Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Orcolat

Spettacolo teatrale per l’anniversario del terremoto del ’76
(ph. Ufficio stampa Anà-thema Teatro)
Tolmezzo
Teatro Candoni, via XXV Aprile
04/05/16
20.45

Dopo un lungo periodo di studio, tra interviste e ricerche di documenti, nasce questo spettacolo per testimoniare l’amore e l’affetto che Anà-Thema Teatro e gli attori che la compongono provano per questa terra che li ospita, li ha fatti nascere e crescere.

“Abbiamo creato uno spettacolo per adempiere al dovere di ricordare e soprattutto, - commenta il regista Luca Ferri- raccontare per non dimenticare quel 6 maggio 1976, quando la terra del Friuli tremò violentemente creando lo scenario di una terribile tragedia.” Lo spettacolo Orcolat , della compagnia Anà-Thema vuole essere un viaggio fra i ricordi, una rievocazione della tragedia che colpì tutti senza distinzione, un susseguirsi di eventi che sembrano lontani da noi, ma che mai come oggi ci appartengono intimamente. Immagini, parole e due attrici che si muovono su un palco a rievocare memorie che sembrano perdute. Una ricostruzione attenta che sembra spezzare la scena, trasformando i personaggi in narratori lucidi, restituendo una soglia del dolore pietrificata nello stile lapidario delle testimonianze.

Raccontano allora Stefania Maffeis e Raffaella Giampaoli, guidate dalla regia di Luca Ferri, l’incredibile testimonianza di una ragazza, allora bambina, che con la sua nonna ha vissuto quegli indimenticabili giorni proprio nell’epicentro del terremoto a Gemona.

Fotografie di ricordi recitati con estrema semplicità che esprimono con forza e verità, le emozioni e le atmosfere sospese nel tempo di quei giorni che non potranno mai essere dimenticati.