Olga Micol è stata insignita con l’onorificenza A.F.I.A.P. (Artiste de la Federation Internationale de l’Art Photographique) e invitata a partecipare alla 54° Biennale di Venezia - Padiglione Italia Biennale Diffusa, ed è stata insignita nel 2013 dal direttore Di Agorà di Cult, Silvano Bicocchi, del titolo di storico delle fotografia. Nel 2015, nell’ambito del XXXV° Trofeo Internazionale Pollitzer, ha vinto la Coppa Carmen Crepaz.
È stata ammessa con molte foto a numerosi concorsi internazionali F.I.A.F., ha ricevuto tre medaglie d’oro in Italia, Serbia e Bulgaria, quattro menzioni d’onore in California, Serbia, Cina e Spagna e numerosi altri premi in Italia.
Dipendente delle Assicurazioni Generali nel settore pubbliche relazione e stampa, ha iniziato a fotografare in digitale ben 17 anni fa, documentando per la sua azienda le manifestazioni organizzate, anche con la sua collaborazione, inserendo le proprie foto nei cataloghi delle mostre e sui bollettini aziendali.
Ha il suo attivo più di 38 mostre personali, 17 volumi fotografici con le prioprie foto, numerose collettive, tra cui due in Messico con un video personale sul Porto Vecchio di Trieste e numerosi articoli su quotidiani e mensili. Ha partecipato con le proprie opere, fin dalla prima edizione, ad Arte e Fede, manifestazione culturale organizzata dalla Diocesi di Trieste.
Nel 2005 è stata due mesi nello Sri Lanka come volontaria nelle missioni italiane e in India (Ladahk e Kashimr) e nel 2010 in Australia, Nuova Zelanda e Cina, realizzando diversi servizi fotografici. È autrice anche di video fotografici dedicati a diverse città italiane, al Porto Vecchio e all’ Arsenale di Venezia, a Polonia, India, Cina, Australia, Nuova Zelanda, Israele, Grecia, Serbia e Turchia.