Il Comune di San Canzian d’Isonzo per commemorare la Giornata della Memoria presenta il monologo “In spem contra spem – Nella speranza disperatamente” scritto e interpretato da Marilisa Trevisan, visibile sulle pagine Facebook e YouTube del comune.
I testi originali di Marilisa Trevisan si ispirano alle pagine del diario di Ester Hillesum detta Etty, scrittrice olandese ebrea, vittima dell’Olocausto morta ad Auschwitz nel novembre 1943. Etty pur avendo avuto la possibilità di salvarsi, condivise il destino di massa della morte amministrata dalle autorità naziste e assistette il suo popolo fino alla fine con totale abnegazione.
Il monologo descrive il colloquio amichevole tra una madre e una figlia. “La madre, attraverso il racconto della figura di Etty e degli orrori vissuti nel campo in una delle notti d’inferno prima della partenza del treno con le madri ebree destinate alla camera a gas, offre alla figlia una lezione di vita ricca di fede e speranza, rendendo il messaggio universale in quanto senza tempo”.
L’iniziativa del Comune, alla quale aderisce l’ANPI di San Canzian d’Isonzo, nelle modalità consentite dal contesto pandemico, ha l’obiettivo di offrire l’opportunità di conoscenza e di riflessione su fatti particolarmente tragici e disumani resi possibili da un contesto storico che favori in Europa il compiersi delle grandi tragedie del secolo scorso.
Motore dell’attività è la biblioteca comunale, il servizio che annovera tra i suoi compiti istituzionali la promozione della lettura e, di conseguenza, la conoscenza della storia.
Per la Giornata della Memoria, oltre al video, è stato predisposto uno “scaffale speciale” visibile sul sito https://bibliogo.ccm.it/library/biblioteca-comunale-san-canzian-d-isonzo-pieris/ con testi e film sul tema prenotabili via mail alla biblioteca di Pieris.
Il video è realizzato da Alessandro Segatto, l’interpretazione è di Marilisa Trevisan, autrice dei testi.
I link ai video:
https://youtu.be/zaIuo3-I7-c (parte I – Introduzione)
https://youtu.be/_dSwMPW10dM (parte II – monologo)
Livio Nonis