Il chiostro dell’Abbazia di Rosazzo ospiterà, venerdì 9 giugno alle ore 18, l’ottavo appuntamento della rassegna “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga” curata e condotta da Elda Felluga e Margherita Reguitti, promossa dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga.
Gli autori Antonella Galli e Pierluigi Masini presenteranno il loro ultimo libro intitolato “I luoghi del design”, edito da Baldini+Castoldi, descrivente un vero e proprio itinerario di viaggio. Quattordici tappe che permettono di attraversare la parete di cristallo e intrattenere gentili conversazioni con il mondo delle cose – ma anche con i pensieri, le ispirazioni, le vite, gli azzardi, le avventure e i talenti – che hanno accompagnato la nascita e lo sviluppo del grande design italiano. Un diario di viaggio ma anche una guida per conoscere e valorizzare il patrimonio del nostro Paese. Le pagine di questo libro non si basano sulla domanda “Che cos’è il design?”, bensì sulla domanda “Dove si trova?”. Dalla capitale indiscussa che è Milano al MAXXI di Roma, dalla Costiera Sorrentina a Murano, dal Poltrona Frau Museum agli splendidi mosaici della Fondazione Bisazza, gli autori hanno visitato luoghi, incontrato persone, esplorato archivi, raccolto aneddoti e storie di imprese, botteghe, nascite e rinascite, memorie e futuro.
Antonella Galli, giornalista e autrice, da oltre vent’anni frequenta ed esplora il mondo della creatività̀ e del progetto, firmando le pagine «Arredo Design 24» per «Il Sole 24 Ore» e scrivendo su temi di architettura e design per testate di settore. Per Rai Radio3 ha scritto e condotto quattro serie su storie d’Italia e di italiani. Nata a Piacenza, si è laureata in Lettere Moderne all’Università Cattolica di Milano, compiendo parallelamente studi in pianoforte. Ha iniziato la sua carriera alla Franco Maria Ricci Editore, dove ha imparato i segreti del mestiere.
Pierluigi Masini, giornalista, ha lavorato per molti anni a «Quotidiano Nazionale» («Il Giorno», «il Resto del Carlino», «La Nazione») e si è occupato anche di arte e design. Ha una laurea in Lettere, con indirizzo Storia dell’arte, alla Sapienza di Roma. È stato docente a contratto all’Università̀ degli Studi Carlo Bo di Urbino e oggi insegna Storia del design alla Raffles di Milano e Storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti LABA di Brescia.
L’incontro è inserito nella rassegna promossa e realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, affiancate da Vigne Museum associazione culturale, il Comune di Manzano, con il sostengo di Banca Intesa SanPaolo. E’ gradita la prenotazione all’indirizzo fondazione@abbaziadirosazzo.it