Due anni dopo il periodo di chiusura che ha contraddistinto l’inizio della pandemia globale, presso la Sala Antiche Mura a Monfalcone il Lockdown sarà ripercorso attraverso un racconto fotografico che vuole mettere in evidenza proprio il lato umano della vicenda.
Protagoniste sono le mani e le immagini che fanno da ponte nel mostrare la connessione fra le persone, nel riassunto di un periodo complesso come quello vissuto nel corso dell’anno 2020.
L’artista è Agnes Budai: nata in Ungheria, ma è in Francia che si avvicina alla fotografia e alla scrittura. L'interesse per la storia dell'arte la porta a frequentare assiduamente i principali musei parigini, dove rimane affascinata dal movimento artistico impressionista e dalla sua nuova estetica che mira a rappresentare la caducità della luce. In seguito si trasferisce in Italia, e a Trieste continua a coltivare la passione per la fotografia e per la scrittura, frequentando l’Accademia Fotografica triestina diretta da Enrico Scaglia.
La rassegna fotografica “Lockdown” di Agnes Budai presso la Sala Antiche Mura in via Fratelli Rosselli 18 è stata organizzata dall’Associazione Ponti d’Europa presieduta da Mario Salvalaggio con la collaborazione del Comune di Monfalcone, e sarà inaugurata sabato 15 gennaio alle ore 18.
La mostra sarà visibile fino al 23 gennaio, con orario d’apertura la mattina dalle 10 alle 12 mercoledì e sabato, ed il pomeriggio dalle 16 alle 18 venerdì e sabato. L'acceso alla sala sarà consentito secondo le norme vigenti atte alla prevenzione covid 19 e il possesso del Super Green Pass.
Paolo Posarelli