Archeologi friulani scoprono i più antichi crimini di guerra
La realtà produttiva italiana degli anni '50 nei plastici Snia
Ricercatori friulani ritrovano l'antica Grecia
Pordenone, al via le lezioni dell'Ute
Barcis e la Valcellina in bici
La Cividale antica si svela ai giovani
Udine FilmForum, in attesa del via premiato il cinema popolare italiano
La musicoterapia di Basaglia di nuovo ascoltabile
Torviscosa illustra il proprio passato a Roma
Archeologia in FVG, quale futuro?
Trieste, ritornano i corsi dei Musei Civici
Trieste, musei gratis per studenti e residenti
Terzo d’Aquileia, scoperto abitato preistorico di dieci ettari
Università di Udine, nuova scoperta archeologica
Piramidi di polemiche
Carso da scoprire
Gocce passate
Archivi preistorici
Terre di Aquileia by bike