Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Discovery

Maratoluna dedicata alla Pet Therapy

A Casarsa camminata nella natura per famiglie e persone con disabilità
La Maratoluna
Casarsa della Delizia
via Runcis 59
24/09/23
9.30

Torna la Maratoluna, passeggiata di 7 km pensata ad hoc per le famiglie e le persone con disabilità, adatta a tutti i passeggini e carrozzine, in mezzo alla natura.

Quest'anno focus sulla pet therapy, si camminerà tra gli alpaca, i coniglietti, i pappagalli e i cani.

La manifestazione, giunta alla sua 18ª edizione, è organizzata da Oltrelaluna Odv in collaborazione con l'associazione Laluna impresa Sociale e patrocinata dalla Città di Casarsa della Delizia. 

L'appuntamento è in programma domenica 24 settembre con partenza alle ore 9.30, come sempre, da via Runcis, 59 sede dell’associazione e già crescono le iscrizioni all'evento che piace alle famiglie. All'arrivo i partecipanti saranno accolti con una pastasciutta e si potrà godere di un piacevole momento conviviale tra giochi per bambini e animali. Infatti, il tema scelto è "Qua la zampa!": sarà quindi un'edizione tutta dedicata agli animali, come compagni di vita e terapeuti dell’anima, con anche una dimostrazione di soccorso con i cani delle Unità Cinofile da Soccorso del Basso Friuli.

"Lungo il percorso - ha dichiarato Angelo Fabris, presidente di Oltrelaluna Odv - i partecipanti potranno trovare alcuni simpatici amici a quattro zampe come conigli, alpaca, cagnolini ma anche pappagalli e camaleonti, oltre che ristori e intrattenimenti organizzati dalle associazioni locali, sarà un bel momento per stare tutti all'aria aperta insieme, rinnovando lo spirito di comunità e i valori del volontariato”.

Insieme agli asinelli Dalia, Iris e Marcello di Ortoattivo, ci saranno i coniglietti dell'allevamento Oasi Happy Bunny, i volontari del centro cinofilo La Colita, il gruppo delle Unità Cinofile da Soccorso del Basso Friuli di San Vito-Rosa, l'associazione Petswood di Difesa Animali, gli alpaca di Friulalpaca e poi camaleonte, tartarughe e pappagalli di Paolo oltre alle Scuole dell'Infanzia Sacro Cuore di Casarsa della Delizia e Monsignor Giacomo Jop di San Giovanni che proporranno intrattenimenti per bambini. Parteciperà anche Valentina Pinzin, medico veterinario. Tra i vari stand, anche un banchetto di Scur di Luna, il primo biscotto etico che promuove l'inclusione sociale ideato recentemente da Laluna. Tutti i prodotti Scur di Luna sono realizzati da persone con disabilità inserite nei progetti dell’associazione.

A conclusione della passeggiata, la pastasciutta per tutti all’arrivo, con intrattenimento per grandi e piccoli a cura del Progetto Giovani di Casarsa e, per i più piccoli, del Centro Gioco Il Pollicino.

Per partecipare è consigliato iscriversi (ingresso 7 euro, gratis per minori sotto i 10 anni), tramite il link presente sul sito dell'associazione Laluna: www.lalunaimpresasociale.it.