The Darkness accendono il Festival di Majano

imagazine_icona

redazione

3 Luglio 2019
Reading Time: 6 minutes

Presentata l’edizione numero 59

Condividi

Presentato il calendario della 59^ edizione del Festival di Majano, in programma dal 20 luglio al 15 agosto, con decine di eventi fra i grandi concerti e spettacoli con protagonisti artisti di livello internazionale, appuntamenti culturali, con mostre d’arte e incontrieventi gastronomici con degustazioni workshop a tema, sport e tanto divertimento per tutti.

MUSICA E EVENTI LIVE

Da ormai trent’anni il Festival di Majano è diventato un punto di riferimento per i grandi concerti live nell’estate del Nordest, ospitando artisti di chiarissimo livello nazionale e internazionale. Sarà così anche quest’anno, a cominciare dal primo grande nome in calendario; domenica 21 luglio a salire sul palco saranno i The Darkness, hard rock band inglese che ha firmato successi planetari come “I Believe in a Thing Called Love”, “One Way Ticket” e “Everybody Have a Good Time” e album memorabili come “Permission to Land” e “One Way Ticket to Hell…And Back”. Un unico concerto nel Nordest per la band guidata da Justin Hawkins, da sempre accostata a mostri sacri come AC/DC, Led Zeppelin, T-Rex, The Queen e Van Halen. Icona della musica indie italiana è poi Calcutta, che salirà sul grande palco dell’area concerti il prossimo 26 luglio, evento questo molto atteso, nel quale i fan potranno ascoltare tutte le hit del cantautore di Latina, tra cui le celebri “Paracetamolo”, “Pesto”, “Oroscopo”, “Orgasmo”, tra le altre. Solo due giorni dopo, il 28 luglio, spazio al secondo grande appuntamento internazionale, questa volta con le leggende del progressive rock Jethro Tull, band che ha contribuito a scrivere alcune fra le più belle pagine di questo genere musicale. Ian Anderson, con il suo celebre flauto, sarà quindi il grande protagonista del “Jethro Tull 50 Anniversary Tour”, tournée mondiale con cui la band festeggia i 50 anni di attività. Appuntamento da non perdere per gli appassionati del festival è quello con la serata evento dedicata ai Pink Floyd con il tributo dei Pink Sonic, in programma il 10 agosto. I biglietti per i concerti di The DarknessCalcuttaJethro Tull e Pink Sonic, eventi organizzati in collaborazione con Zenit srl, sono in vendita sul circuito Ticketone. Tutte le info e i punti vendita su www.azalea.it.

Ma Festival di Majano significa anche tanta musica da fruire gratuitamente durante tutte le serate del calendario. A questo proposito il 27 luglio, sul palco di Piazza Italia, si esibirà il New York Ska-Jazz Ensemble, band che propone ritmi incalzanti a cui è difficile sottrarsi, contagiando il pubblico con la loro incredibile energia e portando sui palchi di tutto il mondo show fenomenali. Proposta di livello internazionale made in Usa è poi quella dei Creedence Clearwater Revived, protagonisti a Majano con le sonorità e i successi dei fratelli Fogerty il prossimo 3 agosto. Appuntamento immancabile per gli amanti della musica e della cultura dei mitici anni ’80 è quello con l’80 Festival, che vedrà sul palco tre ospiti che hanno fatto la storia di quel mitico decennio:Viola Valentino (“Comprami”), Tony Esposito (“Kalimba de luna”), Gazebo (“I like Chopin – Lunatic”). Evento di grande qualità è anche quello che vedrà protagonista le Strange Kind of Women, l’unico straordinario tributo ai Deep Purple tutto al femminile, formato da musiciste professioniste, in concerto in Piazza Italia al Festival di Majano il prossimo 4 agosto. Moltissime ancora saranno le proposte musicali, dai tributi ai Queen (Toys) a Mina e Celentano (Celentamina), a Battisti, ai Pooh, a Vasco Rossi(Sensazioni Forti), i concerti rock di May Day 28 e Exes, agli eventi dance Passion Privè. Riconfermatissimo anche l’appuntamento con lo storico concorso canoro “Un Gallo per l’Estate”, giunto alla 22° edizione, che vedrà gli aspiranti cantanti sfidarsi sul grande palco del festival venerdì 9 agosto alle 21.00.

ARTE E CULTURA

Come da tradizione è immancabile al Festival di Majano l’appuntamento con l’arte e la cultura. Saranno due le mostre fruibili al pubblico durante le serate della rassegna. Alla Sala Ciro da Pers sarà allestita la mostra personale di Giordano Floreancig dal titolo “Siamo qui per bellezza”. Nato nel 1954, Floreancig vive e lavora a Udine. Autodidatta, si avvicina alla pittura nel 1976, anno in cui il Friuli ha vissuto la tragica esperienza del terremoto. Del 2009 la partecipazione alla 54ª biennale di Venezia di Vittorio Sgarbi. Le sue opere, che si trovano in molti musei e collezioni private, hanno una loro forza e una propria carica espressiva molto originale. Altra mostra è quella che vedrà protagonista la Scuola Mosaicisti del Friuli, allestita negli spazi del Palazzo delle Associazioni di Via Zorutti. Attiva da sempre a Spilimbergo, la scuola si è fatta conoscere in tutto il mondo realizzando prestigiose opere come il ciclo musivo del Foro Italico a Roma, le realizzazioni per la Chiesa del Santo Sepolcro a Gerusalemme (Israele), per il Kawakyu Hotel a Osaka (Giappone), per la stazione della metropolitana Temporary Word Trade Centre – Ground Zero – a New York (USA) per la Volksbank a Graz (Austria) tanto per citarne alcune. Serata dedicata alla consegna del Premio Pro Majanoè invece quella del 25 luglio (ore 20.00 in Piazza Italia). Il Premio Pro Majano, che ogni anno viene conferito a un simbolo dell’eccellenza friulana nel mondo, verrà assegnato quest’anno a Don Alessio Geretti, delegato episcopale alla Cultura, direttore e curatore delle mostre del Comitato di San Floriano, che seguirà così nell’ordine Bruno Pizzul (2013), Dante Spinotti (2012), Giorgio Di Centa (2013), le Frecce Tricolori (2014), Chiara Cainero (2015) e la Cineteca del Friuli (2016). L’inizio del Festival vedrà poi l’uscita del nuovo numero unico per il 2019 della rivista Majano Nuova, che approfondirà tutte le iniziative culturali in corso di programmazione e le attività con le città gemellate con Majano, darà spazio alle eccellenze del comprensorio majanese e alle tante realtà associative del territorio.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SPORT, TEMPO LIBERO E EVENTI PER BAMBINI

Novità di questa edizione saranno i due appuntamenti “A spasso con il festival sulle strade del vino e dei sapori”, due visite guidate a cantine, aziende e realtà economiche del nostro territorio. Nel primo appuntamento del 3 agosto la gita interesserà il territorio del cividalese e alcune sue eccellenze. Il 10 agosto la gita si svolgerà nel pordenonese (info e prenotazioni su al 349 0587353). Ricco il calendario sportivo con i raduni dedicati alle auto e moto d’epoca con gli eventi “Regolarità Day – Ruote del passato” e “Le storiche al Festival” (in collaborazione con Club Alfa Romeo di Majano). Il 27 luglio di scena il torneo di Calcio a 5 “Colinar League” e la manifestazione “Passi di Festival”, in collaborazione con FVG Nordic Walking. Evento per gli amici a quattro zampe è poi “Walking Dog”, passeggiata di socializzazione e cultura cinofila, in programma il 28 luglio.

Per tutto il periodo del festival non mancheranno attività dedicate ai più piccoli come il “Bimbo Day”, l’evento “Murales Volante”, il trucca bimbi, giochi di pittura, letture e cantastorie, magia e illusionismo. Esibizioni musicali, l’evento “Luna in Piazza” con il circolo Astrofili di Talmassons (8 agosto ore 21.00), la 5° Rassegna Fisarmonicisti Alpe Adria e molto altro ancora completano il programma del Festival.

ENOGASTRONOMIA

Le eccellenze della gastronomia friulana, italiana e mitteleuropea sono da sempre un fiore all’occhiello del Festival di Majano.  Per tutte le giornate del Festival, dal 20 luglio, fino al grande spettacolo pirotecnico, che chiuderà il programma il 15 agosto, saranno attivi fornitissimi chioschi enogastronomici dove gustare le specialità della manifestazione, tra cui il filetto del festival, il frico e polenta proposti da “Cucina di Carnia”, la costata alla brace nel suggestivo giardino estivo, i dolci e molto altro ancora. Grande conferma sarà il Biergarten con specialità austriache e bavaresi, dove assaggiare la Wienerschnitzel con patate cucinata dagli “Amis di San Martin”, il fenomenale galletto alla brace, i Wurstel ripieni di formaggio arrotolati nella pancetta, il tutto annaffiato da dell’ottima birra a caduta. I migliori vini del territorio aspettano invece il pubblico nell’elegante spazio enoteca.  Una cucina attenta a tutti, quella del festival, che proporrà anche pietanze adatte a ogni tipo di intolleranza con le proposte diIntegraldo. Sempre a cura di Integraldo saranno le due degustazioni di cibi e vini dedicate alla cucina sana, sensibile e speciale (info e prenotazioni al 349 058343). 

Il Festival di Majano è organizzato dalla Pro Majano, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia GiuliaPromoTurismoFVG, il Comune di Majano, l’Associazione regionale tra le Pro Loco, la Comunità Collinare del Friuli, il Consorzio tra le Pro Loco della Comunità Collinare.

Tutte le info su www.promajano.it

Visited 17 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.