Martedì 4 aprile alle 20.45 la Stagione di Musica ospita il concerto Sacro e Profano. Sul palco del Comunale la voce narrante di Gaia Messerklinger si inserisce sulle note di Enrico Maria Polimanti, pianista raffinato dall’estrema capacità comunicativa nelle sue esecuzioni.
L’ascolto della composizione di Haydn, Le ultime sette parole di Cristo sulla Croce, è accompagnato dalla lettura dei passi secondo i Vangeli di Matteo, Luca e Giovanni, all’interno di cui sono tramandate le sette frasi che la tradizione cristiana ricorda come le ultime pronunciate da Gesù. A queste si uniscono letture sacre e profane tratte dalle meditazioni sulla Via Crucis del 2005, riflessioni del filosofo Michel Serre e frammenti dal Vangelo secondo Gesù di Josè Saramago, in un concerto-narrazione che vede fondersi l’aspetto istintivo e quello intellettuale, con l’intento di aderire al pensiero del compositore e scuotere le coscienze di chi ascolta in un tempo, quale quello della Pasqua, di forte invito alla riflessione.
Alle 20.00 al Bar del Teatro, per "Dietro le quinte" Elena Filini, critico musicale, introdurrà al pubblico il concerto.