«La crisi ci ha posti di fronte alla necessità di far pagare di più a chi ha di più. L'evasione fiscale genera insopportabili ingiustizie», ribadisce in un recente scritto il costituzionalista Mario Bertolissi, che prevede: «la crisi fiscale dello Stato è destinata ad accompagnarci nella vita, senza soluzione di continuità. L'ottica del diritto tributario, che è quella di un duello permanente tra contribuente e fisco, identifica un dato ineliminabile, ma patologico. Il sistema può vivere, invece, soltanto se, fisiologicamente, chiunque è soggetto ad un tributo ha la consapevolezza di svolgere, pagando, una “funzione sovrana”».
Sarà proprio Mario Bertolissi, uno dei più autorevoli costituzionalisti italiani, allievo di Livio Paladin e ordinario di Diritto Costituzionale all’Università di Padova ad aprire il ciclo giovedì 18 febbraio, ore 15.30 con “Riscrivere le regole: tasse e disuguaglianze”; insieme a lui Claudio Zoli, docente di Scienza delle Finanze all’Università di Verona, studioso di modelli economici. Il confronto sarà coordinato dal commercialista pordenonese Andrea Babuin.