Anche quest'anno, nel 19° anniversario dell'istituzione, da parte dell'Onu, del 27 gennaio come 'Giorno della memoria', il comune di Cervignano del Friuli commemora le vittime dell'Olocausto.
Sabato 26 gennaio, alle ore 20, al Teatro Pasolini vi sarà la proiezione del film Schindler's List, diretto da Steven Spielberg.
Domenica 27 gennaio, sempre al Teatro Pasolini, alle ore 17 lo storico Alessandro Cuttunar terrà una lezione-racconto sulla vita di cinque giovani, ebrei di Trieste, che l'8 settembre 1938 si trovarono in Piazza dell'Unità d'Italia ad ascoltare il discorso di Mussolini che annunciava l'adozione delle leggi razziali. Effetti e conseguenze di quel proclama furono presto chiari.
Alle ore 18 gli studenti della scuola secondaria di primo grado di Fiumicello, diretti dall'insegnante Michela Vanni, porteranno in scena lo spettacolo “Sie sind juden!” (Sono ebrei).
“A più di settant'anni dal giorno in cui cadde per sempre l'inferriata del campo di concentramento di Auschwitz – afferma l’assessore comunale alla Cultura, Alessia Zambon – resta l'obbligo morale di non dimenticare il genocidio di milioni di ebrei e la persecuzione di oppositori politici, rom, omosessuali, disabili, malati psichici. Crediamo sia fondamentale costruire percorsi culturali approfonditi e siamo convinti dell'urgenza di una “pedagogia della memoria” che coltivi la conoscenza dei fatti del passato e li mostri nel presente, qui e ora, riscontrando analogie e differenze, distanze e prossimità”.