“Vino di léi?” è una rassegna organizzata dall’Associazione Culturale Artetica, attiva nel territorio della Bassa friulana con varie iniziative culturali capaci di coniugare attenzione alla cultura locale con uno sguardo aperto al mondo e alla diversità.
Giunta quest’anno alla sua 12^ edizione, la rassegna si compone di una serie di incontri - aperti a tutti e a ingresso gratuito - all’interno di giardini e cortili della Bassa Friulana dove scrittori, poeti e cantautori si esibiscono e dialogano in un’atmosfera intima e familiare. Alla fine di ogni evento una cantina del territorio presenta la propria produzione di vini accompagnata da un piccolo buffet.
Sarà il prof. Enos Costantini a inaugurare questa edizione il giorno 20 maggio, con una lezione-conferenza dedicata al suo ultimo lavoro “Blavis, jerbis e pomis. Spunti di storia agricola del Friuli” (U.T.E. Spilimbergo). La presentazione si terrà a Muzzana presso il giardino della famiglia Del Giulio (via Levada, 5) e sarà seguita dalla degustazione dei vini della prestigiosa cantina Gras’ciuta di San Floriano del Collio.
Secondo appuntamento con un ospite d’eccezione, Gualtiero Bertelli, storico cantautore veneziano che presenterà con alcuni intermezzi musicali la sua autobiografia “Venezia e una fisarmonica. Storia di un cantastorie” (Nuova Dimensione).
Il libro verrà presentato il giorno 27 maggio presso gli spazi esterni della Cantina Ghenda di Marano Lagunare. L’autore dialogherà con il giornalista radiofonico Angelo Tomasin.
L’ultimo appuntamento della rassegna è in programma per il 10 giugno presso il giardino della famiglia Bianco in Via Selvotta 90, a Muzzana, e avrà come protagonista lo scrittore Massimo Cuomo con il suo romanzo “Piccola osteria senza parole” (e/o): una storia poetica ed ironica ambientata tra Friuli e Veneto, ricca di personaggi sgangherati e taciturni, bestemmiatori feroci, razzisti in superficie eppure altruisti.
A dialogare con l’autore il libraio Daniele Zongaro. Al termine della presentazione degustazione dei vini della cantina Valpanera di Villa Vicentina.
La rassegna “Vino di lei?” è organizzata dall’Associazione Culturale Artetica, attiva nel territorio della Bassa friulana con varie iniziative culturali capaci di coniugare attenzione alla cultura locale con uno sguardo aperto al mondo e alla diversità.