Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Young

L'uccellino, la gallinella e il cane

Spettacolo con attrice e burattini
(ph. Ortoteatro)
Cordenons
Teatro Moro, via Traversagna 4
11/09/16
17

Nelle tre storie che compongono lo spettacolo si parla della bellezza e della difficoltà di crescere e diventare grandi; si parla dell'importanza della generosità e dell'amicizia, della collaborazione e dell'aiuto reciproco.

LA STORIA DI MARTINO. Martino è un cane piccolo piccolo capitato, chissà come, in un paese senza cani. Martino non sa né abbaiare né fare nessun altro verso. Lui sarebbe tranquillo se gli altri non lo prendessero in giro per questo. Si sente smarrito e parte alla ricerca di qualcuno che gli insegni ad abbaiare. Ci prova il gallo, incontra la volpe astuta, chiede aiuto al cuculo, evita il cacciatore, finché dopo molte avventure, buffe e tenere, troverà chi saprà, con pazienza e amore, insegnargli ad abbaiare. Martino conquista la propria autonomia e identità attraverso un percorso di fiducia che diventa entusiasmante  se fatto con “i giusti maestri”, con  coloro che sanno toccare le giuste corde. Dal racconto di Gianni Rodari “Il cane che non sapeva abbaiare” - della raccolta “Tante storie per giocare”.

“LA GALLINELLA E IL CHICCO DI GRANO”. La Gallinella Rossa ha dei chicchi di grano che decide di seminare. Chiede aiuto ai suoi amici, la Papera, il Gatto, il Maiale, ma tutti rifiutano perché impegnati a giocare. E la stessa cosa avviene per la mietitura, per fare la farina, per impastare il pane... Quando, però, si tratta di mangiare e di dividere il pane Papera, Gatto e Maiale si presentano puntuali, allora la Gallinella Rossa darà loro una lezione.

TICO CHE NON PUÒ VOLARE, elaborazione del racconto illustrato di Leo Lionni “Tico dalle ali d'oro”. Si parla di un uccellino, Tico, appunto, che nasce, non si sa perché, senza ali. Questa grande differenza non gli impedisce di avere molti amici uccellini. Un giorno Tico riceve dall'Uccello dei Desideri delle ali d'oro e con quelle può, finalmente, girare il mondo. Impara ad essere generoso e comincia a regalare le piume dorate a chi ne ha bisogno, ai molti poveri che incontra per strada. L'altruismo di Tico viene premiato: per ciascuna ala d'oro regalata a Tico spunta un'ala nera!

Di e con Federica Guerra

Pupazzi: Federica Guerra

Regia: Fabio Scaramucci

Musiche: Fabio Mazza

Baracca e scenografie: Paolo Pezzutti

Ingresso gratuito.