Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Le Terme di Monfalcone tra passato e presente

Con la presenza del direttore sanitario Claudio Lautieri
Monfalcone

21/01/21
18

Per il ciclo di Storia & Storie organizzato dalla sezione Unuci della città dei cantieri, presieduta dal Capitano Giovanni de Manzini, continuano gli approfondimenti sugli aspetti più significativi del territorio: in questa occasione le Terme Romane. L'appuntamento è previsto per giovedì 21 gennaio alle ore 18 in streaming, attenendosi alle norme previste per la prevenzione Covid-19, sull'emittente televisiva Teleantenna visibile sul canale digitale 647 e sulla pagina facebook della stessa.

Parteciperà il dottor Claudio Lautieri, direttore sanitario della struttura termale. In questa occasione saranno ricostruite le vicende che, a partire dall’Antica Roma, hanno caratterizzato lo stabilimento termale, più volte rilanciato e fortemente danneggiato durante i due conflitti mondiali. Il recupero dell’edificio risale agli ultimi dieci anni. Inaugurato nel dicembre 2013, ha avuto una partenza a rilento dell'attivita.

Attualmente la nuova gestione lo ha riportato ai grandi fasti dei periodi migliori di fine Ottocento. Le sue acque sono le uniche con poteri curativi nel Friuli Venezia Giulia e hanno effetti benefici in diverse patologie, e la struttura sanitaria offre un’ampia gamma di trattamenti ai fruitori che verranno presentati dal dottor Lautieri: dai bagni in vasca termale, ozonoterapia, cure con aerosol, inalazioni, rieducazione motoria e chinesiterapia. L’attualità più recente riguarda il finanziamento concesso alla fine dello scorso anno all’Amministrazione Comunale per la realizzazione di una piscina termale che sarà realizzata in continuità con l’attuale struttura, nonché per l’intervento di sistemazione dell’area verde e di un collegamento pedonale e ciclabile con i centri velici del canale Est-ovest. 

Paolo Posarelli