Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Lontani parenti

A Sevegliano la presentazione del libro di Veit Heinichen
Bagnaria Arsa
piazza Sant’Andrea 1
Sala Consiliare
07/05/22
18.30

Aspettando la VI edizione di “BagnARIA di libri” il “Maggio dei libri” si apre con un laboratorio riservato ai bambini della scuola primaria tenuto dall’autrice Stella Nosella attraverso il suo libro “Verde speranza”. Si tratta di un albo foto-illustrato con le immagini di Marianna Balducci e Speranza è una piantina su cui Giulio, piccolo abitante di Amatrice, inciampa un giorno di ritorno da scuola. Il bambino, che vive in un container con la sua famiglia dopo il terremoto del 2016, si arrampica giorno dopo giorno sulle macerie per accudire la sua piantina.

A seguire la manifestazione si colorerà di giallo con Veit Heinichen che sabato 7 maggio alle 18.30 presenterà “Lontani parenti”. Ritorna in questo romanzo giallo il commissario Proteo Laurenti a indagare su due misteriosi omicidi perpetrati a Trieste e sul Carso circostante. Con il progredire delle indagini Laurenti capirà che le origini della catena di delitti devono essere ricercate nel passato, perché hanno avuto origine nella guerra, nell'occupazione tedesca dopo l'8 settembre, nella Risiera di San Sabba, nella Resistenza.

A chiudere, 18 maggio alle 20.30 l’avvocato Bruno Dal Ben presenta il suo romanzo d’esordio “Il sentiero tra i gelsi” pubblicato dal Gruppo Albatros. Un giallo in cui il protagonista Edoardo, avvocato come l’autore, si trova a indagare sulla misteriosa scomparsa di un compaesano. Un evento che scuote la placida cittadina di Sant’Agnese e farà emergere segreti che getteranno ombre sulla piccola comunità.

Gli incontri con gli autori si terranno presso la Sala consiliare del comune di Bagnaria Arsa in Piazza Sant’Andrea 1 a Sevegliano.

 

Stella Nosella è un’autrice veneta, testimonial di lettura per la sua regione per i Piccoli Lettori. Scrittrice per il cinema e la televisione, tre volte candidata al premio Strega Ragazzi con i libri della saga “Sebastian’s Chronicles” e “La Bambina dal nastro rosso”. È testimonial di #ilvenetolegge, testimonial di #ioleggoperchè, selezionata per #primaeffe Feltrinelli per la scuola. Collabora attivamente con il portale Kidpass ed è stata scelta dall’Istituto Italiano di Cultura per rappresentare l’Italia alla FIL Lima 2020 con il progetto di illustrazione #congliocchideibambini. Tra le pubblicazioni più recenti troviamo sempre per L'Orto della Cultura Verde Speranza (2020), Siamo Stella - We are stars (2021), Strambo come un Drago (2021) e In corso d'Opera (2021).

Veit Heinichen è tra gli scrittori europei di noir di maggior successo, lo scrittore tedesco che vive ormai da molti anni a Trieste, ambienta le sue inchieste politicamente scomode e coraggiose in una città dove il noir nordico incontra quello mediterraneo. Le Edizioni E/O hanno pubblicato tutte le indagini del commissario Proteo Laurenti: I morti del Carso, Morte in lista d’attesa, A ciascuno la sua morte, Le lunghe ombre della morte, Danza macabra, La calma del più forte, Nessuno da solo, Il suo peggior nemico, La giornalaia e Ostracismo. Sempre per le edizioni E/O sono usciti la guida letteraria Trieste. La città dei venti, scritta assieme ad Ami Scabar, e Borderless. “Lontani parenti”

Bruno Dal Ben nato a Palmanova, nel 1974, vive in un piccolo centro nella pianura friulana. Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Trieste esercita la professione di avvocato a Udine. Appassionato di lettura e di sport Il sentiero tra i gelsi scritto nel 2020 è il suo primo romanzo.