In programma pagine liederistiche di raro ascolto di Robert Franz e Felix Mendelssohn-Bartholdy. Franz, compositore poco conosciuto e poco eseguito, pubblicò la sua op.1 nel 1843 su testi di vari poeti contemporanei tedeschi e lo stesso Schumann si dimostrò entusiasta del suo modo di comporre, dichiarando che queste melodie rappresentavano un moderno genere di Lied, più artistico e profondo, dallo stile armonico nuovo e sorprendente. L’altro compositore in programma, Mendelssohn, censurato dal regime nazista, dimostra un rapporto con la musica di grande modernità: incarna il perfetto connubio tra tradizione e innovazione. Anche nelle sue composizioni liederistiche Mendelssohn rivela la sua grandezza mantenendo la semplicità e la cantabilità della melodia. Il concerto sarà un’occasione importante per ascoltare questo inusuale repertorio.
Il baritono Erdem Nusret Karakaš, classe 1982, ha avviato la sua preparazione in Russia, proseguendo gli studi musicali in Italia al Conservatorio Marcello di Venezia, dove si è diplomato in Canto. In Italia ha partecipato a diversi concerti di musica lirica, di musica sacra e di musica da camera, ottenendo Premi in concorsi nazionali ed internazionali. Laureatosi in Canto lirico in Turchia, ha ottenuto il dottorato presso il Conservatorio Statale dell’Università di Istanbul, dove attualmente insegna. Naile Ilgaz è nata aKazan, capitale della Repubblica del Tatarstan (Federazione Russa), ha insegnato pianoforte al Liceo Musicale ed al Conservatorio Statale di Kazan per diversi anni. Ha lavorato come maestro collaboratore disala al Teatro Statale Tataro ed ha tenuto numerosi concerti come solista ed in formazioni cameristiche. Ottenuta la cittadinanza turca, vive attualmente a lstanbul, dove insegna Pianoforte e svolge attività concertistica.