Due giorni con le migliori creazioni degli hobbisti del territorio tra oggetti dedicati alla primavera e al periodo pasquale: la Pro San Vito al Tagliamento in collaborazione con l’Officina dei Bozzoli organizza sabato 8 e domenica 9 aprile la terza edizione di “Voglia di Pasqua”, mostra mercato primaverile che si svolgerà nella cornice dell’antico Ospedale dei Battuti in via Bellunello. Durante i due giorni di festa, dalle 10 fino alle 19.30, saranno allestite oltre una cinquantina di bancarelle nei tre piani del complesso storico e nella sua area esterna: si potranno trovare tanti oggetti dedicati alla primavera, creazioni legate alla Pasqua in arrivo, decorazioni per la casa e il giardino, ma anche creazioni d’artigianato e idee regalo in vista delle feste pasquali. In più negozi aperti insieme all’Ascom, parcheggi gratis grazie al Comune e quest’anno si svolgerà anche Voglia di giochi, un nuovo evento parallelo dedicato ai bambini.
“Anche in questa occasione - ha dichiarato Patrizia Martina, presidente della Pro Loco cittadina - come già successo lo scorso anno per la stessa manifestazione pasquale ma anche a dicembre in occasione dei mercatini di Voglia di Natale, si è registrato il tutto esaurito degli spazi per gli espositori nel giro di pochi giorni, da tante sono le richieste che ci provengono un po’ dappertutto, anche da Udine e Treviso”.
La mostra mercato, con ingresso gratuito, è diventata un appuntamento atteso dagli amanti dei mercatini e per chi cerca nuove idee di primavera per la sua casa e i regali pasquali.
“Siamo alla terza edizione e visto il successo di pubblico - ha aggiunto Martina - abbiamo pensato di organizzare in concomitanza con questo evento, una nuova manifestazione dedicata ai più piccoli: si chiama Voglia di giochi. In piazza ci saranno tante attrazioni per loro e dolci leccornie da gustare”.
Si potrà giocare a calcetto balilla umano (ci si potrà iscrivere sul sito www.cartagiovaniattivi.it) e giochi da tavolo con l’associazione Torre Arcana, gustando zucchero filato, pop corn, crepes e cocktail analcolici. In più un’area giochi attrezzata con gonfiabili e altre attrazioni. “Abbiamo voluto proporre un programma completo - ha sottolineato la presidente -, per stare all’aperto e goderci la piazza di San Vito in questi primi giorni di primavera: d’altra parte questa manifestazione, come altre, rappresenta un volano economico e turistico per l’intera cittadina”. Infatti, per l’occasione, grazie alla collaborazione con l’Ascom locale, i negozi e le attività dei locali del centro rimarranno aperti e ognuno proporrà iniziative speciali, menù particolari e idee per pranzare all’aperto. Inoltre, anche la domenica il parcheggio sarà gratis.