Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Music

Odessa Philharmonic Orchestra

A Monfalcone in esclusiva regionale l'imponente complesso ucraino
Monfalcone

11/01/19
20.45
Monfalcone
corso del Popolo 20
Monfalcone

In concerto l'imponente Odessa Philharmonic Orchestra, diretta dall'americano Hobart Earle; al suo fianco Alexey Stadler, classe 1991, fra i più interessanti violoncellisti dell’ultima generazione. Il programma della serata prevede due capolavori della musica sinfonica: il Concerto n. 1 op. 107 per violoncello e orchestra di Šostakovič, scritto nel 1959 per l’amico Rostropovič che ne fu il primo interprete; e la Settima Sinfonia di Beethoven, definita da Wagner “apoteosi della danza” per la sua gioiosa solarità ritmica.

Fondata nel 1937, l’Odessa Philharmonic Orchestra vanta una fiorente tradizione musicale che l’ha resa celebre in tutto il mondo. Costretta all’interno dei confini nazionali fino al 1992, è stata la prima orchestra sinfonica ucraina a esibirsi alla Società Filarmonica di San Pietroburgo dopo il crollo dell’URSS. Nel 2002 viene dichiarata orchestra nazionale dell’Ucraina, divenendo così la prima organizzazione nelle arti dello spettacolo che non ha sede nella capitale Kiev.

A dirigere l’Orchestra, dal 1991, è l’energico direttore di origini venezuelane Hobart Earle, formatosi artisticamente fra l’Europa e gli Stati Uniti, che fin dagli esordi si contraddistingue per la dedizione al repertorio novecentesco, dedicandosi alla riscoperta e all’esecuzione di opere moderne e contemporanee.

Alle 20, al Bar del Teatro, nell'ambito di "Dietro le quinte", avrà luogo una breve presentazione del concerto a cura di Katja Kralj, critico musicale.